<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colore olio... è normale? | Il Forum di Quattroruote

Colore olio... è normale?

Buona domenica a tutti,
stamattina stavo facendo una controllata ai livelli della mia Insight e ho visto il livello dell'olio motore.
Sembra essere nella norma, giusto sul livello MAX. Poi vedo il colore... uhm colore caffè
sneaky2.gif


Apro il manuale, consulto l'ultima volta che ho fatto eseguire il cambio all'olio motore e vedo che è stato cambiato 1 anno fa e, da quel giorno ho fatto 10k.
Mi domando: ok il consumo che è nullo ma è normale che abbia questo colore?
sneaky2.gif


w99q1k.jpg
 
Mi ero allarmato perchè non pensavo che si scurisse dopo questo arco temporale. penasvo rimanesse chiaro per più tempo.
comunque tra poco, dopo i 100k me lo faccio cambiare dal meccanico di fiducia (gli porto io la tanica 0w-30 e il filtro olio; per il filtro invece dell'aria e dell'abitacolo, faccio da me.
 
Adesso non so cosa ti è stato messo l'ultima volta comunque anche a me sembra tanto scuro,da ricordi che ho con le mie precedenti Honda a benzina dopo 10mila km il colore era quasi immacolato e cmq dopo un anno va' cambiato.Ciao.
 
per quanto ne so io, è giusto che l'olio diventi scuro perchè è segno che deterge bene l'interno motore, se rimane chiaro circola senza minimamente togliere lo sporco...
 
per quanto ne so io, è giusto che l'olio diventi scuro perchè è segno che deterge bene l'interno motore, se rimane chiaro circola senza minimamente togliere lo sporco...
giusta deduzione, tenete anche conto che dipende da come si usa la macchina e dal tipo di percorso: l'uso extaurbano a velocità costante, moderata e continuativa conserva l'olio molto meglio di una guida frastagliata come nei brevi percorsi fatti di continui stop and go tipici dell'uso cittadino dove il lubrificante continua a scaldarsi e raffreddarsi.
Non per niente se si fa un uso gravoso l'olio va cambiato anticipatamente.
 
Beh, a riguardo dell'uso che faccio della macchina, pochi percorsi cittadini, molto extra urbano.
lo stesso percorso che facevo con la precedente auto che però non aveva cambiato il colore dell'olio in questo modo, anzi era quasi immacolato....
 
Beh, a riguardo dell'uso che faccio della macchina, pochi percorsi cittadini, molto extra urbano.
lo stesso percorso che facevo con la precedente auto che però non aveva cambiato il colore dell'olio in questo modo, anzi era quasi immacolato....
ovviamente dipende anche dal tipo d'olio che usavi prima e quello che usi adesso, uno potrebbe avere maggiori proprietà detergenti dell'altro e comunque non c'è niente di strano a vedere l'olio che diventa scuro.
 
Back
Alto