TangoP
0
Ciao a tutti,
vi scrivo perché ieri pomeriggio mi sono accorto per la prima volta di una strana vibrazione in prossimità dello specchietto destro.
In sostanza, rientrando in garage, con il motore al minimo (e anche mettendo il cambio in N) percepivo una vibrazione ritmica (non sono molto tecnico, quindi correggetemi se scrivo boiate) proveniente dal motore che si ripercuoteva sia sul sedile passeggero (appoggiando una mano sullo schienale si sentiva distintamente) sia sullo specchietto destro, che vibrava poco ma in maniera percepibile.
Non appena la macchina andava in movimento il tutto scompariva.
Sono sceso per toccare con mano ed effettivamente il tutto segue il "sound" che proviene dallo scarico. Lo specchietto sinistro invece non presenta questa vibrazione.
In realtà nei giorni scorsi mi sono comunque accorto che anche lo specchietto interno ha cominciato a vibrare lievemente al minimo.
Ho provato ieri notte passando in garage ad accenderla e della vibrazione "anomala" non c'era traccia, ma non ho avuto tempo di aspettare che la temperatura salisse.
Da cosa può dipendere secondo voi?
Non ho guardato il minimo, ma la lancetta mi sembra ferma. Mi ricordo che Procida aveva avuto in passato un problema legato a questo, ma se non sbaglio la sua è manuale.
Ieri, prima di parcheggiare in garage, ho fatto un centinaio di km tra autostrada a velocità costante con cruise inserito e non, statale curvosa in discesa e un po' di città. Poi è rimasta parcheggiata al sole per circa due ore e quando l'ho ripresa sono andato a fare il pieno per poi andare in garage.
A proposito, quello di ieri è il secondo pieno che faccio con la Eni 100 ottani. In precedenza sceglievo distributori vari in base al prezzo. Secondo voi la qualità delle benzine precedenti (o paradossalmente la 100 ottani) può aver cambiato qualcosa?
Perchè in realtà in marcia fila come un orologio.
Grazie a chi mi potrà dare un consiglio.
P.S.: Ieri pomeriggio alla ripartenza ovviamente avevo l'aria condizionata al massimo. Non so se possa esserci una connessione.
P.P.S.: Da vero pirla tre settimane fa ho fatto la boiata di lasciare di notte il finestrino destro spalancato e ci ha piovuto dentro. Il meccanico ha detto che a livello meccanico/elettrico/elettronico non è successo nulla, ma chissà...
vi scrivo perché ieri pomeriggio mi sono accorto per la prima volta di una strana vibrazione in prossimità dello specchietto destro.
In sostanza, rientrando in garage, con il motore al minimo (e anche mettendo il cambio in N) percepivo una vibrazione ritmica (non sono molto tecnico, quindi correggetemi se scrivo boiate) proveniente dal motore che si ripercuoteva sia sul sedile passeggero (appoggiando una mano sullo schienale si sentiva distintamente) sia sullo specchietto destro, che vibrava poco ma in maniera percepibile.
Non appena la macchina andava in movimento il tutto scompariva.
Sono sceso per toccare con mano ed effettivamente il tutto segue il "sound" che proviene dallo scarico. Lo specchietto sinistro invece non presenta questa vibrazione.
In realtà nei giorni scorsi mi sono comunque accorto che anche lo specchietto interno ha cominciato a vibrare lievemente al minimo.
Ho provato ieri notte passando in garage ad accenderla e della vibrazione "anomala" non c'era traccia, ma non ho avuto tempo di aspettare che la temperatura salisse.
Da cosa può dipendere secondo voi?
Non ho guardato il minimo, ma la lancetta mi sembra ferma. Mi ricordo che Procida aveva avuto in passato un problema legato a questo, ma se non sbaglio la sua è manuale.
Ieri, prima di parcheggiare in garage, ho fatto un centinaio di km tra autostrada a velocità costante con cruise inserito e non, statale curvosa in discesa e un po' di città. Poi è rimasta parcheggiata al sole per circa due ore e quando l'ho ripresa sono andato a fare il pieno per poi andare in garage.
A proposito, quello di ieri è il secondo pieno che faccio con la Eni 100 ottani. In precedenza sceglievo distributori vari in base al prezzo. Secondo voi la qualità delle benzine precedenti (o paradossalmente la 100 ottani) può aver cambiato qualcosa?
Perchè in realtà in marcia fila come un orologio.
Grazie a chi mi potrà dare un consiglio.
P.S.: Ieri pomeriggio alla ripartenza ovviamente avevo l'aria condizionata al massimo. Non so se possa esserci una connessione.
P.P.S.: Da vero pirla tre settimane fa ho fatto la boiata di lasciare di notte il finestrino destro spalancato e ci ha piovuto dentro. Il meccanico ha detto che a livello meccanico/elettrico/elettronico non è successo nulla, ma chissà...