Maxetto ha scritto:Si può immatricolare un'auto fuori dalla propria regione?
Ma poi dove risulterà immatricolata? E quindi il bollo si pagherà in base alla tariffa della propria regione, non di quella dove si è fatto l'acquisto?
Maxetto ha scritto:Si può immatricolare un'auto fuori dalla propria regione?
Ma poi dove risulterà immatricolata? E quindi il bollo si pagherà in base alla tariffa della propria regione, non di quella dove si è fatto l'acquisto?
fabiologgia ha scritto:Ognuno può comprare l'auto dove gli pare.
L'immatricolazione può avvenire in una provincia qualunque anche diversa da quella in cui si compra (normalmente a discrezione del Concessionario o dell'Agenzia di pratiche) e l'IPT si paga in quella Provincia.
E' questo il motivo per cui molte società che gestiscono flotte stanno immatricolando nelle Province che non hanno introdotto l'addizionale IPT come ad esempio Aosta (che sta vedendo le proprie immatricolazioni aumentare di oltre il 100%).
Ovviamente il cliente pagherà al Conce solo l'IPT della Provincia in cui è stata immatricolata e NON quella di residenza (normalmente più alta).
Per tutto il resto (bollo, assicurazione....) fa fede la provincia di residenza del proprietario.
Saluti
zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:Ognuno può comprare l'auto dove gli pare.
L'immatricolazione può avvenire in una provincia qualunque anche diversa da quella in cui si compra (normalmente a discrezione del Concessionario o dell'Agenzia di pratiche) e l'IPT si paga in quella Provincia.
E' questo il motivo per cui molte società che gestiscono flotte stanno immatricolando nelle Province che non hanno introdotto l'addizionale IPT come ad esempio Aosta (che sta vedendo le proprie immatricolazioni aumentare di oltre il 100%).
Ovviamente il cliente pagherà al Conce solo l'IPT della Provincia in cui è stata immatricolata e NON quella di residenza (normalmente più alta).
Per tutto il resto (bollo, assicurazione....) fa fede la provincia di residenza del proprietario.
Saluti
Tutto giusto, solo, se posso permettermi, aggiungerei che la provincia di Aosta non esiste...esiste la regione autonoma valle d'aosta - vallee d'aoste.
Absit iniuria...etc etc
fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:Ognuno può comprare l'auto dove gli pare.
L'immatricolazione può avvenire in una provincia qualunque anche diversa da quella in cui si compra (normalmente a discrezione del Concessionario o dell'Agenzia di pratiche) e l'IPT si paga in quella Provincia.
E' questo il motivo per cui molte società che gestiscono flotte stanno immatricolando nelle Province che non hanno introdotto l'addizionale IPT come ad esempio Aosta (che sta vedendo le proprie immatricolazioni aumentare di oltre il 100%).
Ovviamente il cliente pagherà al Conce solo l'IPT della Provincia in cui è stata immatricolata e NON quella di residenza (normalmente più alta).
Per tutto il resto (bollo, assicurazione....) fa fede la provincia di residenza del proprietario.
Saluti
Tutto giusto, solo, se posso permettermi, aggiungerei che la provincia di Aosta non esiste...esiste la regione autonoma valle d'aosta - vallee d'aoste.
Absit iniuria...etc etc
Vero anche se alquanto capzioso. La Regione Autonoma Valle d'Aosta svolge anche le funzioni della Provincia (intesa come Ente) ed ha un DTT ente che, in tutta Italia, ha gestione provinciale.
Che poi, capziosità per capziosità, io non ho mai nominato la Provincia di Aosta, ma ho scritto che ad Aosta non hanno introdotto l'addizionale IPT come altre Province hanno fatto................
Luca, sei sempre un grande (ringrazia che non sono cinese!)
Un carissimo saluto, uno di questi giorni ci sentiamo che ho voglia di sparare qualche cavolata..............
zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:Ognuno può comprare l'auto dove gli pare.
