<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come avrebbe potuto essere la Croma. | Il Forum di Quattroruote

Come avrebbe potuto essere la Croma.

Ho avuto modo di vedere il prototipo della Croma realizzato da Pininfarina,e devo dire che la Fiat ha probabilmente perso una grande occasione per fare della Croma un'altro grande successo.Provo a descriverla in modo da essere esauriente.Il Design si basava su uno stile da Station (un poco più alta del normale) con il terzo vetro laterale molto spiovente,con un portellone che seguiva lo stesso andamento dotato di un vetro che prendeva parte del tetto.Molto caratterizzato il frontale,dotato di quattro fari in stile nuova Classe E,con una mascherina con tre listelli cromati dallo stile molto sobrio.Posteriormente i gruppi ottici si estendevano ai lati per l'intera altezza,dal trasparente monocromatico rosso.E' inevitabile che sia difficile spiegarla,bisognerebbe vederla,perchè Pininfarina fece proprio un ottimo lavoro.
 
Sinceramente il penultimo modello di croma non mi piace ne come fari posteriori ne come fari anteriori, l'ultimo modello, invece mi piace tranne che per i fari posteriori....non mi piacciono quei fari purtroppo.
Dalla descrizione sopra non ho ben capito ma presumo che i fari posteriori potessero essere diversi...peccato.
una cosa mi chiedo ma perchè la fiat non inizia a mettere anche lei i fari a LED sulle auto che farebbe delle gran figure secondo me....a parte la lancia delta ovviamente. :?:
 
raf88 ha scritto:
Sinceramente il penultimo modello di croma non mi piace ne come fari posteriori ne come fari anteriori, l'ultimo modello, invece mi piace tranne che per i fari posteriori....non mi piacciono quei fari purtroppo.
Dalla descrizione sopra non ho ben capito ma presumo che i fari posteriori potessero essere diversi...peccato.
una cosa mi chiedo ma perchè la fiat non inizia a mettere anche lei i fari a LED sulle auto che farebbe delle gran figure secondo me....a parte la lancia delta ovviamente. :?:

e secondo te 4 led trasformano il brutto anatroccolo in cigno?
 
frizionenothanks ha scritto:
raf88 ha scritto:
Sinceramente il penultimo modello di croma non mi piace ne come fari posteriori ne come fari anteriori, l'ultimo modello, invece mi piace tranne che per i fari posteriori....non mi piacciono quei fari purtroppo.
Dalla descrizione sopra non ho ben capito ma presumo che i fari posteriori potessero essere diversi...peccato.
una cosa mi chiedo ma perchè la fiat non inizia a mettere anche lei i fari a LED sulle auto che farebbe delle gran figure secondo me....a parte la lancia delta ovviamente. :?:

e secondo te 4 led trasformano il brutto anatroccolo in cigno?
bè fanno più scena secondo me, ora mai tendono a caratterizzare meglio l'auto secondo me.
 
ho sempre sostenuto che il problema della Croma sia l'altezza che la rende sgraziata. Basterebbe, IMHO, abbassarla di 6 o 7 cm per renderla più proporzionata slanciata come tutte le auto di quella categoria. All'interno, è veramente fatta bene.
 
gieffeti ha scritto:
ho sempre sostenuto che il problema della Croma sia l'altezza che la rende sgraziata. Basterebbe, IMHO, abbassarla di 6 o 7 cm per renderla più proporzionata slanciata come tutte le auto di quella categoria. All'interno, è veramente fatta bene.

Ma se la abbassi poi non hai più la comodità e spaziosità che ha la Croma attuale.Guarda le BMW, gran belle linee , ma sei seduto rasoterra e a me non piacciono proprio.
 
GSX2 ha scritto:
Ho avuto modo di vedere il prototipo della Croma realizzato da Pininfarina,e devo dire che la Fiat ha probabilmente perso una grande occasione per fare della Croma un'altro grande successo.Provo a descriverla in modo da essere esauriente.Il Design si basava su uno stile da Station (un poco più alta del normale) con il terzo vetro laterale molto spiovente,con un portellone che seguiva lo stesso andamento dotato di un vetro che prendeva parte del tetto.Molto caratterizzato il frontale,dotato di quattro fari in stile nuova Classe E,con una mascherina con tre listelli cromati dallo stile molto sobrio.Posteriormente i gruppi ottici si estendevano ai lati per l'intera altezza,dal trasparente monocromatico rosso.E' inevitabile che sia difficile spiegarla,bisognerebbe vederla,perchè Pininfarina fece proprio un ottimo lavoro.

