<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colpo di sole alla Fiat!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Colpo di sole alla Fiat!!!

Ciao,
oggi stesso problema ma con una Nissan Note...cinghia servizi rotta e sono a 350km da casa.....tutte officine chiuse per ferie....cosa fare n??? noleggiare una Punto a 250euro in offerta per 8 gionri e auto ferma all'ACI fino al 19 agosto....che vacanze del c*********....
QUESTE COSE NON SUCCEDONO SOLO A FIAT VEDI......
a pensare che a casa sotto un bel box c'è una bellissima Punto evo 1.3 sport nuova !!!!!!!!!! perchè non ho usato quella mi chiedo ????
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
linotv ha scritto:
P.S. Dimenticavo! I visti i vostri commenti se volete che dica le cha Fiat è la migliore auto del mondo ed io sono un pirlone basta che lo dite eh. Contenti voi contenti tutti.
ovviamente finite le ferie installa di nuovo la vecchia batteria il call center.
non fare cenno della tua nuova batteria e conservala per il prossimo guasto.

anche perchè non ti renderanno un solo ? di quei 70 che non hai speso presso loro. perciò almeno pretendi una nuova batteria.
Ma che senso avrebbe? Non gli danno mica una batteria gratis? Dovrebbe pagarla lui
ma se gli hanno detto, la seconda volta, che era in garanzia?

e comunque sino a 30mila km sono in garanzia anche frizione e pastiglie freni.

almeno per renault è così

Se è così lo spero per Linotv.
 
Gentilissimo Aries 77 innanzitutto permettimi di dirti che sull'auto che hai scelto come avatar io ho imparato a guidare e su una 128 ho vissuto tutti i miei più belli momenti d'infanzia. Permettimi anche di dirti che le auto che si facevano prima, parlo della prima panda, la uno, la ritmo, la stessa 127, la 131 ecc ecc erano fatte con coscienza. Auto costruite per durare ed elementari come meccanica. Oggi per me con tutta questa elettronica non hanno fatto altro che complicarsi e complicarci la vita. Detto questo devo dirti che la batteria è in garanzia. La stessa operatrice del call center mi ha confermato che visti i pochi km dell'auto e i pochi mesi di vita è sicuramente la batteria ad essere difettosa quindi ho diritto ad averla gratis. Tra l'altro non ho mai detto che questi ragazzi del call center sono maleducati, anzi sono gentilissimi. Il problema e che uno dice una cosa e un altro la dice opposta. La questione è che se il mio problema non fosse stato facilmente risolvibile loro se ne sarebbe fregati come hanno fatto per la batteria. Ora che sono incavolato nero aspetterò che riaprano le officine e subito dopo pretenderò che tutti i difetti vengano risolti in modo definitivo altrimenti sono pronto a rivolgermi ad un legale! A questo punto è guerra! Posso dire all'amico che cambia una volta l'anno la batteria di far controllare l'auto da un bravo elettrauto perchè ci sarà qualcosa che non và. Infine, facendo un discorso genereale, vi sembra serio un paese dove ancora come negli '50 si ferma tutto per ferragosto??? Non siamo ancora maturi per fare le ferie in turni come avviene ad esempio per quei servizi essenziali dove non si può chiudere? Saluti a tutti.
 
il call center poi dei servizi di assistenza sono gli stessi per tutti...

l'aci global e la europ assistance hanno i contratti con tutte le case automobilistiche...

per cui quando uno chiama il num verde per un guasto non parla con fiat, bmw o vattela a pesca ma con una di queste compagnie che vengono pagate dalle case automobilistiche per dare assistenza, fornire i carri attrezzi e prenotare le auto sostitutive ove previste...

la gestione di un guasto o di un sinistro dipende da queste società... giusto fare reclami alle case automobilistiche anche per questi disservizi in modo che ne possano comunque tenere conto...
 