L'immatricolazione può avvenire in una provincia qualunque anche diversa da quella in cui si compra (normalmente a discrezione del Concessionario o dell'Agenzia di pratiche) e l'IPT si paga in quella Provincia.
E' questo il motivo per cui molte società che gestiscono flotte stanno immatricolando nelle Province che non hanno introdotto l'addizionale IPT come ad esempio Aosta (che sta vedendo le proprie immatricolazioni aumentare di oltre il 100%).
Ovviamente il cliente pagherà al Conce solo l'IPT della Provincia in cui è stata immatricolata e NON quella di residenza (normalmente più alta).
Per tutto il resto (bollo, assicurazione....) fa fede la provincia di residenza del proprietario.
Saluti
Tutto giusto, solo, se posso permettermi, aggiungerei che la provincia di Aosta non esiste...esiste la regione autonoma valle d'aosta - vallee d'aoste.
Absit iniuria...etc etc
Vero anche se alquanto capzioso. La Regione Autonoma Valle d'Aosta svolge anche le funzioni della Provincia (intesa come Ente) ed ha un DTT ente che, in tutta Italia, ha gestione provinciale.
Che poi, capziosità per capziosità, io non ho mai nominato la Provincia di Aosta, ma ho scritto che ad Aosta non hanno introdotto l'addizionale IPT come altre Province hanno fatto................
Luca, sei sempre un grande (ringrazia che non sono cinese!)
Un carissimo saluto, uno di questi giorni ci sentiamo che ho voglia di sparare qualche cavolata..............
But of course.
Saluti (capziosi?)![]()
arizona77 ha scritto:zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:Ognuno può comprare l'auto dove gli pare.
L'immatricolazione può avvenire in una provincia qualunque anche diversa da quella in cui si compra (normalmente a discrezione del Concessionario o dell'Agenzia di pratiche) e l'IPT si paga in quella Provincia.
E' questo il motivo per cui molte società che gestiscono flotte stanno immatricolando nelle Province che non hanno introdotto l'addizionale IPT come ad esempio Aosta (che sta vedendo le proprie immatricolazioni aumentare di oltre il 100%).
Ovviamente il cliente pagherà al Conce solo l'IPT della Provincia in cui è stata immatricolata e NON quella di residenza (normalmente più alta).
Per tutto il resto (bollo, assicurazione....) fa fede la provincia di residenza del proprietario.
Saluti
Tutto giusto, solo, se posso permettermi, aggiungerei che la provincia di Aosta non esiste...esiste la regione autonoma valle d'aosta - vallee d'aoste.
Absit iniuria...etc etc
Vero anche se alquanto capzioso. La Regione Autonoma Valle d'Aosta svolge anche le funzioni della Provincia (intesa come Ente) ed ha un DTT ente che, in tutta Italia, ha gestione provinciale.
Che poi, capziosità per capziosità, io non ho mai nominato la Provincia di Aosta, ma ho scritto che ad Aosta non hanno introdotto l'addizionale IPT come altre Province hanno fatto................
Luca, sei sempre un grande (ringrazia che non sono cinese!)
Un carissimo saluto, uno di questi giorni ci sentiamo che ho voglia di sparare qualche cavolata..............
But of course.
Saluti (capziosi?)![]()
che voglia di " discutere ".....
fabiologgia ha scritto:arizona77 ha scritto:zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:Ognuno può comprare l'auto dove gli pare.
L'immatricolazione può avvenire in una provincia qualunque anche diversa da quella in cui si compra (normalmente a discrezione del Concessionario o dell'Agenzia di pratiche) e l'IPT si paga in quella Provincia.
E' questo il motivo per cui molte società che gestiscono flotte stanno immatricolando nelle Province che non hanno introdotto l'addizionale IPT come ad esempio Aosta (che sta vedendo le proprie immatricolazioni aumentare di oltre il 100%).
Ovviamente il cliente pagherà al Conce solo l'IPT della Provincia in cui è stata immatricolata e NON quella di residenza (normalmente più alta).
