<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come e' possibile che la Fiat 500.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come e' possibile che la Fiat 500....

La 500 è un successo, avrà cali di vendita fisiologici, ma è un auto bella, nulla a che vedere con le sue pari. Il prezzo è alto ma è l'unica ad avere 7 airbag e dotazioni complete, mettiamoci il valore nel tempo. Fate valutare una aygo, c1, picanto et similia e vedete le differenze dopo un anno. Un amico dopo un anno l'ha venduta per ragioni familiari, ha perso 500 euro, una picanto avrebbe perso almeno il 20 per cento, cioè 1600 euro.
 
HomerJ-2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
anche la logan e la golf sono della stessa categoria, non essendoci differenza poveraccio chi si è fatto spennare per la golf? se prendeva la logan era più furbo?
Che macchina hai?
Da soddisfatto possessore di Logan non posso che confermare... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
Quoto integralmente. :D

HomerJ-2 ha scritto:
Che faccia lo stesso servizio, nessuno lo nega, ma che sia la stessa cosa viaggiare in una o nell'altra, non è vero.
Assolutamente d'accordo.

Infatti viaggiare con moglie, pupo (su relativo seggiolino), cane (grosso), valigie per tre (abbondanti), passeggino, borsa frigo, borsa cambio per il pupo, attrezzi e catene (non si sa mai) e un pò di pacchi e pacchetti (benedetti parenti...) su una Logan MCV non è assolutamente paragonabile a fare la stessa cosa su una Golf... :lol:
Vero, e probabilmente farlo con una logan mcv non è la stessa cosa che farlo con una audi a6 station..
Anche qui non posso che concordare, visto che:

  • fare entrare le suelencate persone, animali e cose nella A6 è sicuramente più complicato che nella MCV (sempre che ci stiano, provare per credere...);non mi risultano A6 con 7 posti;anche se le auto fossero lontanamente paragonabili, resta una differenza MINIMA di 28.000 euro tra la più cara delle rumene (13.971) e la base delle tedesche (41.841) che, almeno per il sottoscritto, rende ASSOLUTAMENTE sopportabile la mancanza dei quattro anelli sulla calandra (oltre che di qualche quintale di gadget di scarso interesse...).
 
Gunsite ha scritto:
io con 14000 euro ho preso una 147 per il papi.....un pelo più spaziosa e pratica di una scatola di sardinee.......dovrebbero vietarle ste scatolette.

La 147 vale quei soldi, è a fine carriera e per la sicurezza è rimasta a 3 stelle nell'urto frontale, la scatoletta è molto più sicura della 147: guardati il filmato come si piega il tetto. Credi di aver fatto un affare, contento tu....

ecco la 147:
http://www.youtube.com/watch?v=hsNgIkpVaUM

e questa è la 500 "scatoletta"
http://www.youtube.com/watch?v=lcV5-y7aEf4

mi pare che i fatti si commentino da soli...
 
ferrets ha scritto:
Forse la gente si è stufata di comprare a caro prezzo un'auto fatta in Polonia con una manovalanza a bassissimo costo (che però lavora meglio di quella italiana), e che presenta pure difetti abbastanza ricorrenti (fatevi un giro su "Cinquecentisti.it o com, non ricordo)

Difetti abbastanza ricorrenti?quali?il dpf??
basta saperla usare con giudizio..io che abito a Milano e di autostrada non ne faccio granche ho cambiato l'olio per la prima volta a 20800 km...spesi 78? per olio e filtro...
Forse il problema sta nel saper utilizzare un motore col filtro..
Per il resto la 500 è stata presentata quasi 3 anni fa e da allora è rimasta praticamente inalterata,anche nella gamma,tranne l'aggiunta della 500c e dell'abarth che sicuramente son più modelli di nicchia..
Quindi anche stavolta hai dato fiato alle corde vocali inutilmente..

Che poi sia cara,prova a configurare una Panda con gli stessi optional e vediamo se ti risulta ancora cara
 
ferrets ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Forse la gente si è stufata di comprare a caro prezzo un'auto fatta in Polonia con una manovalanza a bassissimo costo (che però lavora meglio di quella italiana), e che presenta pure difetti abbastanza ricorrenti (fatevi un giro su "Cinquecentisti.it o com, non ricordo)

Quindi anche stavolta hai dato fiato alle corde vocali inutilmente..

