<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come in un film di Bud Spencer | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come in un film di Bud Spencer

Deducendo dal discorso
" colleggiale "
penserei al babbo....
Anche se non capisco, data l' eta',
( ho capito che e' over 80 )
come gliela avessero rinnovata per 10 anni l' ultima volta
 
Ultima modifica:
Ipotizzo.
Secondo me hanno inasprito le norme sui rinnovi.
Ho fatto una ricerca online e mi pare di aver capito che se una persona ha sofferto di patologie neurologiche,anche se sono passati 20 anni dalla guarigione,il rinnovo viene concesso solo per 2 anni.
D'altra parte questo è il periodo del pugno di ferro in cui si rendono le regole più severe mentre non si fa nulla per intensificare i controlli quindi sarebbe plausibile.
 
Per la mia limitata conoscenza diretta di persone che necessitano della visita collegiale in età ancora giovanile, difficile che diano più di due anni ...
 
Magari hanno sbagliato alla visita precedente concedendo 10 anni di rinnovo.
In ogni caso come sempre la mano destra non sa cosa fa la sinistra.
 
O semplicemente,
quando si fanno valutazioni
( ergo non c'e' il bilancino per la stima ),
solo umane....
Puo' saltare fuori di tutto
 
Non so.
La visita collegiale in pratica era una mera formalità,era una visita alle carte che riportano una patologia risolta nel 2003.
Per qualche assurdo motivo la visita collegiale per il rinnovo nel 2013 aveva come esito "Nulla da segnalare idoneo alla guida per altri 10 anni".
Stavolta "Nulla da segnalare idoneo alla guida per altri 2 anni".
Boh.
 
" Nulla da segnalare " non e' un valore stimato uguale per tutti....
Restando nel campo medico per dire:
-c'e' chi va in crisi con un raffreddore
-chi va a lavorare, certe mie conoscenze anche con 38 di febbre
 
In questo caso però la commissione,o meglio il neurologo,doveva valutare eventuali problemi neurologici.
Se si fosse presentata alla visita una persona che non aveva mai avuto problemi l'esito sarebbe stato lo stesso.
 
In questo caso però la commissione,o meglio il neurologo,doveva valutare eventuali problemi neurologici.
Se si fosse presentata alla visita una persona che non aveva mai avuto problemi l'esito sarebbe stato lo stesso.


Magari l' altra volta
era inka con la moglie
e/o
aveva mangiato di schifo
Gli umani sono fatti cosi'
 
Back
Alto