<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cofronto ypsilon-mini 4ruote | Il Forum di Quattroruote

cofronto ypsilon-mini 4ruote

non so se avete letto il confronto ypsilon TA gold-mini one pubblicato su 4ruote di settembre...che delusione...

va beh la piccola inglese in quell'allestimento è costruita volutamente in economia anche se il prezzo è folle...

ma l'ysilon?un po' com'è stato per la prova della MJ platino ha una pagella così mediocre, non eccelle in nulla, nemmeno in quelli che sono stati i punti di forza delle progenitrici, finitura, consumi....

commercialmente parlando è partita bene, ma continuo a chidermi quanti dei nuovi guidatori ypsilon provengano dai 2 modelli precedenti, io sinceramente faticio a pensare a questa come sostituta della mia MJ del 2006...si percepisce proprio un passo indietro quanto a cura e attenzione verso gli occupanti...

e queste impressioni non sono state riportate solo da 4ruote, ma anche da automobilismo, panoramauto e al volante...
 
giuliogiulio ha scritto:
non so se avete letto il confronto ypsilon TA gold-mini one pubblicato su 4ruote di settembre...che delusione...

va beh la piccola inglese in quell'allestimento è costruita volutamente in economia anche se il prezzo è folle...

ma l'ysilon?un po' com'è stato per la prova della MJ platino ha una pagella così mediocre, non eccelle in nulla, nemmeno in quelli che sono stati i punti di forza delle progenitrici, finitura, consumi....

commercialmente parlando è partita bene, ma continuo a chidermi quanti dei nuovi guidatori ypsilon provengano dai 2 modelli precedenti, io sinceramente faticio a pensare a questa come sostituta della mia MJ del 2006...si percepisce proprio un passo indietro quanto a cura e attenzione verso gli occupanti...

e queste impressioni non sono state riportate solo da 4ruote, ma anche da automobilismo, panoramauto e al volante...
Giuliogiulio sono 10 anni che non riesco a trovare una degna sostituta alla mia Y,tutte le utilitarie vecchie e nuove stanno sotto...non c'è niente da fare,le riempiono di accessori ed effetti speciali ma la sostanza e la qualità dei materiali è sempre quella se non peggio addirittura. Non parlo solo della nuova Ypsilon ma di tutte le utilitarie...in nessuna sentirei aria di salto di qualità ma questo salto non lo sento nemmeno sulle segmento C! Per avere uno stacco netto mi occorre una D dove possa respirare aria di lusso VERO e che quindi non si chiama ne BMW ne Audi...
 
ottovalvole ha scritto:
e queste impressioni non sono state riportate solo da 4ruote, ma anche da automobilismo, panoramauto e al volante...
Giuliogiulio sono 10 anni che non riesco a trovare una degna sostituta alla mia Y,tutte le utilitarie vecchie e nuove stanno sotto...non c'è niente da fare,le riempiono di accessori ed effetti speciali ma la sostanza e la qualità dei materiali è sempre quella se non peggio addirittura. Non parlo solo della nuova Ypsilon ma di tutte le utilitarie...in nessuna sentirei aria di salto di qualità ma questo salto non lo sento nemmeno sulle segmento C! Per avere uno stacco netto mi occorre una D dove possa respirare aria di lusso VERO e che quindi non si chiama ne BMW ne Audi...[/quote]

La Polo Highline è fatta bene dentro. Ma la Ypsilon uscita nel 2003 anche mi sembra meglio internamente del modello prima.
 
giuliogiulio ha scritto:
io sinceramente faticio a pensare a questa come sostituta della mia MJ del 2006...si percepisce proprio un passo indietro quanto a cura e attenzione verso gli occupanti...

e queste impressioni non sono state riportate solo da 4ruote, ma anche da automobilismo, panoramauto e al volante...

Secondo me è stato uno sbaglio confrontare la Ypsilon con la Mini. La seconda è una segmento B (e che segmento B) che vanta soluzioni tra le più raffinate della sua categoria, mentre la Ypsilon ora è a tutti gli effetti una segmento A.

A me la linea della Ypsilon piace molto specialmente davanti.
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me è stato uno sbaglio confrontare la Ypsilon con la Mini. La seconda è una segmento B (e che segmento B) che vanta soluzioni tra le più raffinate della sua categoria, mentre la Ypsilon ora è a tutti gli effetti una segmento A.
.