Che poi sia cara,prova a configurare una Panda con gli stessi optional e vediamo se ti risulta ancora cara

http://www.cinquecentisti.com/forum/fiat-500-e-500c/problemi/

ce n'è per tutti i gusti
vabeh ma è la sezione chiamata "problemi"... è come se apri un forum per cinesi alti, ci postano mille persone, e pensi che i cinesi alti sono tanti..
 
PanDemonio ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
anche la logan e la golf sono della stessa categoria, non essendoci differenza poveraccio chi si è fatto spennare per la golf? se prendeva la logan era più furbo?
Che macchina hai?
Da soddisfatto possessore di Logan non posso che confermare... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
Quoto integralmente. :D

HomerJ-2 ha scritto:
Che faccia lo stesso servizio, nessuno lo nega, ma che sia la stessa cosa viaggiare in una o nell'altra, non è vero.
Assolutamente d'accordo.

Infatti viaggiare con moglie, pupo (su relativo seggiolino), cane (grosso), valigie per tre (abbondanti), passeggino, borsa frigo, borsa cambio per il pupo, attrezzi e catene (non si sa mai) e un pò di pacchi e pacchetti (benedetti parenti...) su una Logan MCV non è assolutamente paragonabile a fare la stessa cosa su una Golf... :lol:
Vero, e probabilmente farlo con una logan mcv non è la stessa cosa che farlo con una audi a6 station..
Anche qui non posso che concordare, visto che:

  • fare entrare le suelencate persone, animali e cose nella A6 è sicuramente più complicato che nella MCV (sempre che ci stiano, provare per credere...);non mi risultano A6 con 7 posti;anche se le auto fossero lontanamente paragonabili, resta una differenza MINIMA di 28.000 euro tra la più cara delle rumene (13.971) e la base delle tedesche (41.841) che, almeno per il sottoscritto, rende ASSOLUTAMENTE sopportabile la mancanza dei quattro anelli sulla calandra (oltre che di qualche quintale di gadget di scarso interesse...).

Vabbè..glissa pure, ma rimane quel che rimane: una è un mezzo di trasporto di mediocre qualità, che assolve benissimo il suo compito, ma che non da nulla di più.
Altre sono oggetti in grado di dare ben maggiori soddisfazioni, al possessore, alla guida, e di offrire un ambiente più bello, lussuoso, comodo..

Se si ragionasse al pari di come ragioni con la dacia, per altri ambiti della vita, vivremmo tutti in un bi locale poco arredato, mangeremmo sempre e solo pasta in bianco e qualche verdura, berremmo solo acqua, e via dicendo..

Nulla togliere alle auto low cost, ma paragonarle ad auto di ben altro spessore è semplicemente errato.
Se ti serve spazio e posti, compra un ducato a 9 posti.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Vabbè..glissa pure, ma rimane quel che rimane: una è un mezzo di trasporto di mediocre qualità, che assolve benissimo il suo compito, ma che non da nulla di più.
Altre sono oggetti in grado di dare ben maggiori soddisfazioni, al possessore, alla guida, e di offrire un ambiente più bello, lussuoso, comodo..

Se si ragionasse al pari di come ragioni con la dacia, per altri ambiti della vita, vivremmo tutti in un bi locale poco arredato, mangeremmo sempre e solo pasta in bianco e qualche verdura, berremmo solo acqua, e via dicendo..

Nulla togliere alle auto low cost, ma paragonarle ad auto di ben altro spessore è semplicemente errato.
Dove è scritto che un'auto, per poter essere definita di qualità non "mediocre", DEVE dare "qualcosa in più"? Qualcosa in più di cosa, poi? :shock:

E chi ha detto che le uniche auto "che danno soddisfazioni" sono quelle SOPRA un certo prezzo di listino?

Per quanto mi riguarda, se la mia auto vale i soldi che ci ho speso e fa bene quello che le chiedo di fare, questo è per me fonte di MASSIMA soddisfazione. Se poi lo fa anche rompendosi poco e mantenendo nel tempo le proprie doti con bassi costi di gestione ed esercizio, questo è per me indice di ALTISSIMA qualità nonché motivo di orgoglio per aver fatto una scelta saggia ed oculata.