linotv ha scritto:
Gentilissimo Aries 77 innanzitutto permettimi di dirti che sull'auto che hai scelto come avatar io ho imparato a guidare e su una 128 ho vissuto tutti i miei più belli momenti d'infanzia. Permettimi anche di dirti che le auto che si facevano prima, parlo della prima panda, la uno, la ritmo, la stessa 127, la 131 ecc ecc erano fatte con coscienza. Auto costruite per durare ed elementari come meccanica. Oggi per me con tutta questa elettronica non hanno fatto altro che complicarsi e complicarci la vita. Detto questo devo dirti che la batteria è in garanzia. La stessa operatrice del call center mi ha confermato che visti i pochi km dell'auto e i pochi mesi di vita è sicuramente la batteria ad essere difettosa quindi ho diritto ad averla gratis. Tra l'altro non ho mai detto che questi ragazzi del call center sono maleducati, anzi sono gentilissimi. Il problema e che uno dice una cosa e un altro la dice opposta. La questione è che se il mio problema non fosse stato facilmente risolvibile loro se ne sarebbe fregati come hanno fatto per la batteria. Ora che sono incavolato nero aspetterò che riaprano le officine e subito dopo pretenderò che tutti i difetti vengano risolti in modo definitivo altrimenti sono pronto a rivolgermi ad un legale! A questo punto è guerra! Posso dire all'amico che cambia una volta l'anno la batteria di far controllare l'auto da un bravo elettrauto perchè ci sarà qualcosa che non và. Infine, facendo un discorso genereale, vi sembra serio un paese dove ancora come negli '50 si ferma tutto per ferragosto??? Non siamo ancora maturi per fare le ferie in turni come avviene ad esempio per quei servizi essenziali dove non si può chiudere? Saluti a tutti.

A questo punto Linotv, tienici aggiornati perchè vorrei sapere come si comporteranno.

Nel tuo caso, da una cosa relativamente semplice sta venendo fuori di tutto. Un po' come per la goccia che fa traboccare il vaso
 
Soprattutto perchè non ci sto capendo più niente su cosa è in garanzia e cosa no.

Per esempio ho letto di un tizio a cui su Alfa Giulietta, quindi una macchina che non ha ancora due anni nella peggiore delle ipotesi e con pochi km, si è rotta la cinghia di distribuzione e la casa non ha riconosciuto il danno in garanzia perchè la cinghia è materiale soggetto ad usura. Purtroppo non ricordo dove l'ho letto e non so come sia andata a finire perchè penso che come minimo il proprietario abbia messo di mezzo un legale.

In tutta onestà pensavo che la batteria non fosse in garanzia o quanto meno che avesse una garanzia di pochi mesi.

In bocca al lupo
 
in realtà le case la fanno ad arte e non farti capire cosa sia in garanzia realmente e cosa no. Ad esempio sul mio libretto c'è indicato che non sono coperti da garanzia i componenti soggetti ad usura quali ad esempio i freni, la frizione, i tergicristalli e poi genericamente c'è scritto "ecc". Con quel "ecc" possono metterci dentro di tutto! Anche il motore è una parte meccanica soggetta a usura, cosa vuol dire che si rompe nei due anni devo pagare? Bah! Colgo l'occasione per augurare a tutti Buon Ferragosto.
 
A me sulla lancia Ypsilon della moglie con 19 mesi di vita e 18.000 km hanno sostituito in garanzia senza battere ciglio la batteria originale in quanto la stessa dopo muna settimana di fermo causa vacanze era andata in corto, quindi la batteria nel tuo caso e' ancora in garanzia eccome, non penso che alla Lancia abbiano voluto fare un'opera di bene nei miei confronti :D
 
Qualsiasi batteria è garantita,dipende solo chi si deve accollare questa garanzia,la fiat o la casa produttrice della batteria,?
 
L'originale è "Magneti Marelli". Il rapporto contrattuale lega comunque me e la Fiat non le aziende a cui lei si rivolge per avere i pezzi. Altrimenti per ogni singolo componente dovrei capire chi lo fabbrica e poi costringerlo a farmelo sostituire. Penso che poi ci sarà qualche forma di risarcimento della "Magneti Marelli" a Fiat per le batterie difettose.
 
