<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> com'è va' la alfa romeo mito? | Il Forum di Quattroruote

com'è va' la alfa romeo mito?

Mi è sempre piaciuta ma non posso acquistare ogni modello che mi piace...........sarei pero' curioso di sapere quale da' piu' piacere di guida,quale piu' comfort,e se la nuova versione è migliorata rispetto alla prima serie............mai avuto problemi seri con la centralina?grazie!
 
ciao...la guido da 2 anni...27.000 Km.... .155 cv distinctive.....è fatta piuttosto bene tranne che nella parte sotto il cruscotto sia lato guida che passeggero dove puoi sentire la presenza di cablaggi ed altro non ben rifiniti....anche nel portabagagli la parte retrostante del sedile posteriore, di metallo, si riga facilmente...per il resto è ben accessoriata, sedile guida che si regola bene ed abbastanza facilmente sempre considerando le manopole che impugni non proprio agevolmente a causa dello spazio tra sedile e porta....posiziione di guida buona....stereo di serie per me ottimo......climatizzatore bizona molto efficiente....comandi ben posizionati e abbastanza intuitivi (solo il computer di bordo a sinistra del volante, uguale alla Punto, ha dei pulsanti che un pò si inceppano prima di riuscire a premerli...
Le qualita stradali sono di ottimo livello (almeno per me che non sono nè un pilota nè un collaudatore), ottimo assetto anche in Normal (io preferisco quasi sempre il Dynamic, un filo di gas, sterzo rigido, e schizza via e, perr me, consuma pure meno), cambio buono ma che ogni tanto si impunta, attento se vai veloce e vuoi scalare.... (ho capito finalmente a cosa serve un selettore....)....consumi, beh, dipende dal piede ma a filo gas, a 130, in pianura, direi circa 9l/100km...in città 1° e 2°...terribile....ma se sei attento forse una decina per litro li fai...
dopo qualche migliaio di km mi hanno cambiato le sospensioni posteriori a causa di una evidente rumorosità che non riuscivano a risolvere altrimenti.....ora fa un pò di rumore in vari punti (direi a causa di assemblaggi non perfetti)...per il resto nulla da rilevare...

insomma...una tipica macchina italiana,....perfetta su strada, piuttosto affidabile, finitura e particolari ancora un pochino lontani dalla migliore concorrenza...

attualmente il 155 cv è stato sostituito dal 170 Multiair (a mio gusto un pò troppo forte come caratterizzazione spotiva) ma sicuramente motore e sospensioni migliorati rispetto alla mia...

il 135 ha prestazioni quasi identiche alla mia...per i suddetti motivi sceglierei questa ma si tratta di valutazioni personali...motorizzazioni inferiori a benzina mi lasciano un pò perplesso ma nulla tolgono alle qualità della vettura

il diesel non lo conosco però me ne hanno parlato molto bene....

per me un buon acquisto....

auguri...
 
bandieratricolore ha scritto:
Mi è sempre piaciuta ma non posso acquistare ogni modello che mi piace...........sarei pero' curioso di sapere quale da' piu' piacere di guida,quale piu' comfort,e se la nuova versione è migliorata rispetto alla prima serie............mai avuto problemi seri con la centralina?grazie!

ciao provai la 1.4 turbo multiair 135cv appena uscita da conce alfa romeo accompagnando un collega..che dire,il motore e' grintoso e le prestazioni sono di tutto rispetto..lo s&s funzionava molto bene,sedili profilati ma comodi e finiture abbastanza curate,tenuta di strada molto buona,facemmo qualche curvetta un po' cosi ;)..l'unica cosa e' che e' veramente piccola ma scopro l'acqua calda,lo sono anche la mini,l'A1,la ds3 ecc ecc..poi il prezzo: si parlava all'epoca di 25k? circa,troppi x un'auto del genere anche se (e lo sottolineo ) ALLINEATA alla concorremnza,anzi l'A1 e la mini esagerano veramente... ;)...
 
Grazie per l'esauriente risposta!l'unico punto che mi pare tu abbia giocoforza accettato è proprio la comodita' relativa al posto guida......in sostanza c'è poco spazio tra il sedile e la portiera?ma tale al punto da compromettere,se non si è di corporatura esile,di guidare in maniera non rilassata?no' perche' essendo una bella auto,la preferisco ad audi a3,e a grandi linee conoscendo il comfort interno solo per sentito dire mi pare non un peccato veniale tale mancanza..............
 
allora,non sono un culturista ne' un fuscello,corporatura robusta nella media..lo spazio tra portiera e sedile e' a spanne quello di una segmento B con la cosa che si e' piu' incassati x via del sedile sportivo..certo non c'e' il confort della A3 che hai citato( avendo avuto la golf posso dirti il piccolo confronto che ho fatto) m a di qui a dire che si e' scomodissimi ce ne passa....certo una cosa da tenere presente x l'acquisto e' che si tratta di un'utilitaria votata alla sportivita' e che a ragione cede qlcsa a confort e spazi in favore della linea e dell'impostazione sportiva del posto guida...
 
la MiTo di mia moglie ha da poco passato i 30.000km in quasi 2 anni, è una 1.4 multiair 135cv distinctive + sport pack.

