<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come attirare la clientela con sporchi giochetti sul prezzo di vendita! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come attirare la clientela con sporchi giochetti sul prezzo di vendita!

Eldinero ha scritto:
morgan65 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Buogiorno a tutti,

Voglio rendere partecipi anche voi di quello che mi è capitato stamane.

Questo fine settimana trovo degli annunci interessanti sulla Laguna.
Ne trovo due di una noto concessionaria di Roma, di cui non farò in nome, modello nav sportour 2.0 dci 150 cv con meno di 40.000km.
Prezzo richiesto 12500?.
Bene, li chiamo, chiedo info sulle laguna in oggetto e mi dicono che il prezzo è senza iva!
Peccato che nell'annuncio non era evidenziato.
Il venditore si giustifica dicendo "E che le auto vanno automaticamente su internet". Non capisco cosa volesse dire, sono sempre più sbigottito.
e poi mi fa "Lei sa che una Laguna a quel prezzo è impossibile". Io gli rispondo "No, non lo so, io ho semplicemente risposto ad un annuncio dove il prezzo era ben evidenziato, che fosse senza iva lo apprendo da lei".

Sono rimasto sbigottito dal modo vergognoso che questa concessionaria ha per attirare l'attenzione del clienti. Tra l'altro c'è una bella differenza tra 12500 e 15000?!
Tra l'altro il soggetto aveva pure tentato di aggiungere 400?, dicendo che il prezzo era di 12900 + iva!

Scusate lo sfogo! ma ci sono rimasto veramente male da questi sporchi giochetti sul prezzo di vendita

Puoi anche cliccare su segnala questo annuncio e far presente la cosa

Ok grazie.

bravo ....e tienici informati
 
Ma ha i sedili in tessuto o l'interno in pelle?

Nella "pappardella" descrittiva sono in tessuto, mentre negli equipaggiamenti in pelle :(
 
Potrebbe finire il tutto in una bolla di sapone visto che non viene specificato se il prezzo è con o senza iva, quindi il concessionario potrebbe dire che si sono dimenticati di specificare il tipo di condizione. A meno che nel regolamento del sito i prezzi devono essere indicati iva inclusa.
 
Se vogliamo vedere bene cè anche la mini che fa pubblicità alla radio in modo poco chiaro. Lo spot parla che puoi avere la mini a circa 13000 euro, poi alla fine dello spot in dissolvenza e a velocità elevata e in pochi secondi viene detto che i prezzi sono iva, ipt, messa in strada esclusi. Per chi non è attento e non ha un udito buono potrebbe essere attirato con l'inganno.
 
Nel sito dove è presente tale annuncio, a parte alcuni errori sull'equipaggiamento, che ti fanno credere ad un modello superiore ed essendo Concessionario Renault dovrebbero conoscere bene gli equipaggiamenti della Laguna, deve essere indicato il prezzo con iva e se non lo è lo si deve specificare.
Far finta di aver dimenticato di inserire l'iva è solo un'altra furbata.
Tra l'altro tali annunci sono presenti anche nel sito di riferimento della concessionaria stessa, ed indovina un pò, anche qui viene riportato lo stesso prezzo senza iva. Insomma, a me questi paiono recidivi, altro che dimenticanza.... :rolleyes:
 
mammo4 ha scritto:
io a questo punto mi sono incuriosito:

metti il link?

l'ho trovato io:

Sei pregato di togliere questo annuncio che non c'entra nulla!
Evitiamo di postare annunci non richiesti onde evitare di creare problemi inutili.
A che pro inserire un'annuncio per capire di cosa si sta parlando?

A questo punto chiedo l'intervento della moderazione affinché tolgo il link di questo annuncio.

Grazie
 
Si, ma nulla toglie che il venditore possa dire che il prezzo di quell'usato sia con o senza iva.
Anche perché gli usati possono essere fatturati al pari del nuovo, per cui...
 
Forse ho le idee un pò confuse :D e ci vorrebbe l'intervento di un ragioniere/commercialista.

Intendevo dire se l'IVA sull'usato NON si applica (perchè già pagata sul nuovo), come fa il venditore ad applicarla e quindi farsela pagare per la seconda volta?

Come dicono quei due: c'è la crisi :D
 
tcdav ha scritto:
Ma l'IVA non va aggiunta e pagata una sola volta solo sul nuovo?

L'Iva va pagata per ogni transazione che il bene compie e deve essere specificata. Quindi una volta stabilito il prezzo di vendita del bene deve essere comprensivo di iva, se poi non sei un'azienda o possessore di partita iva per poterla scaricare è un'altra cosa.
 
hpx ha scritto:
tcdav ha scritto:
Ma l'IVA non va aggiunta e pagata una sola volta solo sul nuovo?

L'Iva va pagata per ogni transazione che il bene compie e deve essere specificata. Quindi una volta stabilito il prezzo di vendita del bene deve essere comprensivo di iva, se poi non sei un'azienda o possessore di partita iva per poterla scaricare è un'altra cosa.

Esatto. Quello che lo prende sotto la coda è l'utente finale privato.
 
Back
Alto