<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come è buono l'italo-canadese... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come è buono l'italo-canadese...

HenryChinaski ha scritto:
Ecco un altro spunto interessante, Clini il ministro dell'ambiente si chiede, dove sono finiti i soldi per l'auto elettrica, e quelli per Arese che doveva produrre auto ecologiche mi chiedo io?

http://www.lospiffero.com/marciapiede/fiat-continua-a-battere-cassa-6479.html

In realtà Fiat, gli sviluppi dell'auto ibrida e elettrica li sta facendo in Usa con diversi prototipi di Ram e Town&Country (circa 110 in tutto). Probabilmente li messi nel calderone che gli ha dato Obama.
 
bumper morgan ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Non possiamo aprire un argomento nuovo ad ogni articolo/intervista/conferenza/frase di Marchionne, visto che il forum non si chiama col suo nome ma Zona Franca, e le sue dichiarazioni sono quantomai frequenti.

;)
il problema é ch poi i 3d diventano troppo lunghi....

:|

E' così che funziona in tutti gli altri forum.
Ci sono topic sempre sullo stesso argomento, di diverse decine di pagine, dove magari il primo post ha molti mesi, ma la discussione è continuamente aggiornata, con nuovi spunti, link, articoli, video.
In questo modo, ad esempio, eviteremmo di avere trentordici topic su Marchionne con una decina di commenti ognuno, che vanno persi nel giro di due giorni, e così la discussione deve ricominciare sempre da capo.

Quattroruote è l'unica eccezione a questa "common law".
Il che rende non poco difficoltosa la lettura, visto che ad esempio in "giorni caldi" capita che i doppioni occupino praticamente metà della prima pagina.
 
Back
Alto