<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COME FAR DIVENTARE LE NOSTRE MEGANE III DA EURO 4 A EURO 5??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

COME FAR DIVENTARE LE NOSTRE MEGANE III DA EURO 4 A EURO 5???

biasci ha scritto:
Se fosse una questione di sola mappatura, allora perchè non lo hanno già fatto?
Penso che sia più complicato (magari solo dal punto di vista burocratico...... )

Mi riferivo al lato "tecnico" quando parlavo di sola mappatura e lo so per certo, ovviamente c'è tutto un iter burocratico dietro ma non credo sia nulla di invalicabile, no?
 
Ci risiamo, per chi non avesse letto l'articolo sulla riomologazione di una fiat bravo 1.6mjt su quattroruote di maggio 2009 lo riassumo brevemente:

1)La casa auto rilascia il nulla osta per la riomologazione. fiat lo ha fatto RENAULT NO.

2)Ci si reca in una officina autorizzata per la rimappatura della centralina. Anche per la megane serve solo quello. (tempo 20 minuti e costo ?21,00 di manodopera).

3) con il nulla osta e la certificazione di avvenuta trasformazione a regola d'arte si va in motorizzazione per la prova (?25)e l'aggiornamento del libretto (?29,24).

Con ?80 si ha la megane3 1.5dci trasformata da euro4 a euro5. Se si vuole evitare la motorizzazione ci si può affidare ad una agenzia (circa ?30/45)

L'auto sarà un pelino meno brillante ma con consumi più contenuti.

FINITO.
 
JRjapan ha scritto:
Ci risiamo, per chi non avesse letto l'articolo sulla riomologazione di una fiat bravo 1.6mjt su quattroruote di maggio 2009 lo riassumo brevemente:

1)La casa auto rilascia il nulla osta per la riomologazione. fiat lo ha fatto RENAULT NO.

2)Ci si reca in una officina autorizzata per la rimappatura della centralina. Anche per la megane serve solo quello. (tempo 20 minuti e costo ?21,00 di manodopera).

3) con il nulla osta e la certificazione di avvenuta trasformazione a regola d'arte si va in motorizzazione per la prova (?25)e l'aggiornamento del libretto (?29,24).

Con ?80 si ha la megane3 1.5dci trasformata da euro4 a euro5. Se si vuole evitare la motorizzazione ci si può affidare ad una agenzia (circa ?30/45)

L'auto sarà un pelino meno brillante ma con consumi più contenuti.

FINITO.

e allora secondo voi perchè renault non fa lo stesso???
 
dadomas ha scritto:
JRjapan ha scritto:
Ci risiamo, per chi non avesse letto l'articolo sulla riomologazione di una fiat bravo 1.6mjt su quattroruote di maggio 2009 lo riassumo brevemente:

1)La casa auto rilascia il nulla osta per la riomologazione. fiat lo ha fatto RENAULT NO.

2)Ci si reca in una officina autorizzata per la rimappatura della centralina. Anche per la megane serve solo quello. (tempo 20 minuti e costo ?21,00 di manodopera).

3) con il nulla osta e la certificazione di avvenuta trasformazione a regola d'arte si va in motorizzazione per la prova (?25)e l'aggiornamento del libretto (?29,24).

Con ?80 si ha la megane3 1.5dci trasformata da euro4 a euro5. Se si vuole evitare la motorizzazione ci si può affidare ad una agenzia (circa ?30/45)

L'auto sarà un pelino meno brillante ma con consumi più contenuti.

FINITO.

e allora secondo voi perchè renault non fa lo stesso???

Perchè secondo me, al contrario di Fiat, quando ha prodotto la megane III l'ha fatta omologare come Euro 4 e non come Euro 5 ready. Per cui non ci son santi, Euro 4 era ed Euro 4 rimane. Il regolamento europeo che disciplina tutto ciò è del 2007. Ciò non toglie che autonomamente ognuno di voi provi autonomamente la strada dell'aggiornamento del libretto previo nulla osta da parte di Renault. E' un po' come quando si vuol far omologare per la propria auto misure di cerchi e gomme non previste nel libretto originario. Sapevo che Renault è poco incline a rilasciare nulla osta in generale per cui mi sa tanto che tocca rassegnarti. Vorrei sbagliarmi per te e per gli altri.
P.S.: Anch'io ho una Euro 4 con il filtro DPF, si tratta di una megane II il cui motore è prodotto ancora pari pari sulle nuove lagune Euro 5. Pensi che potrei chidere il passaggio anch'io all'Euro 5? Non credo proprio che sarebbe possibile. :(
 
Minus_ex ha scritto:
Perchè secondo me, al contrario di Fiat, quando ha prodotto la megane III l'ha fatta omologare come Euro 4 e non come Euro 5 ready. Per cui non ci son santi, Euro 4 era ed Euro 4 rimane. Il regolamento europeo che disciplina tutto ciò è del 2007. Ciò non toglie che autonomamente ognuno di voi provi autonomamente la strada dell'aggiornamento del libretto previo nulla osta da parte di Renault. E' un po' come quando si vuol far omologare per la propria auto misure di cerchi e gomme non previste nel libretto originario. Sapevo che Renault è poco incline a rilasciare nulla osta in generale per cui mi sa tanto che tocca rassegnarti. Vorrei sbagliarmi per te e per gli altri.
P.S.: Anch'io ho una Euro 4 con il filtro DPF, si tratta di una megane II il cui motore è prodotto ancora pari pari sulle nuove lagune Euro 5. Pensi che potrei chidere il passaggio anch'io all'Euro 5? Non credo proprio che sarebbe possibile. :(
Non esiste l'omologazione euro5 ready, c'è la euro4 e la euro5, punto. Il discorso è che Fiat aveva venduto diversi suoi modelli formalmente come euro4 ma sostanzialmente come euro5 solo che, all'epoca, mancava il regolamento attuativo per effettuare fisicamente l'omologazione euro5. Quando poi sono arrivate le direttive sono stati omologati i primi esemplari e poi rilasciati i nulla osta per parificare i modelli già venduti a questi veicoli euro5. Quindi il problema è semplicemente di volontà, da parte della casa, di rilasciare i nulla osta, punto e basta. Renault ha già gli esemplari euro5 e gli costerebbe realmente poco rilasciare un documento che attesti che una data megane3 euro4, in seguito ad eventuali modifiche ben specificate, diventerebbe uguale ad un esemplare omologato euro5 e quindi potrebbe avere anch'essa il bollino sul libretto..
Ovviamente questo processo potrà essere applicato su veicoli che siano stati omologati euro5 in almeno un esemplare, quindi in teoria si farebbe sulle Megane3, Laguna e Clio3 mentre assolutamente niente da fare per le Megane2.... Che poi l'avere il DPF non significa per nulla ottemperare alle euro5, l'omologazione non è per il motore ma per l'intero veicolo.
 
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Perchè secondo me, al contrario di Fiat, quando ha prodotto la megane III l'ha fatta omologare come Euro 4 e non come Euro 5 ready. Per cui non ci son santi, Euro 4 era ed Euro 4 rimane. Il regolamento europeo che disciplina tutto ciò è del 2007. Ciò non toglie che autonomamente ognuno di voi provi autonomamente la strada dell'aggiornamento del libretto previo nulla osta da parte di Renault. E' un po' come quando si vuol far omologare per la propria auto misure di cerchi e gomme non previste nel libretto originario. Sapevo che Renault è poco incline a rilasciare nulla osta in generale per cui mi sa tanto che tocca rassegnarti. Vorrei sbagliarmi per te e per gli altri.
P.S.: Anch'io ho una Euro 4 con il filtro DPF, si tratta di una megane II il cui motore è prodotto ancora pari pari sulle nuove lagune Euro 5. Pensi che potrei chidere il passaggio anch'io all'Euro 5? Non credo proprio che sarebbe possibile. :(
Non esiste l'omologazione euro5 ready, c'è la euro4 e la euro5, punto. Il discorso è che Fiat aveva venduto diversi suoi modelli formalmente come euro4 ma sostanzialmente come euro5 solo che, all'epoca, mancava il regolamento attuativo per effettuare fisicamente l'omologazione euro5. Quando poi sono arrivate le direttive sono stati omologati i primi esemplari e poi rilasciati i nulla osta per parificare i modelli già venduti a questi veicoli euro5. Quindi il problema è semplicemente di volontà, da parte della casa, di rilasciare i nulla osta, punto e basta. Renault ha già gli esemplari euro5 e gli costerebbe realmente poco rilasciare un documento che attesti che una data megane3 euro4, in seguito ad eventuali modifiche ben specificate, diventerebbe uguale ad un esemplare omologato euro5 e quindi potrebbe avere anch'essa il bollino sul libretto..
Ovviamente questo processo potrà essere applicato su veicoli che siano stati omologati euro5 in almeno un esemplare, quindi in teoria si farebbe sulle Megane3, Laguna e Clio3 mentre assolutamente niente da fare per le Megane2.... Che poi l'avere il DPF non significa per nulla ottemperare alle euro5, l'omologazione non è per il motore ma per l'intero veicolo.
Si infatti. Intendevo semplicemente che la Fiat aveva previsto e predisposto tutto sin da tempo, al contrario di Renault. In sostanza, quest'ultima mi è sembrata più impreparata e non ha investito su questo.
Sul discorso della megane II l'avevo pensato anch'io. Ciò non toglie che per le emissioni, forse, anche la mia avrebbe i requisiti di omologabilità ad Euro 5. D'accordo che deve esserci il precedente ma a questo punto dico io, estendi a tutti i modelli la possibilità di trapasso. Certo, qui si sta parlando della Megane III e sarebbe già una vittoria che Renault consenta la trasformazione epr questo modello da euro 4 ad euro 5. Evidentemente non ha voglia di farlo tra le tante cappellate che commette. ;)
 
Minus_ex ha scritto:
Si infatti. Intendevo semplicemente che la Fiat aveva previsto e predisposto tutto sin da tempo, al contrario di Renault. In sostanza, quest'ultima mi è sembrata più impreparata e non ha investito su questo.
Sul discorso della megane II l'avevo pensato anch'io. Ciò non toglie che per le emissioni, forse, anche la mia avrebbe i requisiti di omologabilità ad Euro 5. D'accordo che deve esserci il precedente ma a questo punto dico io, estendi a tutti i modelli la possibilità di trapasso. Certo, qui si sta parlando della Megane III e sarebbe già una vittoria che Renault consenta la trasformazione epr questo modello da euro 4 ad euro 5. Evidentemente non ha voglia di farlo tra le tante cappellate che commette. ;)
Sulla Megane2 secondo me non avrebbe alcun senso per Renault, oramai è un modello chiuso. Non avrebbe senso che la casa si metta ad omologarla Euro5 per dare la possibilità di aggiornare i libretti dei clienti, la cosa avrebbe un costo non indifferente e, come dicevo prima, non è detto che non servano modifiche costose all'hardware per rientrare nelle normative. Per la Megane3 invece la cosa sarebbe molto semplice, posto che non si debbano cambiare pezzi costosi come catalizzatori e DPF.... Si tratterebbe di certificare che i vecchi esemplari sono uguali ai nuovi e quindi rispettano le normative più stringenti, questo la casa lo sa con precisione perchè conosce come sono fatte le sue vetture... Quindi si tratterebbe solo di rilasciare un foglio di carta senza necessità di ulteriori sbattimenti da parte loro.
 
Io ho sempre pensato che Renault non abbia comunicato l'imminente produzione di Euro5 sui suo modelli già presenti in Euro 4 per non compromettere le vendite dei "fondi di magazzino" ... Euro4 già fabbricati e acquistati dai concessionari per la pronta consegna ecc... ;)
 
ricordo di aver letto da qualche parte qualche anno fa che alcune euro 3 venivano trasformate euro 4. Non credo allora, sia una cosa impossibile farlo anche ora dalla euro 4 alla 5
 
qualcuno di voi ha provato a chiederlo alla vostra concessionaria???

io lunedì gli porto la makkina per tentare di sistemare tutti i rumorini che emette!!!
e proverò a parlare con il responsabile per avere chiarimenti!!!!

nessuno ha provato a chiedere???
 
dadomas ha scritto:
qualcuno di voi ha provato a chiederlo alla vostra concessionaria???

io lunedì gli porto la makkina per tentare di sistemare tutti i rumorini che emette!!!
e proverò a parlare con il responsabile per avere chiarimenti!!!!

nessuno ha provato a chiedere???

Io continuo a chiederlo al numero verde e a renault_it ma per il momento ancora niente.
Comunque qualcuno del forum ha fatto il passaggio da euro3 a euro4 sulla megane2, ma non ricordo chi sia. Ho cercato in altri topic ma non riesco a trovarlo, speriamo risponda
 
Back
Alto