E' Fiat che vuole fare cassetto: si sono ridotti i costi al minimo per ottenere il massimo ricavo. Si cerca perciò di far passare una seg. A per una B, oltretutto di lusso, cominciando dal prezzo, invece che puntare sui contenuti.
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me è stato uno sbaglio confrontare la Ypsilon con la Mini. La seconda è una segmento B (e che segmento B) che vanta soluzioni tra le più raffinate della sua categoria, mentre la Ypsilon ora è a tutti gli effetti una segmento A.
.

E' Fiat che vuole fare cassetto: si sono ridotti i costi al minimo per ottenere il massimo ricavo. Si cerca perciò di far passare una seg. A per una B, oltretutto di lusso, cominciando dal prezzo, invece che puntare sui contenuti.

Sssshhhhhh non dirlo ad alta voce qui dentro... per Fiat è prassi (al pari dei tristi epiloghi)...
 
ottovalvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non so se avete letto il confronto ypsilon TA gold-mini one pubblicato su 4ruote di settembre...che delusione...

va beh la piccola inglese in quell'allestimento è costruita volutamente in economia anche se il prezzo è folle...

ma l'ysilon?un po' com'è stato per la prova della MJ platino ha una pagella così mediocre, non eccelle in nulla, nemmeno in quelli che sono stati i punti di forza delle progenitrici, finitura, consumi....

commercialmente parlando è partita bene, ma continuo a chidermi quanti dei nuovi guidatori ypsilon provengano dai 2 modelli precedenti, io sinceramente faticio a pensare a questa come sostituta della mia MJ del 2006...si percepisce proprio un passo indietro quanto a cura e attenzione verso gli occupanti...

e queste impressioni non sono state riportate solo da 4ruote, ma anche da automobilismo, panoramauto e al volante...
Giuliogiulio sono 10 anni che non riesco a trovare una degna sostituta alla mia Y,tutte le utilitarie vecchie e nuove stanno sotto...non c'è niente da fare,le riempiono di accessori ed effetti speciali ma la sostanza e la qualità dei materiali è sempre quella se non peggio addirittura. Non parlo solo della nuova Ypsilon ma di tutte le utilitarie...in nessuna sentirei aria di salto di qualità ma questo salto non lo sento nemmeno sulle segmento C! Per avere uno stacco netto mi occorre una D dove possa respirare aria di lusso VERO e che quindi non si chiama ne BMW ne Audi...
guarda io le guidate tutte...dall'Y10 dell'86 mia prima auto con cui ho imparato a guidare, a un'altra del 92, e ancora una Y del 98 di mio nonno che ho guidato più volte...ora una ypsilon MJ e devo dire che certe economie c'erano già sulla mia...penso alle maniglie d'appiglio per i posti dietro, alle tasche sui sedili, al termometro dell'acqua...però il mio essendo un allestimento basso (argento, sopra la base,ma sotto i più ricchi oro e platino) in qualche modo queste assenze erano giustificate...ora si tratta proprio di risparmi strutturali
 
Fancar_ ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
io sinceramente faticio a pensare a questa come sostituta della mia MJ del 2006...si percepisce proprio un passo indietro quanto a cura e attenzione verso gli occupanti...

e queste impressioni non sono state riportate solo da 4ruote, ma anche da automobilismo, panoramauto e al volante...

Secondo me è stato uno sbaglio confrontare la Ypsilon con la Mini. La seconda è una segmento B (e che segmento B) che vanta soluzioni tra le più raffinate della sua categoria, mentre la Ypsilon ora è a tutti gli effetti una segmento A.

A me la linea della Ypsilon piace molto specialmente davanti.
ma se la ypsilon è più lunga della mini come fa ad essere di un segmento inferiore??
 
giuliogiulio ha scritto:
ma se la ypsilon è più lunga della mini come fa ad essere di un segmento inferiore??

E' un segmento inferiore per prezzo e caratteristiche tecniche, oltre ad una vocazione decisamente diversa: a me sembra un paragone un po' forzato.
:?
 
stratoszero ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ma se la ypsilon è più lunga della mini come fa ad essere di un segmento inferiore??

