<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come controllare che le cinture di sicurezza non siano allacciate passando dietro la schiena | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come controllare che le cinture di sicurezza non siano allacciate passando dietro la schiena

Swift1988 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
alcune auto, anzi molte auto hanno i sensori anche per le cinture posteriori.

Invece capire e la cintura è dietro la schina non me ne frega, visto che chi lo fa è un incosciente... quindi cazzi suoi..

discussione chiusa!

Egregio, se un vigile ferma la vettura e si accorge che ad esempio un passeggero posteriore ha la cintura di sicurezza che passa dietro la schiena la multa e i punti vengono addebitati al conducente.

Regards,
The frog

Non se è patentato...

e cmq cazzi suoi... si impasta lui, mica io...

la cintura con il caldo puo dare fastidio... dico può... ma passarsela dietro è inutile...

la cintura salva la vita... chi non la mette, cazzi suoi!

Non c'entra niente patentato o no. Se è maggiorenne non paga chi guida... al massimo (e non è poco) in caso di incidente potrebbe chiedere i danni perchè tu non l'hai obbligato a mettersi la cintura
 
Maxetto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Cinture di sicurezza elttroniche.
Le cinture hanno una sottilissima lamina conduttrice nel lato posteriore della parte anteriore della cintura. I sedili hanno, ai lati dello schienale, dei bordi metallici posti in tensione (volt). Se ci i allaccia le cinture di sicurezza ponendole dietro lo schienale il circuito si chiude e segnala alla vettura che le cinture sono disposte in malo modo. Contrariamente se si lascia passare la cintura avanti il corpo il circuito non si chiude perche' tra la cintura in zona bassa e il bordo dello schienale che sta nel lato interno della poltrona il corpo fa spazio e dunque la cintura e' allacciata bene.

Lo so, e' difficile mettere a punto un sistema del genere, ma anche gli airbag 20 anni fa sembravano fantascienza.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:?: :?: :?:

Frog sei un napoletano snaturato :rolleyes:
Ma come Napoli il regno dell'arrangiarsi, il luogo dove la superiore intelligenza partenopea è volta ad aggirare tutte le regole.
Qualsiasi cosa ti inventi il napoletano la aggirerà nel giro di qualche giorno.
Un parcheggiatore a Napoli mi disse di lasciare aperta l'auto per poterla spostare in caso di bisogno.
Io cambiai espressione come a voler dire "non la troverò più".
L'uomo subito capì e disse: "guarda che se vogliono rubare un'auto non sarà una serratura o un antifurto a fermare il ladro" e mi diede subito un esempio.
Si avvicinò ad un'Audi appena chiusa con l'antifurto dal proprietario e l'aprì in pochi secondi senza far scattare l'antifurto.
Più di così. :D

Se e' per questo ai tempi della 130 FIAT un conoscente fece installare un antifurto mirabolante dal costo di tre milioni e mezzo. Parcheggio' l'autovettura per una mezz'oretta e se ne ando' a spasso. Quando torno scopri' che...... gli avevano rubato l'antifurto.

Questo pero' non vuol dire che la ricerca per antifurti sempre migliori debba arrestarsi, anzi tutt'altro.

Regards,
The frog
 
Suby01 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
alcune auto, anzi molte auto hanno i sensori anche per le cinture posteriori.

Invece capire e la cintura è dietro la schina non me ne frega, visto che chi lo fa è un incosciente... quindi cazzi suoi..

discussione chiusa!

Egregio, se un vigile ferma la vettura e si accorge che ad esempio un passeggero posteriore ha la cintura di sicurezza che passa dietro la schiena la multa e i punti vengono addebitati al conducente.

Regards,
The frog

Non se è patentato...

e cmq cazzi suoi... si impasta lui, mica io...

la cintura con il caldo puo dare fastidio... dico può... ma passarsela dietro è inutile...

la cintura salva la vita... chi non la mette, cazzi suoi!

Non c'entra niente patentato o no. Se è maggiorenne non paga chi guida... al massimo (e non è poco) in caso di incidente potrebbe chiedere i danni perchè tu non l'hai obbligato a mettersi la cintura

Hai detto niente.....

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Cinture di sicurezza elttroniche.
Le cinture hanno una sottilissima lamina conduttrice nel lato posteriore della parte anteriore della cintura. I sedili hanno, ai lati dello schienale, dei bordi metallici posti in tensione (volt). Se ci i allaccia le cinture di sicurezza ponendole dietro lo schienale il circuito si chiude e segnala alla vettura che le cinture sono disposte in malo modo. Contrariamente se si lascia passare la cintura avanti il corpo il circuito non si chiude perche' tra la cintura in zona bassa e il bordo dello schienale che sta nel lato interno della poltrona il corpo fa spazio e dunque la cintura e' allacciata bene.

Lo so, e' difficile mettere a punto un sistema del genere, ma anche gli airbag 20 anni fa sembravano fantascienza.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

I dispositivi di controllo allacciamento delle cinture di sicurezza servono ad ricordare di allacciarle. Se uno non vuole deliberatamente allacciarle, fatti suoi.
Perche' sei cosi' lanciato sull'obbligare gli altri a fare quello che vuoi tu?
Spegni il computer.
Fatti una vita.
 
Back
Alto