<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come funziona il dissequestro di un'auto rubata? | Il Forum di Quattroruote

Come funziona il dissequestro di un'auto rubata?

Durante i primi giorni,di novembre mi avevano rubato una punto, usata come ariete, contro una vetrata di un negozio.

L'auto fu ritrovata nella scena del crimine, i carabinieri mi hanno detto che la procedura di sequestro durava 3-4 giorni, al max una settimana.

Come funziona il dissequestro di un'auto rubata?
 
Quando hanno ritrovato la macchina rubata a me (però furto semplice senza averla usata in spaccata) mi hanno contattato dicendo di andare alla depositeria e ritirarla previo appuntamento affinchè ci fossero anche loro. Se ritirata entro 72 ore non si pagava, altrimenti dopo c'era il costo del deposito con tariffe concordate con la prefettura. Però sono passati molti anni non so se sia cambiato qualcosa.
 
Se l'auto è stata sequestrata perché utilizzata per commettere un altro reato devi presentare apposita istanza di dissequestro all'A.G. procedente, anche per il tramite dei Carabinieri; considera che potrebbe passare qualche giorno, perché il PM potrebbe voler fare degli accertamenti sul mezzo, magari per trovare tracce biologiche, impronte ecc.
 
Se l'auto è stata sequestrata perché utilizzata per commettere un altro reato devi presentare apposita istanza di dissequestro all'A.G. procedente, anche per il tramite dei Carabinieri; considera che potrebbe passare qualche giorno, perché il PM potrebbe voler fare degli accertamenti sul mezzo, magari per trovare tracce biologiche, impronte ecc.
Dopo questa fase, dovró pagare il deposito, il carro attrezzi... Etc?
 
Back
Alto