<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cohen ha "armato" un angelo....... | Il Forum di Quattroruote

Cohen ha "armato" un angelo.......

Non per accanirmi ma Elisa è una delle cantanti che mi fa venire il latte alle ginocchia più facilmente.
Mi sembra la versione femminile di Gigi D'Alessio.

Se una cantante donna ha una grande voce può benissimo fare delle belle cover,anche di canzoni originariamente interpretate da cantanti uomini,ma se qualsiasi sia il testo viene fuori la solita lagna...
 
Per me la versione e l'interpretazione di Buckley di questa canzone resta la migliore, canzone che nella musica ma soprattutto nel testo è meravigliosa, un testo che riesce ad utilizzare temi biblici in un contesto terreno in maniera superba
 
Hallelujah è una canzone particolare, o meglio è una poesia cantata... riguardo la versione di Elisa (le cui doti vocali non sono in discussione), è un modo di interpretare che proprio non mi piace, intendo quando la parte cantata non è sincronizzata con la melodia ma continua a correre avanti per poi rallentare. Che è un po' un vezzo di molti interpreti specie durante i live. Di Hallelujah ho due versioni nella chiavetta che ho in auto, e precisamente queste



...che sono quelle che preferisco. IMHO, of course.
 
L'avevo già postata in un altro topic ma secondo me QUESTA è una cover,più intensa e melodica dell'originale ma senza risultare noiosa


Secondo me Sia è la voce femminile più bella del mondo al momento.
 
Certo che nella vita, anche professionale, accadono spesso cose inspiegabili: Sia è voce e interprete al top, straordinaria e magnifica questa cover, ma, se non erro, l'artista ha avuto pieno successo solo dopo una certa età...
Comunque davvero meravigliosa!
Ciao
 
L'avevo già postata in un altro topic ma secondo me QUESTA è una cover,più intensa e melodica dell'originale ma senza risultare noiosa


Secondo me Sia è la voce femminile più bella del mondo al momento.
sicuramente intensa ma parte dell'effetto è data dalla strumentazione e non la puoi paragonare ad una versione unplugged.
Quelle postate da Agri sono più facilmente paragonabili anche se timbri e toni sono peculiari di ogni artista.
 
I ragazzi del coro parrocchiale in cui l'agropargola suona la tastiera vorrebbero inserirla tra i canti, previa ovvia modifica del testo che nell'originale non ha nulla di liturgico.... Peccato che abbiamo un parroco anagraficamente abbastanza giovane, ma mentalmente più vecchio di Matusalemme che non la accetterà mai.
 
Certo che nella vita, anche professionale, accadono spesso cose inspiegabili: Sia è voce e interprete al top, straordinaria e magnifica questa cover, ma, se non erro, l'artista ha avuto pieno successo solo dopo una certa età...
Comunque davvero meravigliosa!
Ciao

Vero,non è l'unico caso.
In Italia se non sbaglio Ligabue non ha avuto successo fino ai 37 anni,un'età alla quale se non hai ancora sfondato 9 persone su 10 direbbero che ti manca il talento.
E invece è diventato uno degli artisti italiani con maggiore seguito.

Forse nel caso di Sia è arrivata tardi la canzone giusta per sfondare,e poi mi sembra che nel periodo in cui già cantava ma aveva poco seguito avesse problemi con alcol e droghe,magari è anche per quello che il successo è arrivato dopo.
 
sicuramente intensa ma parte dell'effetto è data dalla strumentazione e non la puoi paragonare ad una versione unplugged.
Quelle postate da Agri sono più facilmente paragonabili anche se timbri e toni sono peculiari di ogni artista.

Però io ho sentito Sia cantare senza alcun effetto e secondo me il 90% del merito è della sua voce.
 
Back
Alto