<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come identificare una vettura che fugge dopo un incidente. | Il Forum di Quattroruote

Come identificare una vettura che fugge dopo un incidente.

Premetto che scrivo ora poi non so se riusciro' a rispondere perche' ho l'ADSL che fa le bizze.

Il classico incidente, con un'altra vettura o addirittura con l'investimento di un pedone.
La vettura (dotata di accelerometri) identifica la situazione di incidente. Se il conducente non si ferma (anche a motore acceso) -per almeno un minuto- e non tira il freno a mano e non apre e chiude la portiera e il sensore di seduta del conducente non percepisce che il conducente si e' alzato dal suo posto di guida, allora dal sottotarga (o da sotto il paraurti posteriore), viene rilasciata una piastrina rettangolare -che cade a terra- una piastrina che porta su inciso il numero di targa della vettura medesima.

In questo modo identificare una vettura di un pirata della strada per la polizia e' un gioco da ragazzi, basta trovare la piastrina lasciata cadere dalla vettura che e' fuggita via.
Se il conducente invece si ferma almeno per un minuto ma esce solo per raccogliere a piastrina e dopo un minuto si rimette alla guida e scappa si spera che in quel minuto diverse persone lo abbiano potuto guardare bene in faccia e abbiano potuto prendere in tutta comodita' il numero di targa della vettura stessa.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Scusa sai,
ma con tutti i discorsi di alta teccnologia,sensori positronici,GPS,satellitari ..... mi vai a parlare di semplici pezzi di lamiera da semianre in giro? :shock:

Non ti riconosco piu.

:D :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
Scusa sai,
ma con tutti i discorsi di alta teccnologia,sensori positronici,GPS,satellitari ..... mi vai a parlare di semplici pezzi di lamiera da semianre in giro? :shock:

Non ti riconosco piu.

:D :D :D

C'e sempre il sensore di accelerazione che fa identificare alla vettura il fenomeno di urto!

Comunque best regards a te,
The frog
 
Swift1988 ha scritto:
si ma uno che è un pirata puo benissimo toglierlo dalla propria auto

Il sistema in quel caso fa in modo che l'auto non si accenda.

Che vuoi fare, in attesa della scatola nera e del GPS su tutte le vetture questo non mi sembra un cattivo sistema.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
si ma uno che è un pirata puo benissimo toglierlo dalla propria auto

Il sistema in quel caso fa in modo che l'auto non si accenda.

Che vuoi fare, in attesa della scatola nera e del GPS su tutte le vetture questo non mi sembra un cattivo sistema.

Regards,
The frog

bè ma bho.. :D penso che entri in funzione prima la scatola nera che questo dispositivo ;)
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Premetto che scrivo ora poi non so se riusciro' a rispondere perche' ho l'ADSL che fa le bizze.

http://www.youtube.com/watch?v=76RrdwElnTU&feature=related

bastardi**imo :D :D :D ma anche agognato talvolta.. :lol: :lol:

secondo me il nostro ranocchio vuole solo trovare un'idea per sfondare e diventare un ingegnere milionario e usa noi come cavie.. :shock: :shock: (ma è ingegnere no? :?)
 
No, la piastrina non va bene
Un automobilista malintenzionato potrebbe con dolosa premeditazione manomettere il dispositivo rilascia - targhetta.
Si potrebbe immaginare una tracciatura a radionuclidi
La vettura "offesa", che ovviamente non ha nessun interesse a manomettere questo dispositivo di identificazione, potrebbe sparare, che so, a mezzo di un piccolo cannoncino brandeggiabile a mano per le utilitarie ed ovviamente servoassisistito con dispositivi di puntamento automatico, anche notturno o in altre condizioni di scarsa visibilità, per il segmento premium, un getto di gel colloso contenente dei radionuclidi con tempo di decadimento noto. Insomma una specie di marcatore, rilevabile anche a distanza con apposito sensore.
Anzi, si potrebbe calcolare la carica di radio isotopi in modo che se la vettura colpevole non viene ricoverata entro tot tempo in officina, si contamini irreversibilmente e si sia costretti a demolirla. Più efficace ancora delle ganasce fiscali.
 
|Mauro65| ha scritto:
No, la piastrina non va bene
Un automobilista malintenzionato potrebbe con dolosa premeditazione manomettere il dispositivo rilascia - targhetta.
Si potrebbe immaginare una tracciatura a radionuclidi
La vettura "offesa", che ovviamente non ha nessun interesse a manomettere questo dispositivo di identificazione, potrebbe sparare, che so, a mezzo di un piccolo cannoncino brandeggiabile a mano per le utilitarie ed ovviamente servoassisistito con dispositivi di puntamento automatico, anche notturno o in altre condizioni di scarsa visibilità, per il segmento premium, un getto di gel colloso contenente dei radionuclidi con tempo di decadimento noto. Insomma una specie di marcatore, rilevabile anche a distanza con apposito sensore.
Anzi, si potrebbe calcolare la carica di radio isotopi in modo che se la vettura colpevole non viene ricoverata entro tot tempo in officina, si contamini irreversibilmente e si sia costretti a demolirla. Più efficace ancora delle ganasce fiscali.

vogliamo l'autoimplosione automatica ed istantanea.. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
|Mauro65| ha scritto:
Anzi, si potrebbe calcolare la carica di radio isotopi in modo che se la vettura colpevole non viene ricoverata entro tot tempo in officina, si contamini irreversibilmente e si sia costretti a demolirla. Più efficace ancora delle ganasce fiscali.
Perche' deve soffrirne l'auto? Se invece il cannoncino spara una capsula con dei batteri del tipo "provocare cacarella abbondante", hai risolto anche in parte in problema, senza danneggiare il veicolo che rimane come "evidenza" del crimine ...
 
mizzu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
No, la piastrina non va bene
Un automobilista malintenzionato potrebbe con dolosa premeditazione manomettere il dispositivo rilascia - targhetta.
Si potrebbe immaginare una tracciatura a radionuclidi
La vettura "offesa", che ovviamente non ha nessun interesse a manomettere questo dispositivo di identificazione, potrebbe sparare, che so, a mezzo di un piccolo cannoncino brandeggiabile a mano per le utilitarie ed ovviamente servoassisistito con dispositivi di puntamento automatico, anche notturno o in altre condizioni di scarsa visibilità, per il segmento premium, un getto di gel colloso contenente dei radionuclidi con tempo di decadimento noto. Insomma una specie di marcatore, rilevabile anche a distanza con apposito sensore.
Anzi, si potrebbe calcolare la carica di radio isotopi in modo che se la vettura colpevole non viene ricoverata entro tot tempo in officina, si contamini irreversibilmente e si sia costretti a demolirla. Più efficace ancora delle ganasce fiscali.

vogliamo l'autoimplosione automatica ed istantanea.. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Esatto esimio, esatto... :D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
Premetto che scrivo ora poi non so se riusciro' a rispondere perche' ho l'ADSL che fa le bizze.

Il classico incidente, con un'altra vettura o addirittura con l'investimento di un pedone.
La vettura (dotata di accelerometri) identifica la situazione di incidente. Se il conducente non si ferma (anche a motore acceso) -per almeno un minuto- e non tira il freno a mano e non apre e chiude la portiera e il sensore di seduta del conducente non percepisce che il conducente si e' alzato dal suo posto di guida, allora dal sottotarga (o da sotto il paraurti posteriore), viene rilasciata una piastrina rettangolare -che cade a terra- una piastrina che porta su inciso il numero di targa della vettura medesima.

In questo modo identificare una vettura di un pirata della strada per la polizia e' un gioco da ragazzi, basta trovare la piastrina lasciata cadere dalla vettura che e' fuggita via.
Se il conducente invece si ferma almeno per un minuto ma esce solo per raccogliere a piastrina e dopo un minuto si rimette alla guida e scappa si spera che in quel minuto diverse persone lo abbiano potuto guardare bene in faccia e abbiano potuto prendere in tutta comodita' il numero di targa della vettura stessa.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

l'idea andrebbe perfezionata:

all'attivazione del sensore accelerometro, viene sparata fuori dall'abitacolo una nuvoletta, tipo fumetto, con numero di targa codice fiscale del conducente, numero di scarpe per eventuali impronte, e imprecazioni personalizzate del conducente @###@@@#@*****@@

mt-search.cgi
 
Back
Alto