<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Col trattore in tangenziale..... | Il Forum di Quattroruote

Col trattore in tangenziale.....

Tipo le microcar?:emoji_blush: con omologazioni fino a 70/80 km/h? :emoji_grinning::emoji_grin:

Diciamo che i trattori moderni sono tutti predisposti per i 60 km/h, vengono limitati elettronicamente a 40 per l'omologazione agricola nei paesi dove è in vigore (facciamo prima a dire dove si può andare a 60: Germania e UK con versioni speciali e legislazione specifica). In Italia, in genere, chi deve fare parecchio trasporto spesso interviene sulle centraline e sblocca il limitatore per i 60, ma di fatto sono ben pochi a superare i 45-50. Quello del video ha veramente zampillato fuori del vaso: per quanto il JCB Fastrac sia un trattore progettato all'origine per il traino e l'uso misto terra-strada, quindi frenato e ammortizzato come Cristo comanda (anche sull'assale posteriore, normalmente rigido), resta comunque un mezzo con gommatura da terra e cinematica dello sterzo lontana da un veicolo stradale..... non vorrei essere sulla sua traiettoria se a oltre 100 km/h gli capita una manovra di emergenza!
 
In Francia, sembrerebbe.
Già il nickname dell'utente che ha postato il video sembra indicativo, "Paris Info en Continu"
Poi il display dell'autoradio, "ANTENNE 2".
Ed ultimo, ma non meno indicativo, il caro vecchio detto "per far fare una cosa ad un francese, basta proibirgliela"

Il trattore non avrebbe mai superato i 45 km/h, ma al contadino gli hanno detto "é proibito viaggiare con un trattore, a più di 40 km/h" e via, gli é partito il boccino.
 
Porsche.jpg


Poi naturalmente ci sono i Lamborghini...
 
Ma questo é matto. Un trattore con delle gomme che sono fatte per tutto fuorché andare veloce ( la superficie a contatto con la strada é pochissima e le vibrazioni dei tasselli si sentono anche nel video) montato su un mezzo con delle sospensioni ridicole ( ed é giá tanto che ci sono...di solito l' asse post. é rigido) portato a simili andature é ció che di piú simile a una pazzia mi viene in mente.
Giá a 45 km/h su un trattore si comincia a sentire una scarsa precisione di guida assai poco piacevole ( sembra di galleggiare e lo sterzo risponde con un certo ritardo cosrringendo a molte correzzioni ) ad oltre 90 non oso pensare a come sará la situazione.
Inoltre lo sterzo dei trattori é molto demoltiplicato ( il mio fa 6 giri da parte a parte ) e quindi per evitare un ostacolo occorre un certo tempo che non é detto ci sia.
Se per sbaglio tocca di sterzare un pó bruscamente o frenare di colpo la situazione puó mettersi molto male.
 
guardate che ho trovato

"trattore jcb fastrac a 90 all'ora in autostrada con rimorchio stradale grande volume , autostrada salisburgo-vienna , nei pressi di wels"
 
Back
Alto