E' un segmento inferiore per prezzo e caratteristiche tecniche, oltre ad una vocazione decisamente diversa: a me sembra un paragone un po' forzato.
:?
si ma allora sono segmento A anche che so yaris, C3??...che la vocazione sia diversa è vero, in comune hanno però il fatto che si tratta di prodotti d'immagine destinati a un pubblico disposto a spendere più della media...
 
giuliogiulio ha scritto:
]si ma allora sono segmento A anche che so yaris, C3??...che la vocazione sia diversa è vero, in comune hanno però il fatto che si tratta di prodotti d'immagine destinati a un pubblico disposto a spendere più della media...

Non ho detto che Yaris e C3 sono di segmento A, anche perchè mi interessa poco la catalogazione in segmenti.

Fra ypsilon e Mini, a mio avviso, le differenze sono tali che un vero confronto tecnico diventa un po' forzato (anche se concordo sui punti in comune). :?
 
giuliogiulio ha scritto:
ma se la ypsilon è più lunga della mini come fa ad essere di un segmento inferiore??

Anche la Mondeo o la Octavia sono più lunghe della Serie 3 o della Classe C, ma non per questo vengono considerate del segmento superiore a cui appartengono Serie 5, Classe E.
 
giuliogiulio ha scritto:
si ma allora sono segmento A anche che so yaris, C3??...che la vocazione sia diversa è vero, in comune hanno però il fatto che si tratta di prodotti d'immagine destinati a un pubblico disposto a spendere più della media...

Si ma...se alla nuova Ypsilon metti il sedile regolabile in altezza uguale a quello della Panda... che invece di venire su tutto fa perno solo da un lato.... oppure non metti il volante regolabile in altezza....

Ripeto, a me la nuova Ypsilon è molto simpatica, ma è un passo indietro rispetto alla veccia, già solo nei sedili. Basta che vai in un concessionario e ti siedi prima su una e poi sull'altra. Sulla nuova Ypsilon si vede l'impostazione generale della Panda, mentre la vecchia Ypsilon aveva l'impostazione della Punto.
 
stratoszero ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
]si ma allora sono segmento A anche che so yaris, C3??...che la vocazione sia diversa è vero, in comune hanno però il fatto che si tratta di prodotti d'immagine destinati a un pubblico disposto a spendere più della media...

Non ho detto che Yaris e C3 sono di segmento A, anche perchè mi interessa poco la catalogazione in segmenti.

Fra ypsilon e Mini, a mio avviso, le differenze sono tali che un vero confronto tecnico diventa un po' forzato (anche se concordo sui punti in comune). :?

Il confronto è stato fatto perché sono due auto cittadine e con un'immagine particolare (ma molto diversa tra loro) che puntano ma senza esagerare ad un pubblico femminile (Mini più verso i giovani, Ypsilon più come seconda auto da famiglia). Pochi punti di contatto a fronte di tutti gli altri contenuti agli antipodi, direi che come confronto non è il massimo. Come proporre la Smart Fortwo vs la Mazda MX5 solo perché hanno uno stile tondeggiante e due soli posti. Da una parte comfort, praticità, immagine da bomboniera, dall'altra parte sportività, nessun compromesso, stile new retrò molto forte. Avrei capito un confronto con la C3, con la DS3, con la Swift, con la Yaris, con la Micra perché no... Poi i confronti risentono delle pagelle di QR, sbilanciate su certe caratteristiche piuttosto che altre, che finiscono sempre per avvantaggiare le vetture sportive piuttosto che quelle tradizionali.
 
Fancar_ ha scritto:
Si ma...se alla nuova Ypsilon metti il sedile regolabile in altezza uguale a quello della Panda... che invece di venire su tutto fa perno solo da un lato.... oppure non metti il volante regolabile in altezza....

Ripeto, a me la nuova Ypsilon è molto simpatica, ma è un passo indietro rispetto alla veccia, già solo nei sedili. Basta che vai in un concessionario e ti siedi prima su una e poi sull'altra. Sulla nuova Ypsilon si vede l'impostazione generale della Panda, mentre la vecchia Ypsilon aveva l'impostazione della Punto.
cioè ha la regolazione in altezza solo della seduta? :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto