AGGIORNAMENTO con PROVE su STRADA:
Finalmente ho provato - più a lungo che ho potuto, ma sempre di test-drive dal concessionario si tratta - la nuova Focus 1.6 TDCi nei due step di potenza di 95 e 115 CV. Diciamo, anzitutto, che il responsabile che mi ha cortesemente seguito nelle due orette che ho trascorso in concessionaria, ha ammesso i numerosi problemi che hanno afflitto (sino non molto tempo fa) questa nuova generazione di vettura, in modo particolare proprio questo turbodiesel 1600 (ma, pare, che pure alcuni esemplari del 2.0 TDCi hanno manifestato qualche "problemino" ). Comunque, adesso, son state introdotte svariate modifiche e migliorie, per cui funzionamento, affidabilità e consumi ne han tratto beneficio (sempre secondo lui). Ma veniamo alle prove:
1) Inizio col sottolineare che, dal vivo, quest'auto è molto più gradevole che in foto. Infatti, l'ho sempre ritenuta poco "fotogenica", mentre di presenza l'impatto - almeno secondo me - è più positivo (specialmente in alcune tinte di carrozzeria, piuttosto che in altre). Confermo, inoltre, l'impressione riportata diversi mesi addietro (al momento del lancio commerciale dell'auto), quando riscontrai un buon livello qualitativo generale: l'auto - specie nell'allestimento Titanium, che è poi quello provato poc'anzi - si presenta davvero bene, con finiture accurate e materiali utilizzati di buona qualità (seppure non proprio dappertutto...). Insomma, rispetto le vecchie Ford, il progresso è evidente

!
2) Su strada - indipendentemente dal motore sotto il cofano - il comfort di marcia è, secondo me, di livello superiore. La Focus, più che una berlina del seg. C, trasmette il comfort di vetture ben più "importanti" e costose. E' silenziosa, ben piantata a terra e filtra a dovere imperfezioni stradali e rumori esterni. Pregevole la tenuta di strada, come pure stabilità e frenata. Piacevoli da manovrare pure il volante - ben servoassistito - e il cambio a 6 marce. Quanto ai numerosi equipaggiamenti di bordo - alcuni dei quali appartenenti alla lista degli optional - sembrano tutti molto promettenti, ma non ho certo avuto modo di testarli a dovere. All'uopo, l'unica nota a margine che posso aggiungere è, leggendo varie testimonianze di utenti della nuova Focus, la diffusa soddisfazione per il buon funzionamento di tali equipaggiamenti.
3) E veniamo al discorso motori: ribadendo che i test-drive dei concessionari non possono che dare "fugaci impressioni" sulle loro qualità, posso però affermare che il 1.6 TDCi da 95 CV è appena sufficiente per garantire dignitosi livelli prestazionali per un'auto così grande e pesante. Non è proprio da buttare, ma va davvero bene solo per utenti dalla guida ultra-tranquilla, se non proprio soporifera

. Il discorso migliora - ma non di molto, però - con il 1600 da 115 CV: questo propulsore "mortifica" meno la guida briosa rispetto il fratello minore, ma di miracoli non ne fa neppure lui. Diciamo che, con almeno 130 - 135 CV, questo motore figurerebbe molto, ma molto meglio

! Quanto al 2.0 TDCi da 163 CV (che gradirei senz'altro di più), ho ricevuto "ferree garanzie"

che me lo faranno provare entro domani pomeriggio. Speriamo...
In conclusione, la nuova Ford Focus è senza dubbio nettamente migliorata rispetto le Ford di qualche anno fa - almeno sotto l'aspetto qualitativo di materiali e finiture - e che la miglior concorrenza non sembra più un miraggio. Pure sotto il profilo delle dotazioni, del comfort e della sicurezza trasmessi, il progresso pare importante. A "deludere" un po' - purtroppo - son proprio i due "millesei" che trovo più adatti per una utenza di conducenti davvero "camomillati", più che per chi gradisce un pizzico di brio in più. Aggiungo, però, che non escludo a priori almeno la versione da 115 CV (mentre la meno potente, assolutamente si!!!), conscio - però - che dovrò scordarmi le prestazioni

.
Ultime "note stonate" (e scusate il gioco di parole), l'incomprensibile eliminazione (dal model year 2013, in commercio a partire da questo mese) del coreografico - ma simpatico - pacchetto di luci a LED dell'abitacolo, regolabile d'intensità su varie tonalità (pare per "risparmiare" qualche ?... che MICRAGNOSI che sono in Ford Italia!!!); l'impossibilità di ordinare il Sony Navigation System col bellissimo schermo multifunzione a colori da 8" (c'è solo quello con lo schermino da 5" tipo utilitaria da due soldi... pure in questo caso, che MICRAGNOSI in Ford Italia!!!) e, quel che è peggio - almeno per me che volevo prenderla - , l'impossibilità di ordinare la Focus 2.0 TDCi da 163 CV pure con l'allestimento Titanium (inspiegabilmente ordinabile sino a poco tempo fa, salvo improvviso e immotivato ripensamento di Ford Italia... ancora? Ma allora è proprio un vizio il vostro!!!), ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con il bruttissimo allestimento Individual. Peccato... In Ford debbono ficcarsi in testa di NON trattare il cliente italiano come un acquirente di "serie B" o "C", ma di rispettarlo e invogliarlo con MOLTEPLICI dotazioni e allestimenti, in quanto i nostri ? sono perfettamente UGUALI a quelli degli altri Paesi, in cui Ford non si sogna neppure lontanamente di far dei "distinguo" :evil: :evil: :evil:!