Per intenderci quando vogliono sono veloci pure in fiat, dart e viaggio sono giá nelle catene di montaggio in america e in cina....
si approfitterà delle tre settimane della pausa estiva per adeguare le linee produttive all'arrivo della nuova piattaforma"
ma come è possibile che ci mettono così poco
ottovalvole ha scritto:Per intenderci quando vogliono sono veloci pure in fiat, dart e viaggio sono giá nelle catene di montaggio in america e in cina....
secondo me aspettano che finisca la produzione della.grande punto in brasile proprio per fare un'unica seg.b da vendere uguale e sullo stesso pianale in tutto il mondo. La grande punto e la idea brasiliane sono fatte sul pianale della palio.GenLee ha scritto:ottovalvole ha scritto:Per intenderci quando vogliono sono veloci pure in fiat, dart e viaggio sono giá nelle catene di montaggio in america e in cina....
Ecco...
Ma scusate una domanda sciocca: visto che ci si riempie tanto la bocca (gli AD e simili) di world car, mercati emergenti etc, ma una piattaforma come quella della Punto, già usata nella nuova versione da 500L, non potrebbe essere sfruttata molto di più: dalle Fiat Brazil, ad una eventuale low cost (ad esempio) tipo Dacia, alla nuova Punto, un pò in tutti i continenti, etc etc. Pochi adattamenti, massima flessibilità. La base è ottima (vista la scia 500) anche per piccole sportive o spider 500 Sport, un pò come ha fatto la MIni. Ci vuole così tanto?
ottovalvole ha scritto:secondo me aspettano che finisca la produzione della.grande punto in brasile proprio per fare un'unica seg.b da vendere uguale e sullo stesso pianale in tutto il mondo. La grande punto e la idea brasiliane sono fatte sul pianale della palio.GenLee ha scritto:ottovalvole ha scritto:Per intenderci quando vogliono sono veloci pure in fiat, dart e viaggio sono giá nelle catene di montaggio in america e in cina....
Ecco...
Ma scusate una domanda sciocca: visto che ci si riempie tanto la bocca (gli AD e simili) di world car, mercati emergenti etc, ma una piattaforma come quella della Punto, già usata nella nuova versione da 500L, non potrebbe essere sfruttata molto di più: dalle Fiat Brazil, ad una eventuale low cost (ad esempio) tipo Dacia, alla nuova Punto, un pò in tutti i continenti, etc etc. Pochi adattamenti, massima flessibilità. La base è ottima (vista la scia 500) anche per piccole sportive o spider 500 Sport, un pò come ha fatto la MIni. Ci vuole così tanto?
ogurek ha scritto:ciao a tutti,
ho letto su 4R la notizia dell'imminenza dell'inizio di produzione della Golf7.
l'estratto che mi ha colpito è il seguente:
"la produzione del nuovo modello partirà a inizio agosto, nelle fabbriche tedesche di Wolfsburg e Zwickau. Nei due impianti si approfitterà delle tre settimane della pausa estiva per adeguare le linee produttive all'arrivo della nuova piattaforma"
ma come è possibile che ci mettono così poco (bravi loro, non c'è che dire) mentre la Fiat a lascia gli stabilimenti chiusi per mesi e mesi, per non dire anni, per fare la stessa cosa?
lo so che da Golf6 a Golf7 non è che debbano cambiare chissà cosa, comunque fare il tutto in 3 settimane mi pare veramente un segnale forte.
EdoMC ha scritto:Mi pare di aver letto da qualche parte, non ricordo dove, che la essendo la Golf VI una sorta di Golf 5+1, un profondo restyling della V, la VII edizione fosse già in cantiere da tempo. La V serie è stata da molti considerata un passo indeitro rispetto alla IV, per cui si dovette mettere una toppa restilizzandola profondamente creando la VI serie, che è da sempre vista come provvisoria, come un modello di passaggio. La vera Golf 6 sarebbe questa nuova Golf 7, che era già in fase di studio, insieme al uo pianale modulare, in contemporanea con la serie attuale. Quindi, non si dovrebbe parlare di velocità di VW nel lanciare un modello tutto nuovo, quanto nell'abilità di marketing di far passare il modello attuale (pur ottimo), come una serie nuova.
Direi che è molto probabile, se non quasi certo. A progetto definitivo approvato se ci mettiamo il tempo di sviluppo e produzione degli stampi i tempi quelli sono, mese più, mese meno....liuc30 ha scritto:.. ma veramente pensi che il progetto nuova Punto sia bloccato sul nascere?!? e che se il mercato riparte si debba aspettare 2 anni per vederla?
Kentauros - 19 giorni fa
gbortolo - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa