<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Collettore aspirazione su Diesel 150 cavalli con filtro antiparticolato | Il Forum di Quattroruote

Collettore aspirazione su Diesel 150 cavalli con filtro antiparticolato

Buonasera, copio l'argomento che ho inserito sul forum fiat, scusandomi del doppione dell'argomento ma non mi ha praticamente risposto nessuno in questi giorni. Metto l'argomento qui dato che il motore diesel 1.9 da 150 cavalli con filtro antiparticolato è identico al motore montato su alfa 159, Opel, Saab.....

Se a qualche d'uno è successa la stessa cosa e ha dei consigli da fornirmi, se fare il lavoro o meno, se posso rimandare più avanti, se posso partire per le ferie al sud così col collettore rotto, oppure se far fare il lavoro urgentemente in qualche officina ancora aperta..........

Ecco cosa avevo scritto, grazie e scusate ancora per il post doppio

http://forum.quattroruote.it/posts/list/73418.page

Collettore aspirazione su Croma Diesel 150 cavalli con filtro antiparticolato
Salve, il componente in oggetto è così delicato ?
A me si è rotta l'astina che comanda le palette a 140.000 km, dicono che sono molto fortunato ad aver percorso ben 140.000 km e c'è chi l'ha già sostituito molto ma molto prima.
Mi consigliano di fare il lavoro di sostituzione del collettore al ritorno delle ferie, ora l'officina è appunto chiusa per ferie.
Cosa rischio a girare col collettore con l'astina metallica distaccata ?
Mi dicono che hanno legato le palette in posizione "tutte aperte" e di aver chiuso i tappi con della colla, per non avere problemi.
Dicono che forse avrò un pò di lentezza ai bassi giri.
Io la vettura la trovo normale, borbotta un pochino al minimo a freddo, diciamo come sempre, a questo punto mi chiedo se sia il caso di spendere tutti quei soldi per cambiare il collettore completo che costa parecchio.

Qualche esperienza in merito ?
Consigli ?
Lascio la vettura così o faccio mettere le mani al ritorno dalle ferie ?
Forse è meglio non usarla con le palette aperte manualmente, bloccate, incollate, con dei tappi che tappano i buchi della astina ?
Ii teoria non si dovrebbero muovere ste palette, ma se decidessero di muoversi e la colla non tiene ?
Eventuali problemi ?
Grazie
 
E' un difetto tipico di tutti i motori fiat 1.9 e 2.4. In effetti ti e' durato molto. Non c'è nessuna controindicazione a viaggiare con l'astina staccata se non appunto un peggioramento dell'erogazione ai minimi o ai massimi a seconda di come ti hanno bloccato le palette. Se non senti sensibili differenze visti i km che hai ti consiglio di non farlo sostituire
 
ti ringrazio, particolari differenze nella guida non le sento, forse perchè rotto da tempo e forse perchè mi sono abituato o adagiato alla prestazioni, mi sembra un poco più lenta in basso.

Mi spaventa, col collettore difettoso, un probabile intasamento del filtro antiparticolato, mi spiegano in officina che con le palette tutte aperte ci sono delle variazioni di iniezione del gasolio al minimo.

La cosa che mi preoccupa sono i "borbottamenti" al minimo a freddo e una rumorosità maggiore degli iniettori, non so se sia dovuto al collettore di aspirazione ma la sento pià rumorosa (picchiare) in generale.

Non so cosa fare..........
 
test69 ha scritto:
Buonasera, copio l'argomento che ho inserito sul forum fiat, scusandomi del doppione dell'argomento ma non mi ha praticamente risposto nessuno in questi giorni. Metto l'argomento qui dato che il motore diesel 1.9 da 150 cavalli con filtro antiparticolato è identico al motore montato su alfa 159, Opel, Saab.....

Se a qualche d'uno è successa la stessa cosa e ha dei consigli da fornirmi, se fare il lavoro o meno, se posso rimandare più avanti, se posso partire per le ferie al sud così col collettore rotto, oppure se far fare il lavoro urgentemente in qualche officina ancora aperta..........

Ecco cosa avevo scritto, grazie e scusate ancora per il post doppio

http://forum.quattroruote.it/posts/list/73418.page

Collettore aspirazione su Croma Diesel 150 cavalli con filtro antiparticolato
Salve, il componente in oggetto è così delicato ?
A me si è rotta l'astina che comanda le palette a 140.000 km, dicono che sono molto fortunato ad aver percorso ben 140.000 km e c'è chi l'ha già sostituito molto ma molto prima.
Mi consigliano di fare il lavoro di sostituzione del collettore al ritorno delle ferie, ora l'officina è appunto chiusa per ferie.
Cosa rischio a girare col collettore con l'astina metallica distaccata ?
Mi dicono che hanno legato le palette in posizione "tutte aperte" e di aver chiuso i tappi con della colla, per non avere problemi.
Dicono che forse avrò un pò di lentezza ai bassi giri.
Io la vettura la trovo normale, borbotta un pochino al minimo a freddo, diciamo come sempre, a questo punto mi chiedo se sia il caso di spendere tutti quei soldi per cambiare il collettore completo che costa parecchio.

Qualche esperienza in merito ?
Consigli ?
Lascio la vettura così o faccio mettere le mani al ritorno dalle ferie ?
Forse è meglio non usarla con le palette aperte manualmente, bloccate, incollate, con dei tappi che tappano i buchi della astina ?
Ii teoria non si dovrebbero muovere ste palette, ma se decidessero di muoversi e la colla non tiene ?
Eventuali problemi ?
Grazie

anche sulla mia 159 1,9jtd-m 150cv, si è staccata l'astina che collega tra loro l'attuatore e le altre valvole swirl sul collettore di aspirazione, però intorno ai 100mila/km.
Il mio meccanico (officina autorizzata AlfaRomeo) è riuscito a riparare solo l'astina che collega l'apertura delle quattro valvole (sul 1900 solo la seconda valvola è motorizzata, le altre seguono la seconda collegate con quest'astina) e mi ha riferito di averla modificata in modo che non dia più problemi, ma non chiedermi come. Prezzo onesto e nessun problema nei km successivi circa 30mila. Mi ha riferito che sul 2,4 il problema è più frequente e conviene disattivare queste valvole o cambiare i collettori con quelli della versione euro 3 privi appunto di tali valvole
In bocca al lupo.
 
test69 ha scritto:
ti ringrazio, particolari differenze nella guida non le sento, forse perchè rotto da tempo e forse perchè mi sono abituato o adagiato alla prestazioni, mi sembra un poco più lenta in basso.

Mi spaventa, col collettore difettoso, un probabile intasamento del filtro antiparticolato, mi spiegano in officina che con le palette tutte aperte ci sono delle variazioni di iniezione del gasolio al minimo.

La cosa che mi preoccupa sono i "borbottamenti" al minimo a freddo e una rumorosità maggiore degli iniettori, non so se sia dovuto al collettore di aspirazione ma la sento pià rumorosa (picchiare) in generale.

Non so cosa fare..........

I borbottamenti possono essere causati dalla posizione bloccata delle valvole, che tu hai detto di essere state messe in posizione per gli alti regimi, e quindi al minimo il funzionamento è un pò penalizzato.
Con il collettore così come te lo hanno sistemato ci puoi fare i km che vuoi, non so quanto ancora hai intenzione di tenere l'auto visto il kilometraggio già abbastanza alto. Io al tuo posto non la farei la sostituzione.
 
Ho deciso per la sostituzione, certo che sono tanti soldi, però ho i dischi nuovi, le pastiglie nuove, gli iniettori cambiati tempo fa, le gomme nuove, la distribuzione e di conseguenza è meglio cambiarlo e andare avanti coi km.
Questo motore dovrebbe arrivare a 250.000 km se non più senza particolari problemi.......
Quindi affronto anche questa spesa in modo da poter andare avanti coi km tranquillamente, almeno a 200.000 km ci voglio arrivare
Grazie a tutti e.......crepi il lupo!
 
Ciao, anch'io ho avuto lo stesso problema intorno ai 110mila con 147 150cv e4. Ora ne ho 170mila, all'epoca il meccanico mi aveva sconsigliato di sostituirlo in quanto non da grosse controindicazioni se non funziona. A livello di spesa non era tanto il prezzo del collettore (circa 250?) ma la mano d'opera per smontarlo in quanto andava rifatta la distribuzione (preventivo per tutto il lavoro circa 700?) Probabilmente lo sostituirò con la cinghia di distribuzione a 200mila
saluti
 
Back
Alto