<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come aprire la portiera | Il Forum di Quattroruote

come aprire la portiera

pensaci su....la maggior parte apre non badando al fatto se un ciclista stia sopraggiungendo anche perché spesso non ci si pensa....cosí sei obbligato a guardare.
Quanti poi lo faranno? ben pochi direi essendo una cosa sensata;)
Anche aprire la porta sinistra con la mano destra non viene spontaneo, se ti concentri su questo puoi direttamente guardare dietro.....
 
è un bel gesto, che dovrebbe essere automatico.
Non solo per i ciclisti, ma anche per le auto in arrivo.
Io controllo sempre per abitudine, anche se quando uso la Supercinque sarebbe impossibile aprire con la destra, perchè la leva è orizzontale nel bracciolo, quasi ad altezza gomito :D
Ma ci tengo alla mia fidata porta, e non amo affatto causare danni agli altri.
Anche qui lo insegnano a scuola guida, almeno ad osservare prima di aprire.
Mediamente, però, devo evitare quei 2-3 sportelli a settimana, in auto.
Purtroppo molti imparano solo dopo che gli viene sradicata la porta. Si spera da un veicolo pesante.
 
Forse questo sistema può essere più utile per il passeggero che non vede nello specchietto a differenza del guidatore.
Al guidatore basta guardare nello specchietto laterale sinistro se arriva qualcuno,poi può aprire indifferentemente con la mano destra o sinistra la sua portiera.
Mentre il passeggero usando la mano destra per aprire la portiera è costretto a sporgersi in avanti per riuscire a vedere nello specchietto destro,oppure deve voltarsi indietro per guardare.
Usando la mano sinistra penso che guardare dietro sarebbe più facile.
Però non guardano i guidatori figuriamoci i passeggeri che possono anche non essere patentati...
 
Appunto..... anche perchè non è detto che aprendo con la destra guardi dietro.

Giri la testa quindi non si tratta più di guardare dietro ma di guardare di lato e forse con la coda dell'occhio è difficile non vedere il ciclista che sopraggiunge dalla propria sinistra (per il guidatore).

Però secondo me a prescindere da che mano si usa è la testa che deve esserci,se un guidatore apre la portiera in preda alla fretta o telefonando non si accorge nemmeno se arriva un carro armato,figurarsi una bicicletta.
 
Giri la testa quindi non si tratta più di guardare dietro ma di guardare di lato e forse con la coda dell'occhio è difficile non vedere il ciclista che sopraggiunge dalla propria sinistra (per il guidatore).

Però secondo me a prescindere da che mano si usa è la testa che deve esserci,se un guidatore apre la portiera in preda alla fretta o telefonando non si accorge nemmeno se arriva un carro armato,figurarsi una bicicletta.

Appunto, se stai pensando a qualcos'altro non vedi una chitarra dentro una cassa da morto....
 
Al guidatore basta guardare nello specchietto laterale sinistro se arriva qualcuno,poi può aprire indifferentemente con la mano destra o sinistra la sua portiera

Non proprio. In famiglia, a 2 delle nostre auto, devi chiudere gli specchietti elettrici prima di spegnere il motore, quindi la testa la giri anche se sei al posto guida. Altrimenti devi spegnere la macchina mentre ha già la porta aperta.
 
Ultima modifica:
Secondo me questo accorgimento può essere utile a mettere la persona che si accinge a scendere dall'auto in una posizione migliore per vedere se sopraggiungono ciclisti o altri veicoli.
Ma se mai questa abitudine dovesse diffondersi,ne dubito,tra chi si diffonderebbe?
Tra i guidatori/passeggeri che già si preoccupano di aprire la portiera in sicurezza,quelli che guardano nello specchietto o si voltano prima di aprire la portiera.
Mentre chi è abituato a pensare di essere da solo per strada e quindi non si preoccupa minimamente di guardare prima di aprire la portiera non si sforzerà di certo per abituarsi a usare l'altra mano per tirare la maniglia.
Quindi siamo punto e a capo.

Ne ho conosciuto bene uno di quelli che aprono la portiera senza guardare e magari la lasciano pure spalancata fregandosene se da fastidio a chi sopraggiunge.
Un'auto una volta gliel'ha portata via e ha anche rischiato di essere travolto,eppure l'ha fatta franca e non ha perso la cattiva abitudine.
 
oltre al fatto che uno dovrebbe guardare comunque...ma sta cosa di aprire la portiera con la mano destra me lo insegnarono durante il corso di scuola guida nel lontano 1994 prima di dare l'esame
 

Io guido auto datate quindi agli specchietti che si richiudono elettricamente non avevo pensato :)
In quel caso allora può essere utile anche per il guidatore,ma per il guidatore che è già abituato a voltarsi per guardare prima di aprire.
 
Back
Alto