Dovessi darle un voto secco, le darei un 7,5

Motore 9 (turbolag inesistente, riprende benissimo da qualsiasi regime)
Consumi 10 (15km/l con le estive da 17" e 16,5 km/l con le invernali da 16")
Cambio 6 (il motore chiedeva un 6m e la rapportatura ha una 5^ troppo lunga, non precisissimo)
Freni 8 (buoni ma non a livello della 147)
Ammortizzatori 7 (equilibrati ma il ponte dietro fa sentire troppo le sconnessioni della strada)
Materiali 6,5 (ottimi alcuni, cheap altri)
Sterzo 7 (purtroppo si sente che è elettrico)

Pagata al netto dello sconto e della rottamazione della Punto 17.300?, secondo me, un prezzo onesto... ;)
 
si beh,dando indietro qlcsa...il mio collega andava di acquisto secco all'epoca...cosa non ti piaceva dello sterzo? non mi e' sembrato male x essere appunto un'elettrico..preferisco anche io la servoassistenza idraulica questo sicuro...
 
gallongi ha scritto:
si beh,dando indietro qlcsa...il mio collega andava di acquisto secco all'epoca...cosa non ti piaceva dello sterzo? non mi e' sembrato male x essere appunto un'elettrico..preferisco anche io la servoassistenza idraulica questo sicuro...

forse sono un po' esigente io.... sai, arrivando da 2 147.... ;)
 
lo spazio tra sedile e portiera non pregiudica la comodità del sedile, che è ottima, ma solo l'inserimento della mano sinistra a sportello chiuso per ruotare le manopole di regolazione....la seduta è perfetta, almeno per me che sono di corporatura media, 173 X 68.....
 
beh sicuramente tutt'altra guida la 147...l'elettrico ormai ha preso campo,bisogna abituarsi un po' all'idea..il caro idraulico e' strepitoso,x fortuna sull'a4 ce l'ho ma sul 207 di mia moglie e' elettrico a stecca ma non e' malissimo,pensavo peggio ;)
 
Io possiedo da marzo 2010 una MiTo 1.4cc MAir 105cv(aspirato) versione Nine Pack+Premium Pack pagata nuova 13.500? a fronte dei 17.800?...ad oggi ho percorso 38.890km e nessun problema,ripeto nessun problema....l'ho lasciata omologata per 4persone...c'ho fatto diversi viaggetti(io+girl+coppia di amici)e gli amici che stavano dietro non si sono mai lamentati se non per i vetri post leggermente piccoli...ho solo avuto un richiamo per cambiare le punterie al motorie per un presunto eccessivo consumo d'olio...ancora ho il primo treno di gomme che ha detto del mio gommista di fiducia(mio ziio tra l'altro)posso ancora camminarci....per quanto riguarda i consumi stò ad una media(urbano-extraurbano-autostrada),sui 14.0km/l...non male vero per un benzina!!!!!!ripeto,io ne sono molto molto soddisfatto....anche se non nascondo che il prossimo anno avrei seriamente intenzioni di darla via per una Giulietta!!!ho già fatto un vari preventivi e ad oggi mi valutano la mia MiTo 13.000?!!!sono già molto tentato...
 
io guido spesso il modello base, il 1.4 aspirato. credo abbia 79 cv. i materiali della plancia e la sua grafica li trovo buoni. invece trovo scadente la parte di plastica all'altezza del freno a mano, sembra fragile. la guida non mi entusiasiasma. il posteriore, nonostante la ridotta potenza e i cerchi da 17 con gomme da 215, parte subito se si esagera. abituato alla mia punto che va di sovrasterzo e mi basta alleggerire il gas per riprenderla, questa invece diventa impegnativa perchè nonostante la trazione anteriore perdo la coda esagerando.

un voto complessivo: 7

lo spazio dietro e poco, il portabagagli piccolo, ma ha una estetica coinvolgente, bei motori.
 
ucre ha scritto:
io guido spesso il modello base, il 1.4 aspirato. credo abbia 79 cv. i materiali della plancia e la sua grafica li trovo buoni. invece trovo scadente la parte di plastica all'altezza del freno a mano, sembra fragile. la guida non mi entusiasiasma. il posteriore, nonostante la ridotta potenza e i cerchi da 17 con gomme da 215, parte subito se si esagera. abituato alla mia punto che va di sovrasterzo e mi basta alleggerire il gas per riprenderla, questa invece diventa impegnativa perchè nonostante la trazione anteriore perdo la coda esagerando.

un voto complessivo: 7

lo spazio dietro e poco, il portabagagli piccolo, ma ha una estetica coinvolgente, bei motori.

Con 79 cavalli e quelle gomme è un controsenso, qualcuno direbbe ossimoro :shock:
 
53AR ha scritto:
ucre ha scritto:
io guido spesso il modello base, il 1.4 aspirato. credo abbia 79 cv. i materiali della plancia e la sua grafica li trovo buoni. invece trovo scadente la parte di plastica all'altezza del freno a mano, sembra fragile. la guida non mi entusiasiasma. il posteriore, nonostante la ridotta potenza e i cerchi da 17 con gomme da 215, parte subito se si esagera. abituato alla mia punto che va di sovrasterzo e mi basta alleggerire il gas per riprenderla, questa invece diventa impegnativa perchè nonostante la trazione anteriore perdo la coda esagerando.

un voto complessivo: 7

lo spazio dietro e poco, il portabagagli piccolo, ma ha una estetica coinvolgente, bei motori.

Con 79 cavalli e quelle gomme è un controsenso, qualcuno direbbe ossimoro :shock:

appunto... la mia punto ha dei 185 come gomme con la spalla da 60. ha 69 cv, ma è più leggera e ha 180 Nm di coppia e se esagero sovrasterza. quella mito mi parte la coda. ah, ha lo sport pack, una cosa che chiaman rombo all'alfa romeo (è una scatola sull'aspirazione che gli fa fare brum brum brum) e qualceh cazzatina varia
 
Back
Alto