<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come mai non si punta sulla golf plus? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come mai non si punta sulla golf plus?

Possiedo la Plus 105 TDI da circa 7 anni. La ragione principale dell?acquisto è stata l?altezza del sedile da terra; detesto scendere e salire, per me il piano del sedile deve essere alla giusta altezza. Ovviamente non comprerò mai la Golf VII. la Giulietta, ecc. Quando ho ritirato la BMW serie 1 per mio nipote sono dovuto uscire dalla macchina a baco da seta, a 4 zampe come i cani. Però i disegnatori con la Plus hanno esagerato: io tengo i sedili più alti possibile e quando sono seduto (1,91 x 100 Kg) ci sono ancora svariati centimetri tra la sommità della testa e il cielo, centimetri sprecati. Non era meglio incrementare un po? l?altezza da terra visto che quando percorro strade di montagna (Pratomagno) batto sotto? Gli amici insistono affinché acquisti un SUV, ma mi ripugna circolare con due tonnellate e mezzo di ferraccio su e giù per l?Appennino. Mi rendo conto che le mie ragioni sono particolari, ma io ho sempre comprato le auto su misura per me anche se adesso a complicare le cose, debbo tener conto anche dell?anagrafe (over 81!). Saluti agli amici.
 
Beh, ci sono tante e tante suv alte da terra che costano molto meno di 25000 euro, non hai che l'imbarazzo della scelta!!! L'altezza da terra condiziona assetto e aerodinamica, è normale che sia il più ridotta possibile nelle auto normali, con vocazione stradale.
 
marcelloghelardini ha scritto:
Possiedo la Plus 105 TDI da circa 7 anni. La ragione principale dell?acquisto è stata l?altezza del sedile da terra; detesto scendere e salire, per me il piano del sedile deve essere alla giusta altezza. Ovviamente non comprerò mai la Golf VII. la Giulietta, ecc. Quando ho ritirato la BMW serie 1 per mio nipote sono dovuto uscire dalla macchina a baco da seta, a 4 zampe come i cani. Però i disegnatori con la Plus hanno esagerato: io tengo i sedili più alti possibile e quando sono seduto (1,91 x 100 Kg) ci sono ancora svariati centimetri tra la sommità della testa e il cielo, centimetri sprecati. Non era meglio incrementare un po? l?altezza da terra visto che quando percorro strade di montagna (Pratomagno) batto sotto? Gli amici insistono affinché acquisti un SUV, ma mi ripugna circolare con due tonnellate e mezzo di ferraccio su e giù per l?Appennino. Mi rendo conto che le mie ragioni sono particolari, ma io ho sempre comprato le auto su misura per me anche se adesso a complicare le cose, debbo tener conto anche dell?anagrafe (over 81!). Saluti agli amici.
caro marcello, 5 stars a "2 tonnellate e mezzo di ferraccio" per indicare un suv...beh la golf plus a me piace, trovo sia schiacciata dalla berlina cosiccome la versione SW...io propongo come sostituta la monovolume touran, se vuoi restare in casa vw...le francesi e orientali proprio non mi piacciono
 
marcelloghelardini ha scritto:
Possiedo la Plus 105 TDI da circa 7 anni. La ragione principale dell?acquisto è stata l?altezza del sedile da terra; detesto scendere e salire, per me il piano del sedile deve essere alla giusta altezza. Ovviamente non comprerò mai la Golf VII. la Giulietta, ecc. Quando ho ritirato la BMW serie 1 per mio nipote sono dovuto uscire dalla macchina a baco da seta, a 4 zampe come i cani. Però i disegnatori con la Plus hanno esagerato: io tengo i sedili più alti possibile e quando sono seduto (1,91 x 100 Kg) ci sono ancora svariati centimetri tra la sommità della testa e il cielo, centimetri sprecati. Non era meglio incrementare un po? l?altezza da terra visto che quando percorro strade di montagna (Pratomagno) batto sotto? Gli amici insistono affinché acquisti un SUV, ma mi ripugna circolare con due tonnellate e mezzo di ferraccio su e giù per l?Appennino. Mi rendo conto che le mie ragioni sono particolari, ma io ho sempre comprato le auto su misura per me anche se adesso a complicare le cose, debbo tener conto anche dell?anagrafe (over 81!). Saluti agli amici.

81 anni? complimenti per la verve!! :)
 
Ho la Golf Plus 1.2 TSI da due anni e sono stracontento ! :)

Ho una media generale ( 23000 Km.) di quasi 18 Km/l. Quando l'ho vista in conce mi è piaciuta subito trovando nel prezzo il controvalore nella macchina ( più aria a bordo, led fanali posteriori, sedili posteriori scorrevoli, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, ecc.). La Golf normale, esposta in salone lì accanto mi era sembrata poca cosa (io sono alto 1,90 e abituato alle monovolume).
Se volete un consiglio andate in conce e provatela senza pregiudizi ! Anche la Golf normale, se non è un pò 'vestita' con cerchi, vetri oscurati, ecc. è la classica macchina per il nonno.

Inoltre, chi passa alle monovolume poi non torna più a sedersi in basso (nel sommergibile :D).
 
Back
Alto