San Lorenzo, giorno di festa al mio paese, era la mattina del 10/08/2009. Fiat croma Emotion 150 cv. acquistata il 30/07/2007. Quindi quasi due anni. Vado per tirare fuori la macchina dal mio garage e...., niente, rimango a casa. Chiamo il numero verde dove mi mette in contatto con un trasportatore di auto (carro attrezzi) che nel giro di mezzora si presenta e mi porta presso un'officina Fiat dove viene diagnosticata la sostituzione della batteria. Vengo riaccompagnato a casa da un meccanico e attendere la chiamata per il ritiro dell'auto nel pomeriggio. (tempo utile per rimediare una batteria, era sempre il 10/08). Nel primo pomeriggio vengo chiamato per il ritiro dell'auto. Vado ringrazio e me ne vado. Tutto questo, ripeto era il 10/08. Non ho fatto storie con nessuno sul fatto se era la batteria o se la garanzia era valida. Sapevo di certo che l'auto era ancora in garanzia TOTALE (due anni) e nn ho esitato a chiamare il servizio fiat per la riparazione. Mi sono ricreduto sull'italia che lavora.
 
cromanera ha scritto:
San Lorenzo, giorno di festa al mio paese, era la mattina del 10/08/2009. Fiat croma Emotion 150 cv. acquistata il 30/07/2007. Quindi quasi due anni. Vado per tirare fuori la macchina dal mio garage e...., niente, rimango a casa. Chiamo il numero verde dove mi mette in contatto con un trasportatore di auto (carro attrezzi) che nel giro di mezzora si presenta e mi porta presso un'officina Fiat dove viene diagnosticata la sostituzione della batteria. Vengo riaccompagnato a casa da un meccanico e attendere la chiamata per il ritiro dell'auto nel pomeriggio. (tempo utile per rimediare una batteria, era sempre il 10/08). Nel primo pomeriggio vengo chiamato per il ritiro dell'auto. Vado ringrazio e me ne vado. Tutto questo, ripeto era il 10/08. Non ho fatto storie con nessuno sul fatto se era la batteria o se la garanzia era valida. Sapevo di certo che l'auto era ancora in garanzia TOTALE (due anni) e nn ho esitato a chiamare il servizio fiat per la riparazione. Mi sono ricreduto sull'italia che lavora.

In effetti il problema non sono le officine fiat sul territorio, per altro professionali e gentilissime. Il problema è la qualità delle auto fiat. Comunque per la cronaca Lunedì la batteria mi è stata sostituita in garanzia. Ho scoperto che quella che equipaggia l'auto è di 40A mentre quella che ti montano dopo è 44A ed è quasi il doppio come potenza di spunto. Tuttavia nel chiudere il cofano si è sganciata dalla parte di sopra la mascherina davanti..... a chi non mi crede sono pronto a postargli la relativa foto! Ora sono in attesa di tornare per risolvere gli altri problemi e farmi sistemare la mascherina.
 
In effetti il problema non sono le officine fiat sul territorio, per altro professionali e gentilissime. Il problema è la qualità delle auto fiat. Comunque per la cronaca Lunedì la batteria mi è stata sostituita in garanzia. Ho scoperto che quella che equipaggia l'auto è di 40A mentre quella che ti montano dopo è 44A ed è quasi il doppio come potenza di spunto. Tuttavia nel chiudere il cofano si è sganciata dalla parte di sopra la mascherina davanti..... a chi non mi crede sono pronto a postargli la relativa foto! Ora sono in attesa di tornare per risolvere gli altri problemi e farmi sistemare la mascherina.[/quote]