La Tua descrizione ,vista la difficoltà di far capire come è un'automobile senza disegnarla,mi sembra più che buona,L'unica cosa ,non mi è molto chiaro che cosa intendi per ...."gruppi ottici che si estendevano ai lati per l'intera altezza,dal trasparente monocromatico rosso...". per il resto mi sembra di vedere ,dalle tue parole,una station moderna e aereodinamica,solo un po' più alta del normale,iù in linea on l'immagine che ci aveva lasciato la croma anni '80 ,ben piantata in terra e sportiveggiante e non un vagone rialzato con le ruotine al centro ed enormi sbalzi anteriorri e posteriori
 
key-one ha scritto:
GSX2 ha scritto:
La Tua descrizione ,vista la difficoltà di far capire come è un'automobile senza disegnarla,mi sembra più che buona,L'unica cosa ,non mi è molto chiaro che cosa intendi per ...."gruppi ottici che si estendevano ai lati per l'intera altezza,dal trasparente monocromatico rosso...". Per il resto mi sembra di vedere ,dalle tue parole,una station moderna e aereodinamica,solo un po' più alta del normale,più in linea con l'immagine che ci aveva lasciato la croma anni '80 ,ben piantata in terra e sportiveggiante e non un vagone rialzato con le ruotine al centro ed enormi sbalzi anteriori e posteriori

Mi è partito l'invio prima delle correzoni. Aggiungo le correzioni ed i saluti.
 
Ligos ha scritto:
gieffeti ha scritto:
ho sempre sostenuto che il problema della Croma sia l'altezza che la rende sgraziata. Basterebbe, IMHO, abbassarla di 6 o 7 cm per renderla più proporzionata slanciata come tutte le auto di quella categoria. All'interno, è veramente fatta bene.

Ma se la abbassi poi non hai più la comodità e spaziosità che ha la Croma attuale.Guarda le BMW, gran belle linee , ma sei seduto rasoterra e a me non piacciono proprio.

il problema della croma NON è l'altezza! chi l'acquista lo fà proprio per sfruttare l'ariosità e la vivibilità di quell'immenso comodo abitacolo!
infatti chi non gradisce, trova ben altre proposte nella concorrenza (anche interna)..
imho è fatta ABBASTANZA bene, e non "veramente" bene... veramente, solo se raffrontato a fiat di generazioni passate!
gli interni della stessa alfa159, ancorchè perfettibili, sono decisamente più appaganti di quelli croma..
ho elencato altri inaccettabili limiti croma nel post sui sedili!
il peggiore? troppo troppo rumorosa e dura per la categoria! :evil:
 
Ligos ha scritto:
gieffeti ha scritto:
ho sempre sostenuto che il problema della Croma sia l'altezza che la rende sgraziata. Basterebbe, IMHO, abbassarla di 6 o 7 cm per renderla più proporzionata slanciata come tutte le auto di quella categoria. All'interno, è veramente fatta bene.

Ma se la abbassi poi non hai più la comodità e spaziosità che ha la Croma attuale.Guarda le BMW, gran belle linee , ma sei seduto rasoterra e a me non piacciono proprio.

abbassarla di 6 o 7 cm non vuol dire renderla alta come una bmw/audi/mb le quali sono alte 1,42, basse anche per me ; basterebbe che fosse alta come una lexus, 407, mondeo che si aggirano su 1,48/1,50 e, se non sei alto 2 m e pesante 150 kg, non hai bisogno di un auto alto 1.60; in tal caso si passa ad un monovolume o ad un suv.
Fare un auto solo per accontentare certi "armadi" è controproducente.
 
il problema dell'estetica della croma è che appare stretta se guardata di fronte e ancora piu stretta se guardata dal di dietro.
è imbarazzante come gruppi di designers si siano autosuggestionati, e abbiano suggestionato alcuni clienti, di avere disegnato una macchina rivoluzionaria o altra rispetto alla concorrenza, mentre invece è solo, semplicemente BRUTTA!
 
