emavita ha scritto:Non è per non volontà di mettere i sensori , è che purtroppo credo si piuttosto difficile avere un sensore di presenza affidabile (che si basa sul peso) per i passeggeri posteriori se si ha un divanetto unico, difficile distinguere se chi si è seduto è sul posto destro, centrale, o sinistro, e quindi dare l'avviso se la cintura del posto x non è allacciata.
Comunque sarebbe molto utile visto che vergognosamente nel 2010 l'80% degli italiani crede ancora che le cinture siano obbligatorie (e utili) solo per i posti anteriori
Quando trasporto dei passeggeri dietro e dico di allacciare le cinture, il più delle volte mi guardano come fossi un ALIENO e dopo le mie insistenze ci mettono 3 quarti d'ora ad allacciarsere perchè sono incapaci a trovare le cinture e i buchi giusti.
E' vero che non ne esistono di affidabili ma non si sforzano più di tanto di farne di migliori o di altro tipo, "meglio" investire in futilità varie........
Per le altre cose che scrivi son d'accordo, son le stesse cose che mi capitano a me....... poi quando leggono di incidenti sul giornale o in tv : hai visto che volo !!! E' stato sbalzato fuori ed ......
ma senza pensare a gravità varie.....basta un semplice tamponamento per sfreggiarsi il viso per sempre......che gente stupida ed ignorante !!!