Non credo che si tratti solo di qualità. O meglio, concordo con il fatto che Fiat adotta, per alcune soluzioni di assemblaggio di componenti secondari, metodi e/o sistemi "semplici" mentre magari per altri marchi sono più "raffinati". Ma è pur vero che nel complesso, tuttto si è standardizzato. Se mi è permesso, sono addivenuto a questa conclusione: se hai una auto italiana potresti avere sgaditi e a volte ricorrenti problemini, con un auto straniera i problemi diventano seri e drastici. Cioè nella progettazione fiat bada più al concreto, altri studiano per una vite invisibile.
Come già ho postato in un altro argomento il tirare giù su fiat è un po esagerato, per esempio, se si scolora la plastica del tastino alzavetro di una fiat è sinonimo di scarsa qualità, se la stessa cosa succede ha vw, sarà solo un particolare trascurabile. Mentre se ad una fiat potresti sostituire lampade fari una l'anno è una rottura di p....... , chi è stato costretto a sostituire COMPLETAMENTE IL GRUPPO FARO ANTERIORE, perke il sistema di cablaggio si e bruciato, ma innovativo, quello è sinonimo sempre di qualità , solo perke è sempre una VW.
Concludo, cerchiamo sicuramente di pretendere dalle nostre cose il massimo, ma impariamo anche ad amare le nostre cose e non incorriamo nel più comune generalismo pessimismo cosmico del made in italy.
 
cromanera ha scritto:
In effetti il problema non sono le officine fiat sul territorio, per altro professionali e gentilissime. Il problema è la qualità delle auto fiat. Comunque per la cronaca Lunedì la batteria mi è stata sostituita in garanzia. Ho scoperto che quella che equipaggia l'auto è di 40A mentre quella che ti montano dopo è 44A ed è quasi il doppio come potenza di spunto. Tuttavia nel chiudere il cofano si è sganciata dalla parte di sopra la mascherina davanti..... a chi non mi crede sono pronto a postargli la relativa foto! Ora sono in attesa di tornare per risolvere gli altri problemi e farmi sistemare la mascherina.

Non credo che si tratti solo di qualità. O meglio, concordo con il fatto che Fiat adotta, per alcune soluzioni di assemblaggio di componenti secondari, metodi e/o sistemi "semplici" mentre magari per altri marchi sono più "raffinati". Ma è pur vero che nel complesso, tuttto si è standardizzato. Se mi è permesso, sono addivenuto a questa conclusione: se hai una auto italiana potresti avere sgaditi e a volte ricorrenti problemini, con un auto straniera i problemi diventano seri e drastici. Cioè nella progettazione fiat bada più al concreto, altri studiano per una vite invisibile.
Come già ho postato in un altro argomento il tirare giù su fiat è un po esagerato, per esempio, se si scolora la plastica del tastino alzavetro di una fiat è sinonimo di scarsa qualità, se la stessa cosa succede ha vw, sarà solo un particolare trascurabile. Mentre se ad una fiat potresti sostituire lampade fari una l'anno è una rottura di p....... , chi è stato costretto a sostituire COMPLETAMENTE IL GRUPPO FARO ANTERIORE, perke il sistema di cablaggio si e bruciato, ma innovativo, quello è sinonimo sempre di qualità , solo perke è sempre una VW.
Concludo, cerchiamo sicuramente di pretendere dalle nostre cose il massimo, ma impariamo anche ad amare le nostre cose e non incorriamo nel più comune generalismo pessimismo cosmico del made in italy.[/quote]

Io credo che quando ci sia da bastonare lo si debba fare. Il Sig. Marchionne non ci ha pensato due volte a schiavizzare i nostri operai ma questo è un argomento da trattare a parte. Non è che perchè un prodotto è italiano è buono per forza. La mia punto viene dalla slovenia cos'ha d'Italiano? Tante altre marche europee comprano componenti italiani come ad esempio i motori diesel eppure le critichiamo perchè tedesche, francesi o indiane. Ormai tutti i marchi hanno una sorta di "globalizzazione" della produzione. Io posso dirti che come motore sono contento della mia punto ma per il resto è da buttare e tirare lo scarico.
 
Back
Alto