ti posso dare ragione per la prima serie...
l'attualerestyling l'ha resa addirittura elegante!
-frontale indovinato,armonioso,serio e moderatamente aggressivo
-posteriore imponente e massiccio ma alleggerito rispetto a prima grazie alla fascia inferiore non verniciata che si alza verso la sezione centrale conferendo all'insieme un certo slancio
-fiancata solida e nel contempo elegante. suggerisce protezione ed ispira robustezza!
--------------
ottima varietà e scelta di colori per la carrozzeria!
--------------
gli interni invece avrebbero potuto essere più ricchi, ovattati, e appaganti...
una lancia croma sarebbe stata al TOP..sigh! :(
 
bettefriscu ha scritto:
ti posso dare ragione per la prima serie...
l'attualerestyling l'ha resa addirittura elegante!
-frontale indovinato,armonioso,serio e moderatamente aggressivo
-posteriore imponente e massiccio ma alleggerito rispetto a prima grazie alla fascia inferiore non verniciata che si alza verso la sezione centrale conferendo all'insieme un certo slancio
-fiancata solida e nel contempo elegante. suggerisce protezione ed ispira robustezza!
--------------
ottima varietà e scelta di colori per la carrozzeria!
--------------
gli interni invece avrebbero potuto essere più ricchi, ovattati, e appaganti...
una lancia croma sarebbe stata al TOP..sigh! :(

NON PARLARMI DI LANCIA!!!!!!! IO ODIO LA FIAT ANCHE PERCHè HA BUTTATO NEL CESSSO IL PIU BEL MARCHIO DI MACCHINE DEL MONDO, STRAMALEDETTI LORO E L'ALFA ROMEO.
 
festerr ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
ti posso dare ragione per la prima serie...
l'attualerestyling l'ha resa addirittura elegante!
-frontale indovinato,armonioso,serio e moderatamente aggressivo
-posteriore imponente e massiccio ma alleggerito rispetto a prima grazie alla fascia inferiore non verniciata che si alza verso la sezione centrale conferendo all'insieme un certo slancio
-fiancata solida e nel contempo elegante. suggerisce protezione ed ispira robustezza!
--------------
ottima varietà e scelta di colori per la carrozzeria!
--------------
gli interni invece avrebbero potuto essere più ricchi, ovattati, e appaganti...
una lancia croma sarebbe stata al TOP..sigh! :(

NON PARLARMI DI LANCIA!!!!!!! IO ODIO LA FIAT ANCHE PERCHè HA BUTTATO NEL CESSSO IL PIU BEL MARCHIO DI MACCHINE DEL MONDO, STRAMALEDETTI LORO E L'ALFA ROMEO.

Grande!!! Ho trovato uno che la pensa come me! Ero un utente "storico" del vecchio forum ma ora mi ritrovo a ripartire da zero...

Per tornare in topic, sarebbe bastato un semplice revival della vecchia croma (auto che in famiglia abbiamo avuto e mai un problema nonostante la manutenzione zero) con la sua interessante linea a 2 volumi e mezzo (ma con la dignità di una 3 volumi) ed il portellone.
 
puma84 ha scritto:
festerr ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
ti posso dare ragione per la prima serie...
l'attualerestyling l'ha resa addirittura elegante!
-frontale indovinato,armonioso,serio e moderatamente aggressivo
-posteriore imponente e massiccio ma alleggerito rispetto a prima grazie alla fascia inferiore non verniciata che si alza verso la sezione centrale conferendo all'insieme un certo slancio
-fiancata solida e nel contempo elegante. suggerisce protezione ed ispira robustezza!
--------------
ottima varietà e scelta di colori per la carrozzeria!
--------------
gli interni invece avrebbero potuto essere più ricchi, ovattati, e appaganti...
una lancia croma sarebbe stata al TOP..sigh! :(

NON PARLARMI DI LANCIA!!!!!!! IO ODIO LA FIAT ANCHE PERCHè HA BUTTATO NEL CESSSO IL PIU BEL MARCHIO DI MACCHINE DEL MONDO, STRAMALEDETTI LORO E L'ALFA ROMEO.

Grande!!! Ho trovato uno che la pensa come me! Ero un utente "storico" del vecchio forum ma ora mi ritrovo a ripartire da zero...

Per tornare in topic, sarebbe bastato un semplice revival della vecchia croma (auto che in famiglia abbiamo avuto e mai un problema nonostante la manutenzione zero) con la sua interessante linea a 2 volumi e mezzo (ma con la dignità di una 3 volumi) ed il portellone.

La Croma è figlia dei tempi -pacchiani- che stiamo vivendo.

io ho avuto due 132 (usatissime, tra il 1989 e il 1993), a me come macchina piaceva tantissimo, e all'epoca era una macchina da marocchini, adesso leggo ruoteclassiche che la elogia e la definisce una ottima macchina.
 
Back
Alto