Per tutto il resto (bollo, assicurazione....) fa fede la provincia di residenza del proprietario.
Saluti
Tutto giusto, solo, se posso permettermi, aggiungerei che la provincia di Aosta non esiste...esiste la regione autonoma valle d'aosta - vallee d'aoste.
Absit iniuria...etc etc
Vero anche se alquanto capzioso. La Regione Autonoma Valle d'Aosta svolge anche le funzioni della Provincia (intesa come Ente) ed ha un DTT ente che, in tutta Italia, ha gestione provinciale.
Che poi, capziosità per capziosità, io non ho mai nominato la Provincia di Aosta, ma ho scritto che ad Aosta non hanno introdotto l'addizionale IPT come altre Province hanno fatto................
Luca, sei sempre un grande (ringrazia che non sono cinese!)
Un carissimo saluto, uno di questi giorni ci sentiamo che ho voglia di sparare qualche cavolata..............
But of course.
Saluti (capziosi?)![]()
che voglia di " discutere ".....
Con lui è sempre così....... e meno male!
Saluti
zero c. ha scritto:Non dare retta a ari che non si è ancora ripreso dal "peso" della tecnologia IBBRIDA francese...
Oggi vai alla ...pelosa?
fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:Non dare retta a ari che non si è ancora ripreso dal "peso" della tecnologia IBBRIDA francese...
Oggi vai alla ...pelosa?
In effetti non sarebbe una cattiva idea, da casa mia dista meno di 20 km e si può fare in bici tutto lungo costa. La giornata è bellissima nel senso che c'è un sole estivo ma ci sono solo 18°C e soprattutto c'è un forte vento di maestrale, il che significa che all'andata sarebbe durissima, al ritorno in compenso la farei "a vela".
Stasera però ho l'Assemblea dell'Associazione camperisti Nord Sardegna della quale sono Vicepresidente quindi mi viene un pò in salita...... magari domani!
Saluti (e scusa agli altri per l'OT)
Quindi sul sito Aci compare la regione di acquisto?ilopan ha scritto:Io acquisto auto fuori regione, nella mia "menano mazzate" a due mani, sui prezzi!
Ho coprato auto in Lombradia, Marche e addirittura Friuli!
Tieni conto che sono pugliese!
Però alla fine valgono i dati di residenza, quindi con l'autocertificazione dei tuoi dati anagrafici e di residenza si immatricolerà l'auto.
Il bollo poi, comparirà nella regione di origine (se vai sul sito Aci!) per dirti che non ti molla mai nessuno...della tua regione, soprattutto a livello fiscale, se no a chi pagheresti il bollo, alla regione del concessionario?
Se un'auto è stata venduta a Milano ma ad uno di Bari, (immatricolata con tanto di documenti di residenza ecc,ecc) mbè il bollo comparirà tra il gettito fiscale della Puglia, significa che se non hai la residenza altrove puoi fare ben poco!!
Quello che citi tu è un escamotage per le tariffe assicurative...ma mò si sono svegliate pure loro, sono più truffaldine di noi...che ti pensi!
![]()
Ok Fabio, chiaro.fabiologgia ha scritto:Ognuno può comprare l'auto dove gli pare.
L'immatricolazione può avvenire in una provincia qualunque anche diversa da quella in cui si compra (normalmente a discrezione del Concessionario o dell'Agenzia di pratiche) e l'IPT si paga in quella Provincia.
E' questo il motivo per cui molte società che gestiscono flotte stanno immatricolando nelle Province che non hanno introdotto l'addizionale IPT come ad esempio Aosta (che sta vedendo le proprie immatricolazioni aumentare di oltre il 100%).
Ovviamente il cliente pagherà al Conce solo l'IPT della Provincia in cui è stata immatricolata e NON quella di residenza (normalmente più alta).
Per tutto il resto (bollo, assicurazione....) fa fede la provincia di residenza del proprietario.
Saluti
U2511 - 26 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
freddy85 - 14 minuti fa