HomerJ-2 ha scritto:
Vabbè..glissa pure, ma rimane quel che rimane: una è un mezzo di trasporto di mediocre qualità, che assolve benissimo il suo compito, ma che non da nulla di più.
Altre sono oggetti in grado di dare ben maggiori soddisfazioni, al possessore, alla guida, e di offrire un ambiente più bello, lussuoso, comodo..
Se si ragionasse al pari di come ragioni con la dacia, per altri ambiti della vita, vivremmo tutti in un bi locale poco arredato, mangeremmo sempre e solo pasta in bianco e qualche verdura, berremmo solo acqua, e via dicendo..
Nulla togliere alle auto low cost, ma paragonarle ad auto di ben altro spessore è semplicemente errato.
Dove è scritto che un'auto, per poter essere definita di qualità non "mediocre", DEVE dare "qualcosa in più"? Qualcosa in più di cosa, poi? :shock:
E chi ha detto che le uniche auto "che danno soddisfazioni" sono quelle SOPRA un certo prezzo di listino?
Per quanto mi riguarda, se la mia auto vale i soldi che ci ho speso e fa bene quello che le chiedo di fare, questo è per me fonte di MASSIMA soddisfazione. Se poi lo fa anche rompendosi poco e mantenendo nel tempo le proprie doti con bassi costi di gestione ed esercizio, questo è per me indice di ALTISSIMA qualità nonché motivo di orgoglio per aver fatto una scelta saggia ed oculata.
L'unica cosa "di ben altro spessore" che vedo quando si parla di vetture
PRIIIMIUMMM sono le fette di salame sugli occhi di molti acquirenti o estimatori, pronti a strapagare un mezzo di trasporto per godere dell'immagine di ritorno e gratificare il proprio ego (attività assolutamente lecite peraltro, ma che non dovrebbero costituire, a mio giudizio, la principale motivazione nell'acquisto di un veicolo...).
Fiorentina e Chianti, magari in un bel ristorante immerso nel verde delle colline toscane, con posate d'argento e bicchieri di cristallo, sono sicuramente un ottimo pasto, di gran soddisfazione, ma se devo far mangiare la mia famiglia per tutta la settimana credo mi convenga di più prendere, con gli stessi soldi, pane, latte, cereali, acqua, insalata, formaggio, sale, farina, verdure, frutta, uova, mozzarelle, pasta, pelati, funghi ecc... ecc... ecc... e sbizzarrirmi a creare menu comunque gustosi e nutrienti, riuscendo magari anche a mettere da parte qualche spicciolo per il futuro (la cicala e la formica... ricordi?

).
Se ti serve spazio e posti, compra un ducato a 9 posti.
Per ora siamo solo in tre (più il pelosone), ma se in futuro la tribù dovesse crescere... perché no?
