quando sono stato in spagna ad agosto ho visto un paio di decine di fiat linea,molte però erano taxi..
Rick65 ha scritto:porazzi63 ha scritto:la linea e' prodotta in turchia su telaio grande punto leggermente piu' alta con le sospensioni rinforzate,perche progettata per i mercati dell'est europa dove le berline sono molto apprezzateRick65 ha scritto:Per intenderci... la Linea è di ben altro livello rispetto alla Siena...E immagino già una berlina derivata dalla Bravo allungata, da posizionare sotto la Croma, che spettacolo...
Peccato che in Fiat siano stati tanto miopi da non sviluppare l'ottimo materiale che avevano in casa!
Sì, so che la Linea deriva dalla Grande Punto; parlando di una ipotetica media derivata dalla Bravo mettevo un po' le mani avanti; ad ogni modo, alla luce degli ultimi avvenimenti, penso che se ci sarà nell'immediato una nuova Fiat di segmento D deriverà da un modello Chrysler, come la Lancia Flavia (si spera con una più marcata caratterizzazione stilistica).
porazzi63 ha scritto:se ti interessa in romania la piu dotata con il motore 1.6 diesel 105 cv euro 5 climatronic e tutto il resto viene 14800 euro compresa iva che qui e' al 25%
waltclip ha scritto:io posseggo una Fiat Linea TJet 1400. comprata a febbraio 2011 presso un concessionario ufficiale Fiat di Alba (CN) a km 0.
al di la di quello che si pensa o si dice, è una macchina piacevole versatile spaziosa come una grande punto e con il bagagliaio di una croma.
se gli italiani fossero meno condizionabili nelle scelte di stile, la venderebbero pure qui.
io ne vado fiero perchè è bello essere fuori dal coro nelle scelte a mio avviso.
sembra una grande punto ma la componentistica ha ben poco da spartire.
dalla disposizione del motore ai particolari meccanici, ogni pezzo è assemblato diversamente e non compatibile con la Grande Punto della quale ne condivide al massimo l'abitacolo interno e solo in parte.
è la macchina che ha reso famosa Fiat in tutto il mondo: dovrebbe perlomeno essere conosciuta se non apprezzata qui da noi in Italia!
non ci credete? provate a digitare Fiat Linea Competizione su Youtube....ci corrono pure un campionato monomarca in Argentina...![]()
GenLee ha scritto:waltclip ha scritto:io posseggo una Fiat Linea TJet 1400. comprata a febbraio 2011 presso un concessionario ufficiale Fiat di Alba (CN) a km 0.
al di la di quello che si pensa o si dice, è una macchina piacevole versatile spaziosa come una grande punto e con il bagagliaio di una croma.
se gli italiani fossero meno condizionabili nelle scelte di stile, la venderebbero pure qui.
io ne vado fiero perchè è bello essere fuori dal coro nelle scelte a mio avviso.
sembra una grande punto ma la componentistica ha ben poco da spartire.
dalla disposizione del motore ai particolari meccanici, ogni pezzo è assemblato diversamente e non compatibile con la Grande Punto della quale ne condivide al massimo l'abitacolo interno e solo in parte.
è la macchina che ha reso famosa Fiat in tutto il mondo: dovrebbe perlomeno essere conosciuta se non apprezzata qui da noi in Italia!
non ci credete? provate a digitare Fiat Linea Competizione su Youtube....ci corrono pure un campionato monomarca in Argentina...![]()
Esatto, molto condizionabili dalle scelte di stile anzi di immagine.
E la Fiatte ci vende la sfiziosa 500!
Ci potrebbe tranquillamente importare la Linea: interessante sarebbe la mjet 1,6 e una eventuale versione a metano.
E magari anche Sw.
Idem per una versione più accessibile della Sedici. 8)
waltclip ha scritto:GenLee ha scritto:waltclip ha scritto:io posseggo una Fiat Linea TJet 1400. comprata a febbraio 2011 presso un concessionario ufficiale Fiat di Alba (CN) a km 0.
al di la di quello che si pensa o si dice, è una macchina piacevole versatile spaziosa come una grande punto e con il bagagliaio di una croma.
se gli italiani fossero meno condizionabili nelle scelte di stile, la venderebbero pure qui.
io ne vado fiero perchè è bello essere fuori dal coro nelle scelte a mio avviso.
sembra una grande punto ma la componentistica ha ben poco da spartire.
dalla disposizione del motore ai particolari meccanici, ogni pezzo è assemblato diversamente e non compatibile con la Grande Punto della quale ne condivide al massimo l'abitacolo interno e solo in parte.
