Interessantissimo documentario (~45 min.) su come viene assemblata ogni Nissan GT-R con un bel tour dello stabilimento di Tochigi.
Viene mostrato l'assemblaggi a mano di motore e trasmissione in camera asettica, i vari test di collaudo delle componenti, etc...
Intervistato il chief designer della GT-R, Kazutoshi Mizuno che espone la filosofia costruttiva della GT-R...."non volevamo fare un'altra Porsche o un'altra Ferrari ma qualcosa di completamente diverso, qualcosa di unicamente Giapponese".
Vengono persino esposte le motivazioni del suo peso che molti considerano eccessivo per una supercar...Mizuno in tutta calma si fa scappare una battuta sarcastica: "Chiunque mi venga a dire che un'ottima auto sportiva deve essere necessariamente la piu' leggera possibile e' un dilettante"
Anche con il modello attuale, Mizuno afferma di aver raggiunto solo l'80% di quello che aveva in mente alla nascita del progetto GT-R....ci sara' un'evoluzione continua anno dopo anno.
Teniamolo d'occhio il buon Katutoshi (forse noi Italiano potremmo chiamarlo "Kazzutoshi"
), vedremo cosa ci riservera' per il futuro.
http://www.youtube.com/watch?v=pxUCILsTv5s
Viene mostrato l'assemblaggi a mano di motore e trasmissione in camera asettica, i vari test di collaudo delle componenti, etc...
Intervistato il chief designer della GT-R, Kazutoshi Mizuno che espone la filosofia costruttiva della GT-R...."non volevamo fare un'altra Porsche o un'altra Ferrari ma qualcosa di completamente diverso, qualcosa di unicamente Giapponese".
Vengono persino esposte le motivazioni del suo peso che molti considerano eccessivo per una supercar...Mizuno in tutta calma si fa scappare una battuta sarcastica: "Chiunque mi venga a dire che un'ottima auto sportiva deve essere necessariamente la piu' leggera possibile e' un dilettante"
Anche con il modello attuale, Mizuno afferma di aver raggiunto solo l'80% di quello che aveva in mente alla nascita del progetto GT-R....ci sara' un'evoluzione continua anno dopo anno.
Teniamolo d'occhio il buon Katutoshi (forse noi Italiano potremmo chiamarlo "Kazzutoshi"
http://www.youtube.com/watch?v=pxUCILsTv5s