L'unica cosa "di ben altro spessore" che vedo quando si parla di vetture PRIIIMIUMMM sono le fette di salame sugli occhi di molti acquirenti o estimatori, pronti a strapagare un mezzo di trasporto per godere dell'immagine di ritorno e gratificare il proprio ego (attività assolutamente lecite peraltro, ma che non dovrebbero costituire, a mio giudizio, la principale motivazione nell'acquisto di un veicolo...).

Fiorentina e Chianti, magari in un bel ristorante immerso nel verde delle colline toscane, con posate d'argento e bicchieri di cristallo, sono sicuramente un ottimo pasto, di gran soddisfazione, ma se devo far mangiare la mia famiglia per tutta la settimana credo mi convenga di più prendere, con gli stessi soldi, pane, latte, cereali, acqua, insalata, formaggio, sale, farina, verdure, frutta, uova, mozzarelle, pasta, pelati, funghi ecc... ecc... ecc... e sbizzarrirmi a creare menu comunque gustosi e nutrienti, riuscendo magari anche a mettere da parte qualche spicciolo per il futuro (la cicala e la formica... ricordi? ;) ).

Se ti serve spazio e posti, compra un ducato a 9 posti.
Per ora siamo solo in tre (più il pelosone), ma se in futuro la tribù dovesse crescere... perché no? :D
 
holerGTA ha scritto:
Gunsite ha scritto:
io con 14000 euro ho preso una 147 per il papi.....un pelo più spaziosa e pratica di una scatola di sardinee.......dovrebbero vietarle ste scatolette.

La 147 vale quei soldi, è a fine carriera e per la sicurezza è rimasta a 3 stelle nell'urto frontale, la scatoletta è molto più sicura della 147: guardati il filmato come si piega il tetto. Credi di aver fatto un affare, contento tu....

ecco la 147:
http://www.youtube.com/watch?v=hsNgIkpVaUM

e questa è la 500 "scatoletta"
http://www.youtube.com/watch?v=lcV5-y7aEf4

mi pare che i fatti si commentino da soli...

le stelle ncap lasciano il tempo che trovano, se penso che il cicalino spaccapalle vale le 5 stelle.....
poi preferisco una macchina che stia in strada e mi dia sicurezza attiva piuttosto che passiva e comunque preferirei fare un frontale con la 147 il tetto che si piega dice poco se non che la devi sbattere via....
e comunque non era solo questo che intentevo, dicevo solo che preferisco spendere quei soldi per una auto e non per una scatola di sardine (ma non è riferito alla 500 bensi a tutte quelle di quella stazza....stazza si fa per dire :D )
 
ferrets ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Forse la gente si è stufata di comprare a caro prezzo un'auto fatta in Polonia con una manovalanza a bassissimo costo (che però lavora meglio di quella italiana), e che presenta pure difetti abbastanza ricorrenti (fatevi un giro su "Cinquecentisti.it o com, non ricordo)

Quindi anche stavolta hai dato fiato alle corde vocali inutilmente..

Che poi sia cara,prova a configurare una Panda con gli stessi optional e vediamo se ti risulta ancora cara

http://www.cinquecentisti.com/forum/fiat-500-e-500c/problemi/

ce n'è per tutti i gusti

Ci sono iscritto non preocc...e so i problemi che ci sono..ma non siamo davanti ad un problema generalizzato,ma a diversi problemini...
quindi anche stavolta hai perso una buonaoccasione
 
ferrets ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Forse la gente si è stufata di comprare a caro prezzo un'auto fatta in Polonia con una manovalanza a bassissimo costo (che però lavora meglio di quella italiana), e che presenta pure difetti abbastanza ricorrenti (fatevi un giro su "Cinquecentisti.it o com, non ricordo)

Quindi anche stavolta hai dato fiato alle corde vocali inutilmente..

Che poi sia cara,prova a configurare una Panda con gli stessi optional e vediamo se ti risulta ancora cara

http://www.cinquecentisti.com/forum/fiat-500-e-500c/problemi/

ce n'è per tutti i gusti

Si, fragola, lamponi, mirtilli, melone...... i difetti ci sono in tutte le auto, basta girare i vari forum, solo che a te preme ricordare quelli delle fiat, è una costante.
 
Back
Alto