è la macchina che ha reso famosa Fiat in tutto il mondo: dovrebbe perlomeno essere conosciuta se non apprezzata qui da noi in Italia!
non ci credete? provate a digitare Fiat Linea Competizione su Youtube....ci corrono pure un campionato monomarca in Argentina...![]()
Esatto, molto condizionabili dalle scelte di stile anzi di immagine.
E la Fiatte ci vende la sfiziosa 500!
Ci potrebbe tranquillamente importare la Linea: interessante sarebbe la mjet 1,6 e una eventuale versione a metano.
E magari anche Sw.
Idem per una versione più accessibile della Sedici. 8)
sai che non ho mai capito se la Linea SW esiste o è solo una concept car?
non mi pare sia a catalogo da nessuna parte sui siti fiat mondiali. le versioni diesel sono già a listino. il metano è tranquillamente piazzabile come su qualsiasi altra vettura tanto come saprai nessun veicolo esce dalla fabbrica con GPL o metano premontati....io ci ho messo il GPL e spero egoisticamente che non la importino mai ufficialmente, cosi mi distinguo e trovo lungo con i ricambi!![]()
ciao abiti ad alba?waltclip ha scritto:porazzi63 ha scritto:se ti interessa in romania la piu dotata con il motore 1.6 diesel 105 cv euro 5 climatronic e tutto il resto viene 14800 euro compresa iva che qui e' al 25%
.già...e con 20 euro prendi un volo low cost per la Romania, la prendi e vieni qui...ehehe tanto non c'è nulla da sdoganare!
io l'ho pagata 11900 a km 0 da un concessionario Fiat di Alba.
è una TJET 120 CV in allestimento Active, cioè il piu' economico.
la versione che dici tu è la Dynamic o la Emotion (quest'ultima ha pure il Blue & Me).
la Dynamic era in vendita intorno ai 12800 ? a km 0 ma quando l'ho cercata non era piu disponibile, per lo meno nelle vicinanze, se non da uno strozzino che pretendeva 13300 euro, che per un clima bizona, 4 cerchi in lega e poche cose in + non mi sembrava sensato spendere (parlo di modelli benzina 1400 aspirati o turbo)
waltclip ha scritto:io posseggo una Fiat Linea TJet 1400. comprata a febbraio 2011 presso un concessionario ufficiale Fiat di Alba (CN) a km 0.
al di la di quello che si pensa o si dice, è una macchina piacevole versatile spaziosa come una grande punto e con il bagagliaio di una croma.
se gli italiani fossero meno condizionabili nelle scelte di stile, la venderebbero pure qui.
io ne vado fiero perchè è bello essere fuori dal coro nelle scelte a mio avviso.
sembra una grande punto ma la componentistica ha ben poco da spartire.
dalla disposizione del motore ai particolari meccanici, ogni pezzo è assemblato diversamente e non compatibile con la Grande Punto della quale ne condivide al massimo l'abitacolo interno e solo in parte.
è la macchina che ha reso famosa Fiat in tutto il mondo: dovrebbe perlomeno essere conosciuta se non apprezzata qui da noi in Italia!
non ci credete? provate a digitare Fiat Linea Competizione su Youtube....ci corrono pure un campionato monomarca in Argentina...![]()
Rick65 ha scritto:paulein118 ha scritto:infatti, ma come si fa a comprare una fiat linea???? scherzo neh!
Non c'è da scherzare... qualche anno fa ne ho viste alcune dal vivo a Zagabria e non capirò mai il motivo per cui in Italia non le abbiano messe a listino! La Linea è veramente carina e riuscita. Si obietterà che le berline 4 porte hanno poco mercato da noi, ma se penso che le case estere riescono a vendere agli italiani qualsiasi boiata di sottomodello che producono, sono ancora più convinto che la Linea avrebbe venduto bene.
Rick65 ha scritto:paulein118 ha scritto:infatti, ma come si fa a comprare una fiat linea???? scherzo neh!
Non c'è da scherzare... qualche anno fa ne ho viste alcune dal vivo a Zagabria e non capirò mai il motivo per cui in Italia non le abbiano messe a listino! La Linea è veramente carina e riuscita. Si obietterà che le berline 4 porte hanno poco mercato da noi, ma se penso che le case estere riescono a vendere agli italiani qualsiasi boiata di sottomodello che producono, sono ancora più convinto che la Linea avrebbe venduto bene.
alexmed ha scritto:Ne ho vista una ieri con targa straniera. Non è per nulla male come design. A colpo d'occhio mi è sembrata armoniosa. Non è nemmeno tanto piccola.
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa