<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colpo di sole alla Fiat!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Colpo di sole alla Fiat!!!

linotv ha scritto:
Io credo che quando ci sia da bastonare lo si debba fare. Il Sig. Marchionne non ci ha pensato due volte a schiavizzare i nostri operai ma questo è un argomento da trattare a parte. Non è che perchè un prodotto è italiano è buono per forza. La mia punto viene dalla slovenia cos'ha d'Italiano? Tante altre marche europee comprano componenti italiani come ad esempio i motori diesel eppure le critichiamo perchè tedesche, francesi o indiane. Ormai tutti i marchi hanno una sorta di "globalizzazione" della produzione. Io posso dirti che come motore sono contento della mia punto ma per il resto è da buttare e tirare lo scarico.

sei sicuro che Marchionne schiavizzi gli operai italiani, e che la tua punto arrivi dalla slovenia?
 
Sulla prima frase non rispondo perchè non è questo il forum adatto. Per la seconda affermazione ho commesso un errore: l'auto è stata prodotta in Serbia dove ancora viene venduta.
 
linotv ha scritto:
cromanera ha scritto:
In effetti il problema non sono le officine fiat sul territorio, per altro professionali e gentilissime. Il problema è la qualità delle auto fiat. Comunque per la cronaca Lunedì la batteria mi è stata sostituita in garanzia. Ho scoperto che quella che equipaggia l'auto è di 40A mentre quella che ti montano dopo è 44A ed è quasi il doppio come potenza di spunto. Tuttavia nel chiudere il cofano si è sganciata dalla parte di sopra la mascherina davanti..... a chi non mi crede sono pronto a postargli la relativa foto! Ora sono in attesa di tornare per risolvere gli altri problemi e farmi sistemare la mascherina.

Non credo che si tratti solo di qualità. O meglio, concordo con il fatto che Fiat adotta, per alcune soluzioni di assemblaggio di componenti secondari, metodi e/o sistemi "semplici" mentre magari per altri marchi sono più "raffinati". Ma è pur vero che nel complesso, tuttto si è standardizzato. Se mi è permesso, sono addivenuto a questa conclusione: se hai una auto italiana potresti avere sgaditi e a volte ricorrenti problemini, con un auto straniera i problemi diventano seri e drastici. Cioè nella progettazione fiat bada più al concreto, altri studiano per una vite invisibile.
Come già ho postato in un altro argomento il tirare giù su fiat è un po esagerato, per esempio, se si scolora la plastica del tastino alzavetro di una fiat è sinonimo di scarsa qualità, se la stessa cosa succede ha vw, sarà solo un particolare trascurabile. Mentre se ad una fiat potresti sostituire lampade fari una l'anno è una rottura di p....... , chi è stato costretto a sostituire COMPLETAMENTE IL GRUPPO FARO ANTERIORE, perke il sistema di cablaggio si e bruciato, ma innovativo, quello è sinonimo sempre di qualità , solo perke è sempre una VW.
Concludo, cerchiamo sicuramente di pretendere dalle nostre cose il massimo, ma impariamo anche ad amare le nostre cose e non incorriamo nel più comune generalismo pessimismo cosmico del made in italy.

Io credo che quando ci sia da bastonare lo si debba fare. Il Sig. Marchionne non ci ha pensato due volte a schiavizzare i nostri operai ma questo è un argomento da trattare a parte. Non è che perchè un prodotto è italiano è buono per forza. La mia punto viene dalla slovenia cos'ha d'Italiano? Tante altre marche europee comprano componenti italiani come ad esempio i motori diesel eppure le critichiamo perchè tedesche, francesi o indiane. Ormai tutti i marchi hanno una sorta di "globalizzazione" della produzione. Io posso dirti che come motore sono contento della mia punto ma per il resto è da buttare e tirare lo scarico. [/quote]
... quello che sempre mi sorprende, e conferma quanto postato precedentemente, chi ha una Polo che tira olio e cambia motorini di alzavetri più speso che andare dal benzinaio non sparlerebbe, ma, orgoglioso di avere una TEDESCA (che tedesca non è), perke volutamente e preconcettualmente contraria ad un acquisto di un prodotto ITALIANO (che italiano non è).
Sicuramente vivi la TUA auto in maniera differente di chi ne è assolutamente soddisfatto, del motore, degli interni ed esterni. Hai genericamente sparlato su tutto il gruppo e mai soggettivamente sulla tua auto, se non altro perche è fiat. Ho vissuto pressoche la tua esperienza in condizioni molto similari e tutto è andato diversamente. Devo dire per forza che fiat = m....?
 
Ciao Cromanera, nessuno qui è obbligato a dire niente. Io con le fiat, non è questa la mia prima auto del gruppo torinese, mi sono sempre trovato male. Ho preso pace con opel e ford. Riguardo lo sparare su tutto il gruppo non mi pare che mi parla male di vw o ford o opel non abbia fatto la stessa cosa. In effetti, se guardi i miei post, in ogni giudizio che ho espresso ho sempre scritto "in base alla mia esperienza" a quello che cioè ho visto. Resta il fatto che una segnalazione di auto in avaria aperta lunedì 13 Agosto scorso in fiat attraverso il numero verde solito è rimasta ad oggi lettera morta. Nessuno, nè la stessa fiat nè chi si occupa del soccorso stradale si è più fatto vivo. Di questo sarei incavolato anche se l'azienda si chiamasse Mercedes! Poi vorrei sottolineare che io sono italiano e quando possibile appoggio i marchi del mio territorio. Ma se ad esempio compro un pacco di biscotti barilla che fanno schifo non dico che sono buoni solo perchè sono nazionalista! Se una cosa è brutta è brutta! Di qualsiasi nazione sia.
 
linotv ha scritto:
Ciao Cromanera, nessuno qui è obbligato a dire niente. Io con le fiat, non è questa la mia prima auto del gruppo torinese, mi sono sempre trovato male. Ho preso pace con opel e ford. Riguardo lo sparare su tutto il gruppo non mi pare che mi parla male di vw o ford o opel non abbia fatto la stessa cosa. In effetti, se guardi i miei post, in ogni giudizio che ho espresso ho sempre scritto "in base alla mia esperienza" a quello che cioè ho visto. Resta il fatto che una segnalazione di auto in avaria aperta lunedì 13 Agosto scorso in fiat attraverso il numero verde solito è rimasta ad oggi lettera morta. Nessuno, nè la stessa fiat nè chi si occupa del soccorso stradale si è più fatto vivo. Di questo sarei incavolato anche se l'azienda si chiamasse Mercedes! Poi vorrei sottolineare che io sono italiano e quando possibile appoggio i marchi del mio territorio. Ma se ad esempio compro un pacco di biscotti barilla che fanno schifo non dico che sono buoni solo perchè sono nazionalista! Se una cosa è brutta è brutta! Di qualsiasi nazione sia.

Vedo con piacere che si continua ad essere di pareri contrapposti senza scendere in volgarità o quantaltro, cosa rarissima che succeda quando non si è faccia a faccia ma dietro ad un monitor in un forum e soprattutto tra persone che non si conoscono.
Il paragone del biscotto non calza. Lo si compra lo si gusta, costa pochi euro, se piace lo ricompri, se no lo eviti. Una cosa se è brutta è brutta sia prima che dopo averla acquistata. Un'auto la puoi provare ma non la puoi gustare se non dopo averla acquistata. Se dopo l'acquisto si rimane a piedi e soprattutto in agosto non fa piacere a nesuno, e soprattutto se si incorre nei personaggi che hai sfortunatamente incontrato. Ad oggi dopo 5 anni dall'acquisto Fiat ancora mi chiama dopo tagliandi e riparazioni per sapere di come è stato il servizio di qualità ecc..
Posso dirti semplicemente ................ . Non ho parole. :?:
 
cromanera ha scritto:
linotv ha scritto:
Ciao Cromanera, nessuno qui è obbligato a dire niente. Io con le fiat, non è questa la mia prima auto del gruppo torinese, mi sono sempre trovato male. Ho preso pace con opel e ford. Riguardo lo sparare su tutto il gruppo non mi pare che mi parla male di vw o ford o opel non abbia fatto la stessa cosa. In effetti, se guardi i miei post, in ogni giudizio che ho espresso ho sempre scritto "in base alla mia esperienza" a quello che cioè ho visto. Resta il fatto che una segnalazione di auto in avaria aperta lunedì 13 Agosto scorso in fiat attraverso il numero verde solito è rimasta ad oggi lettera morta. Nessuno, nè la stessa fiat nè chi si occupa del soccorso stradale si è più fatto vivo. Di questo sarei incavolato anche se l'azienda si chiamasse Mercedes! Poi vorrei sottolineare che io sono italiano e quando possibile appoggio i marchi del mio territorio. Ma se ad esempio compro un pacco di biscotti barilla che fanno schifo non dico che sono buoni solo perchè sono nazionalista! Se una cosa è brutta è brutta! Di qualsiasi nazione sia.

Vedo con piacere che si continua ad essere di pareri contrapposti senza scendere in volgarità o quantaltro, cosa rarissima che succeda quando non si è faccia a faccia ma dietro ad un monitor in un forum e soprattutto tra persone che non si conoscono.
Il paragone del biscotto non calza. Lo si compra lo si gusta, costa pochi euro, se piace lo ricompri, se no lo eviti. Una cosa se è brutta è brutta sia prima che dopo averla acquistata. Un'auto la puoi provare ma non la puoi gustare se non dopo averla acquistata. Se dopo l'acquisto si rimane a piedi e soprattutto in agosto non fa piacere a nesuno, e soprattutto se si incorre nei personaggi che hai sfortunatamente incontrato. Ad oggi dopo 5 anni dall'acquisto Fiat ancora mi chiama dopo tagliandi e riparazioni per sapere di come è stato il servizio di qualità ecc..
Posso dirti semplicemente ................ . Non ho parole. :?:

Caro Cromanera credo che qui siamo tutti adulti e vaccinati, mi sarei stupito se qualcuno fosse caduto nel volgare. In fondo si parla di auto mica di massimi sistemi :D Ho fatto l'esempio del biscotto perchè molto spesso lo compriamo per lo spot, per la forma, per quello che promette. Un pò come le auto. Quanti di noi realmente le hanno provate prima di prenderle? Quando ho chiesto qualche prova io al concessionario è preso un colpo apoplettico :D Poi magari anche se la provi ti piace, le magagne escono dopo. Come quando ti sposi la più figa del liceo e dopo 2 anni dal matrimonio ingrassa di 100kg :D :D :D :D :D Sono daccordo con te, il fatto che nessuno ti abbia chiamato in questi anni è veramente scandaloso. Ecco perchè dico che Fiat se ne frega dei clienti. Il prodotto è questo: prendere o lasciare. Che cavolo di politica!
 
Linotv, non mi sono spiegato, intendevo dire l'esatto contrario sul rapporto fiat cliente, e cioè che ancora oggi vengo chiamato dopo aver effettuato delle operazioni in officina, tagliando riparazioni ed altro. Tra l'altro anche io ho segnalato a Torino il servizio eccellente che ho riscontrato nell'officina dove mi servo attualmente ed in precedenza invece l'assoluto pressapochismo di un'altra.
Per le donne non c'è niente da fare, incondizionatamente si accettano senza garanzia e il centro assistenza è pressochè nullo :D :D :D
 
cromanera ha scritto:
Linotv, non mi sono spiegato, intendevo dire l'esatto contrario sul rapporto fiat cliente, e cioè che ancora oggi vengo chiamato dopo aver effettuato delle operazioni in officina, tagliando riparazioni ed altro. Tra l'altro anche io ho segnalato a Torino il servizio eccellente che ho riscontrato nell'officina dove mi servo attualmente ed in precedenza invece l'assoluto pressapochismo di un'altra.
Per le donne non c'è niente da fare, incondizionatamente si accettano senza garanzia e il centro assistenza è pressochè nullo :D :D :D

Ops cromanera, avevo inteso il contrario :oops: Da dove ti scrivo ci sono 40 gradi e il cervello è in ebollizione. Io mi sono servito al momento di due officine fiat entrambe con annesso punto vendita e devo dire che come professionalità ed efficenza si sono dimostrate all'altezza. Il problema sono queste accidenti auto che ti costringono ad andare su e giù dai centri di assistenza. Permettimi di dissentire sul fatto delle donne, la garanzia c'è.... è quella che a vita ti romperanno le sfere :D :D :D :D :D
 
seatleon85 ha scritto:
Hai ragione ad inca.... Ma sappi purtoppo che Fiat non è l'unica a comportarsi cosi.

Io ad Aprile ho speso ben 170? di batteria mentre la macchina era ancora in garanzia ( secondo anno ) ma loro ( intendo tutte le case ) ovviamente la garanzia sulle batterie la mettono solo di un'anno :hunf: :thumbdown: e comunque anche la mia ibiza la batteria è durata 6 anni e l'ho venduta ancora con lei sopra
.
mi.e' stata sostituita la batteria di ventitre mesi in garanzia e con lettera di scuse del servizio clienti.
.
Ma dove vivete?
.
Le batterie hanno SEMPRE garanzia di 24 mesi.
Fiat e non
.
Fatevi rispettare.
.
Il signore della punto scriva al servizio clienti fiat allegando copia della fattura di acquisto e cronologia delle chiamate al call center (che invia sms di.conferma arrivo carro attrezzi e numero pratica)
 
Visto la chiusura del mio precedente post che la dice lunga su cosa si può effettivamente scrivere qui sopra, vorrei chiedere al Marchionne Stipendiato che prima si è permesso d'insinuare di un mio fosco passato che dica chiaramente a tutti quali ombre ci sarebbero in questo fantomatico passato altrimenti rimane quello che è: un mercenario a servizio della Fiat in poche parole un ciarlatano. Ragazzi che postaccio! Potete scriverlo prima "forum Fiat, si accettano solo elogi" allora uno si regola no?
 
Rick65 ha scritto:
E beh certo, cede una batteria (immagino fosse una Exide) ed è la Fiat che fa auto scadenti: tutto molto italico come ragionamento.
Anche a me era morta la batteria della Bravo ancora in garanzia (unico inconveniente in 3 anni e quasi 60.000 km per il mio gioiello); tempo un'ora e un meccanico della mia concessionaria di fiducia era già a casa mia con la batteria nuova (passata in garanzia).
Ma visto che le auto italiane sono così scadenti e molti ad agosto vanno in ferie, fenomeno incredibile in Italia, la prossima volta comprati una polo: alla volkswagen le officine sono aperte 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana e se ti cede la batteria in 5 minuti te ne porta una nuova direttamente Martin Winterkorn da Wolfsburg, con tanto di confezione regalo infiocchettata. :twisted:

...ZZO dici.
Non vengono infiocchettate!
Vengono portate direttamente in un sarcofago di platino.
E danno una Up in regalo come risarcimento danni.
.
Dispiace che al proprietario della punto sia accaduto questo.
Ma bastava farla ripartire con booster, percorrere i 40 km (x 2) ed andare dal conce aperto.
Li avrebbero testato la batteria e, se il caso, l'avrebbero sostituita (previo benestare di Torino (la procedura impiega circa 2 ore))
 
tolo52meo ha scritto:
Francamente non è capitata una cosa strana, o drammatica, è bastato cambiare la batteria, hai speso 70?, si e no un pieno di benzina,oppure una cenetta per due, se non ti fissavi sulla garanzia ( che sulle batteria scarica non c'è per nessuno) te la cavavi
tolo

La batteria ha una garanzia di 24 mesi.
La mia e' stata sostituita dopo 23 mesi circa e 52mila km
 
ladomandona ha scritto:
Rick65 ha scritto:
E beh certo, cede una batteria (immagino fosse una Exide) ed è la Fiat che fa auto scadenti: tutto molto italico come ragionamento.
Anche a me era morta la batteria della Bravo ancora in garanzia (unico inconveniente in 3 anni e quasi 60.000 km per il mio gioiello); tempo un'ora e un meccanico della mia concessionaria di fiducia era già a casa mia con la batteria nuova (passata in garanzia).
Ma visto che le auto italiane sono così scadenti e molti ad agosto vanno in ferie, fenomeno incredibile in Italia, la prossima volta comprati una polo: alla volkswagen le officine sono aperte 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana e se ti cede la batteria in 5 minuti te ne porta una nuova direttamente Martin Winterkorn da Wolfsburg, con tanto di confezione regalo infiocchettata. :twisted:

...ZZO dici.
Non vengono infiocchettate!
Vengono portate direttamente in un sarcofago di platino.
E danno una Up in regalo come risarcimento danni.
.
Dispiace che al proprietario della punto sia accaduto questo.
Ma bastava farla ripartire con booster, percorrere i 40 km (x 2) ed andare dal conce aperto.
Li avrebbero testato la batteria e, se il caso, l'avrebbero sostituita (previo benestare di Torino (la procedura impiega circa 2 ore))

non è esattamente così. L'auto sarebbe dovuta arrivare sul carro attrezzi che però fuori provincia non và. Inoltre il motore è ripartito per pochi secondi col booster per poi rispegnersi. Ogni volta partiva per qualche secondo e poi si spegneva. In queste condizioni non si potevano percorrere nemmeno 40 metri figurarsi 40km.
 
Rick65 wrote:

E beh certo, cede una batteria (immagino fosse una Exide) ed è la Fiat che fa auto scadenti: tutto molto italico come ragionamento.
Anche a me era morta la batteria della Bravo ancora in garanzia (unico inconveniente in 3 anni e quasi 60.000 km per il mio gioiello); tempo un'ora e un meccanico della mia concessionaria di fiducia era già a casa mia con la batteria nuova (passata in garanzia).
Ma visto che le auto italiane sono così scadenti e molti ad agosto vanno in ferie, fenomeno incredibile in Italia, la prossima volta comprati una polo: alla volkswagen le officine sono aperte 24 ore al giorno, 7 giorni la settimana e se ti cede la batteria in 5 minuti te ne porta una nuova direttamente Martin Winterkorn da Wolfsburg, con tanto di confezione regalo infiocchettata.

Magari l'avrebbero fatto sul serio, sarebbe stato un segno che ad un cliente ci tengono........
 
ottovalvole ha scritto:
Io cambio batteria almeno una volta l'anno per lo stesso problema, e non ho una fiat.

Almeno una batteria all'anno ?? Cioè spesso ti capita di cambiare la batteria più volte all'anno?......cambia auto!! Non hai una Fiat ? Compratela ! Fai qualcosa, cambia elettrauto, cambia marca batterie, spegni le luci quando parcheggi....insomma fai qualcosa....se non per te per il pianeta.
 
Back
Alto