<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come puo' fallire un Casino'? | Il Forum di Quattroruote

Come puo' fallire un Casino'?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, la cosa ormai ha un mese di vita, ma ne hanno riparlato giusto adesso in TIVVI.

E anche loro parlano di grossi debiti che hanno portato al fallimento di Campione.
Ma, se e' vero, come si dice dai tempi di Giulio Cesare che il banco vince sempre....
Come puo' essere successo??
Insomma, qualcuno ne sa qualcosa?
 
Ipotizzo.
Che sia stato un eccesso di vincite a mandare in rosso il casinò mi sembra improbabile.
Io punterei sulla scarsa clientela,dopo tutto un casinò richiede una marea di personale,strutture molto grandi e impegnative da mantenere e se ci sono pochi clienti che magari fanno puntate modeste a fine giornata è facile essere in perdita.
 
Ipotizzo.
Che sia stato un eccesso di vincite a mandare in rosso il casinò mi sembra improbabile.
Io punterei sulla scarsa clientela,dopo tutto un casinò richiede una marea di personale,strutture molto grandi e impegnative da mantenere e se ci sono pochi clienti che magari fanno puntate modeste a fine giornata è facile essere in perdita.

Credo che la tua ipotesi sia quella giusta.
 
Io non ci sono mai stato in un casinò,e poi ormai ce ne sono talmente tanti online (che secondo me sono ancora più adatti per i polli) che permettono di perdere gli stessi soldi senza per questo doversi vestire,prendere la macchina,dare un documento e fare la figura di chi non ha saputo fermarsi.
Io sono del parere che simili passatempi se non sei una specie di rain man in grado di prevedere che numero uscirà o quali carte avrà il banco siano sempre dei pozzi senza fondo.
Trovo infine estremamente palloso guardare in tv quelli che giocano a poker,e altrettanto pericoloso far passare l'idea che si tratti di un gioco di abilità alla portata di tutti.
Sicuramente c'è dietro del metodo e i grandi giocatori saranno sicuri alla lunga di non rimetterci,però la maggior parte delle persone che giocano online oppure si iscrivono a qualche torneo secondo me torna a casa con le pive nel sacco.
 
Ipotizzo.
Che sia stato un eccesso di vincite a mandare in rosso il casinò mi sembra improbabile.
Io punterei sulla scarsa clientela,dopo tutto un casinò richiede una marea di personale,strutture molto grandi e impegnative da mantenere e se ci sono pochi clienti che magari fanno puntate modeste a fine giornata è facile essere in perdita.

Lo penso anch'io. La percentuale sulle vincite di spettanza del Casinò è certamente remunerativa, ma solo se la presenza di giocatori è sufficiente.
Evidentemente si è registrato un calo significativo.
 
Anche per me ,ormai i giochi online in molti casi hanno ridimensionato il ruolo del casino
 
Secondo me il gioco online oltre a rendere estremamente più facile e comodo giocare,non in tutte le città per fortuna c'è un casinò,ha anche alterato la percezione sia della quantità di denaro investito,perchè non lo vedi fisicamente,sia della difficoltà.
Credo che i casinò tradizionali fossero posti per persone con la malattia del gioco e per inesperti che facevano una toccata e fuga con un budget limitato affidandosi quasi esclusivamente alla fortuna.
Ora invece col gioco online ti convincono che puoi vincere più facilmente,c'è sempre il banco ma ci sono anche altri giocatori online e secondo me si ha meno la sensazione di essere di fronte a un sistema imbattibile.
Non ci può essere il croupier che bara,personaggio presente in praticamente tutti i film ambientati in un casinò,però essendo tutto virtuale forse è ancora più difficile verificare che sia tutto in regola.

Io conoscevo un signore che,a sentire lui,aveva dedotto un metodo scientifico per vincere alla roulette segnando tutti i numeri estratti e utilizzando poi un computer.
Mi pare che abbia detto che secondo lui c'era una roulette madre e le altre erano satelliti e c'era una correlazione tra i numeri estratti.
Non so se sia vero comunque mi ha raccontato di aver vinto parecchio e che poi ha girato tutta la notte per paura che qualcuno dello staff del casinò lo seguisse con intenzioni poco raccomandabili.
Era convinto di aver smascherato di fatto un sistema per truffare i giocatori.
Poi ridendo mi ha detto di essersi reso conto solo dopo che il casinò conosceva tutti i suoi dati visto che occorre presentare un documento per giocare,quindi il suo tentativo di depistaggio era stato superfluo.
Comunque era vivo e vegeto e non era ricco,quindi deduco che non avesse scoperto un bel niente...
 
Per quello basta un algoritmo. E non serve neppure dargli una percentuale.

Appunto,io avrei meno timore di essere imbrogliato in un vero casinò perchè almeno potrei vedere cosa fa il croupier,anche se probabilmente se le carte fossero segnate oppure se fosse abile quanto Silvan sarebbe inutile.
Mentre invece giocare a carte sapendo che a distribuirle è un programma e non c'è un mazzo fisicamente composto da 52 carte mi farebbe pensare che se ad esempio a me servisse un asso per vincere probabilmente quella carta non ci sarebbe,oppure sarebbe in mano a un altro giocatore.

Il fatto che ci siano addirittura dei corsi per diventare bravi a poker secondo me è il segnale che si è andati troppo oltre.
 
Lo penso anch'io. La percentuale sulle vincite di spettanza del Casinò è certamente remunerativa, ma solo se la presenza di giocatori è sufficiente.
Evidentemente si è registrato un calo significativo.


Basterebbe licenziare un po' di persone.

Secondo me, poiche', invece, ci doveva campare tutto il paese....
Rimanda, Ripensa , non agisci, si sono " suicidati " tutti....
Il bello viene adesso, se si puo' immaginare cosa faranno 500 persone
( tantissime in % )
su una popolazione di poche migliaia di abitanti
 
Basterebbe licenziare un po' di persone.

Secondo me, poiche', invece, ci doveva campare tutto il paese....
Rimanda, Ripensa , non agisci, si sono " suicidati " tutti....
Il bello viene adesso, se si puo' immaginare cosa faranno 500 persone
( tantissime in % )
su una popolazione di poche migliaia di abitanti

Però servono tante figure all'interno del casinò,solo ai tavoli occorrono operatori che spesso si alternano su più turni.
Poi c'è la sicurezza.
Poi se sono come nei film c'è tutta la parte riguardante bar e ristoro.
Sono strutture grandi quindi costose da comprare/affittare e da mantenere.
Secondo me se non hai il pienone di giocatori è un bagno di sangue con tutte le spese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto