<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come pulite display e quadro strumenti? | Il Forum di Quattroruote

Come pulite display e quadro strumenti?

Due domande in un topic. Dopo la brutta esperienza di trovarmi il quadro strumenti graffiato "di fabbrica" e per fortuna sostituito, vorrei evitare di essere io a far danni.
Sono due superfici ben diverse, plastica tenera una e schermo (vetro?) duro l'altro.
Tutte e due mi paiono però ugualmente delicate...

Voi come pulite queste due superfici? Esperienze?

Grazie per le vostre dritte!
 
il mio quadro strumenti è molto difficilmente accessibile e tutte le volte che ho provato a pulirlo con un panno e del detergente per vetri ho sempre lasciato aloni.
Per quanto mi è possibile evito proprio di toccarlo.. aspiro la polvere intorno e solo raramente lo detergo direttamente.
 
con quello x pulire i vetri e asciugandolo con la carta...risultato ok....lo uso anche x pulire il frontalino dello stereo, nn diretto però, spruzzato sulla carta
 
moogpsycho ha scritto:
Per quanto mi è possibile evito proprio di toccarlo.. aspiro la polvere intorno e solo raramente lo detergo direttamente.

Cosa che sarebbe anche il mio approccio (altrimenti detto l'"approccio lascia stare").

E' che in officina montando il nuovo quadro devono aver usato un panno inumidito e l'acqua, asciugando, ha lasciato degli aloni che, in alcune condizioni di illuminazione, sono davvero molto fastidioso.
Di qui l'idea di intervenire, ma con molta circospezione.
 
Posso dirvi come non pulirlo, sulla giulietta seminuova ho avuto la brillante idea di pulirlo con il panno scamosciato che usto per asciugare l'auto, risultato due piccole righe
 
PalmerEldrich ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Per quanto mi è possibile evito proprio di toccarlo.. aspiro la polvere intorno e solo raramente lo detergo direttamente.

Cosa che sarebbe anche il mio approccio (altrimenti detto l'"approccio lascia stare").

E' che in officina montando il nuovo quadro devono aver usato un panno inumidito e l'acqua, asciugando, ha lasciato degli aloni che, in alcune condizioni di illuminazione, sono davvero molto fastidioso.
Di qui l'idea di intervenire, ma con molta circospezione.
mi sentirei di consigliarti un panno pulito inumidito con acqua ed un po' di vetril, facendo attenzione a non premere troppo forte sui display.
 
Aazz, io pulisco quello della macchina di mia moglie (Yaris) col panno (resto di un tovagliolo da cucina, in cotone grezzo) con cui ci controllo pure l'olio motore.
Domani devo dare un'occhiata se ho fatto danno!
 
PS: come pulite voi (noi)?

Ma al lavaggio io vedo che usano la pelle (sintetica) con cui asciugano tutta la macchina e la passano sul cruscotto e su vetri incriminati (display&affini).
O no?
 
in generale evito di toccarlo, aspiro solo la polvere....

se devo gli stessi materiali per pulire macchina fotografica....

pec pad...e liquido ultravolatile (bastano una due gocce)... :D :D :D
 
ilopan ha scritto:
Aazz, io pulisco quello della macchina di mia moglie (Yaris) col panno (resto di un tovagliolo da cucina, in cotone grezzo) con cui ci controllo pure l'olio motore.
Domani devo dare un'occhiata se ho fatto danno!

Spero sia tutto a posto. Se in normali condizioni non vedi nulla, allora va bene così e, se fossi in te, preferirei rimanere nel dubbio.

Se invece vuoi essere certo devi guardare quando il sole radente entra e batte direttamente sul plexiglas.
Oppure mettici davanti una lampada forte (ma portati dei sali, in casodi necessità ;-)
 
PalmerEldrich ha scritto:
ilopan ha scritto:
Aazz, io pulisco quello della macchina di mia moglie (Yaris) col panno (resto di un tovagliolo da cucina, in cotone grezzo) con cui ci controllo pure l'olio motore.
Domani devo dare un'occhiata se ho fatto danno!

Spero sia tutto a posto. Se in normali condizioni non vedi nulla, allora va bene così e, se fossi in te, preferirei rimanere nel dubbio.

Se invece vuoi essere certo devi guardare quando il sole radente entra e batte direttamente sul plexiglas.
Oppure mettici davanti una lampada forte (ma portati dei sali, in casodi necessità ;-)
Nooo, è macchina di servizio.
In mano di mia moglie, di mio figlio, e pure mia.
E' nata per soffrire e per servirci.
 
Back
Alto