<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cmax - cambio cinghia distribuzione dopo 13.000km!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cmax - cambio cinghia distribuzione dopo 13.000km!!!!!

Eldinero ha scritto:
Martedì in officina dove sono andato a riparare la mia focus mi hanno detto che la Ford non sta facendo passare gli interventi previsti dalla garanzia legale dei 2 anni.
Un tizio aveva preso da un mese una C-max che gli si rompe la centralina. L'intervento la Ford lo doveva far passare in garanzia, invece l'ha rifiutato, così il cliente si è dovuto armeggiare per trovare una centralina ricondizionata pagando 550? anziché 1100?.
Fosse capitato a me avrei fatto un casino. La macchina gode per legge di 2 anni di garanzia LEGALE e pertanto l'intervento me lo passi in garanzia e taci, altro che ti rifiuti per la crisi economica.
Pidocchiosi è dir poco, questi stanno messi proprio male.
Questo dimostra che noi siamo solo polli da spennare.
Prima fanno di tutto per averti come cliente e poi una volta raggiunto il loro scopo non ti guardano nemmeno più in faccia!
non è che hanno evidenziato uyna manomissione della centralina?
 
Eldinero ha scritto:
Martedì in officina dove sono andato a riparare la mia focus mi hanno detto che la Ford non sta facendo passare gli interventi previsti dalla garanzia legale dei 2 anni.
Un tizio aveva preso da un mese una C-max che gli si rompe la centralina. L'intervento la Ford lo doveva far passare in garanzia, invece l'ha rifiutato, così il cliente si è dovuto armeggiare per trovare una centralina ricondizionata pagando 550? anziché 1100?.
Fosse capitato a me avrei fatto un casino. La macchina gode per legge di 2 anni di garanzia LEGALE e pertanto l'intervento me lo passi in garanzia e taci, altro che ti rifiuti per la crisi economica.
Pidocchiosi è dir poco, questi stanno messi proprio male.
Questo dimostra che noi siamo solo polli da spennare.
Prima fanno di tutto per averti come cliente e poi una volta raggiunto il loro scopo non ti guardano nemmeno più in faccia!
Io non sarei così sicuro che la colpa sia di Ford, ma puoi metterci anche il meccanico, che non volendo anticipare 1100 ? di tasca sua per vederseli restituire dopo sei mesi ha inventato una scusa stupida al cliente.
Non vedo perchè Ford non debba pagare una cosa così fondamentale come la centralina.
 
è strano anche a me una cosa cosi.è per questo che ho il dubbio che il problema sia di altra natura.quanto può costare un circuito stamapta alla ford?
 
ABC12 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Martedì in officina dove sono andato a riparare la mia focus mi hanno detto che la Ford non sta facendo passare gli interventi previsti dalla garanzia legale dei 2 anni.
Un tizio aveva preso da un mese una C-max che gli si rompe la centralina. L'intervento la Ford lo doveva far passare in garanzia, invece l'ha rifiutato, così il cliente si è dovuto armeggiare per trovare una centralina ricondizionata pagando 550? anziché 1100?.
Fosse capitato a me avrei fatto un casino. La macchina gode per legge di 2 anni di garanzia LEGALE e pertanto l'intervento me lo passi in garanzia e taci, altro che ti rifiuti per la crisi economica.
Pidocchiosi è dir poco, questi stanno messi proprio male.
Questo dimostra che noi siamo solo polli da spennare.
Prima fanno di tutto per averti come cliente e poi una volta raggiunto il loro scopo non ti guardano nemmeno più in faccia!
non è che hanno evidenziato uyna manomissione della centralina?
Da quello che mi ha detto la responsabile dell'officina, la centralina era difettosa.
 
Trotto@81 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Martedì in officina dove sono andato a riparare la mia focus mi hanno detto che la Ford non sta facendo passare gli interventi previsti dalla garanzia legale dei 2 anni.
Un tizio aveva preso da un mese una C-max che gli si rompe la centralina. L'intervento la Ford lo doveva far passare in garanzia, invece l'ha rifiutato, così il cliente si è dovuto armeggiare per trovare una centralina ricondizionata pagando 550? anziché 1100?.
Fosse capitato a me avrei fatto un casino. La macchina gode per legge di 2 anni di garanzia LEGALE e pertanto l'intervento me lo passi in garanzia e taci, altro che ti rifiuti per la crisi economica.
Pidocchiosi è dir poco, questi stanno messi proprio male.
Questo dimostra che noi siamo solo polli da spennare.
Prima fanno di tutto per averti come cliente e poi una volta raggiunto il loro scopo non ti guardano nemmeno più in faccia!
Io non sarei così sicuro che la colpa sia di Ford, ma puoi metterci anche il meccanico, che non volendo anticipare 1100 ? di tasca sua per vederseli restituire dopo sei mesi ha inventato una scusa stupida al cliente.
Non vedo perchè Ford non debba pagare una cosa così fondamentale come la centralina.

Anche questo è plausibile. Ma in quell'officina mi son sembrati veramente bravi e attenti al clienti. Poi può essere solo una mia impressione e basta.
 
Eldinero ha scritto:
Anche questo è plausibile. Ma in quell'officina mi son sembrati veramente bravi e attenti al clienti. Poi può essere solo una mia impressione e basta.
Se la centralina è difettosa e non hai mai tentato riprogrammazioni esterne non vedo perchè non debba essere pagata in garanzia.
Ripeto, la signorina può essere anche gentile, ma se è stata addestrata in un certo modo, si deve comportare di conseguenza.
Per me i 1100 ? l'officina non voleva anticiparli, non c'è altra spiegazione.
 
per rifiutare un intervento ci deve essere una risposta precisa e plaubile a fronte di un elevato costo dell utente.è probabile che l officina non abbia voluto proprio effettuare l intervento che anche secondo me è in garanzia provocando però un danno al cliente e un danno di immagine a ford.io farei una bella chiamata a ford italia
 
Eldinero ha scritto:
Quindi, quando Ford rifiuta un intervento ci deve essere una risposta scritta da essa che ne spieghi il motivo?
non esageriamo.il meccanico deve dare spiegazioni perchè non effettua l intervento.un no non basta non credi :!:.se la centralina non viene cambiata e io mi trovo a spendere 1000 euro permetti che la motivazione sia plausibile :?:
 
ABC12 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Quindi, quando Ford rifiuta un intervento ci deve essere una risposta scritta da essa che ne spieghi il motivo?
non esageriamo.il meccanico deve dare spiegazioni perchè non effettua l intervento.un no non basta non credi :!:.se la centralina non viene cambiata e io mi trovo a spendere 1000 euro permetti che la motivazione sia plausibile :?:
Ma penso che gliela abbiano detto il motivo al cliente. Non penso proprio che l'officina gli ha detto che Ford si rifiutava di passare l'intervento in garanzia e che il cliente abbia detto "Pazienza, prenderò una centralina rigenerata".

Il fatto che l'officina se ne possa approfittare con questi trucchetti immorali mi fa molto pensare.
 
Può anche essere che l'abbia taroccata e la disgrazia ha voluto che si rompesse.
Questi dettagli non possiamo saperli.
Se però gli hanno fatto prendere di tasca sua una centralina rigenerata senza motivo siamo di fronte a una vera e proprioa truffa.
 
Trotto@81 ha scritto:
Può anche essere che l'abbia taroccata e la disgrazia ha voluto che si rompesse.
Questi dettagli non possiamo saperli.
Se però gli hanno fatto prendere di tasca sua una centralina rigenerata senza motivo siamo di fronte a una vera e proprioa truffa.

Comunque la responsabile non mi ha raccontato tutto. Pertanto prendete quanto ho detto con il beneficio del dubbio.
Può darsi che sia come dici tu, perché mi sembra molto strano che un cliente metta mano al portafoglio se ha 2 anni di garanzia LEGALE soprattutto poi se stiamo parlando di un intervento costoso come quello del cambio della centralina.
 
io sono del parere che bisognerebbe sapere per bene come stanno le cose. perchè se non hanno nulla a cui attaccarsi per non fare l'intervento la garanzia la aprono, ma se qualcosa non è chiaro....
via ,mi sono stufato ,ormai è un segreto di pulcinella, il rumore della distribuzione è ormai noto , ma quello che i più non hanno ancora capito è che il rumore lo causa i cuscinetto della distribuzione, ma cambiando tutto il kit e la pompa si risolve ma non si capisce esattamente la causa del problema ( cosa che a me piace fare)
 
Paolo6412 ha scritto:
riguardo il tuo problema di solito una cinghia di distribuzione non emette nessun rumore, può essere una puleggia, un cuscinetto pompa......non capisco come un mecc. da un cigolio capisca che è la cinghia, a meno che non conosca già il problema dal passato

me lo ha detto perchè gli è già capitato e sapeva già di cosa si trattasse...
stamattina l'ho portata, domani vado a riprenderla

per quanto riguarda la garanzia dei 2 anni se si rompe la centralina e non te la passano, se ti incaponisci gli fai una causa che gli togli pure casa!!!
 
19james ha scritto:
io sono del parere che bisognerebbe sapere per bene come stanno le cose. perchè se non hanno nulla a cui attaccarsi per non fare l'intervento la garanzia la aprono, ma se qualcosa non è chiaro....
via ,mi sono stufato ,ormai è un segreto di pulcinella, il rumore della distribuzione è ormai noto , ma quello che i più non hanno ancora capito è che il rumore lo causa i cuscinetto della distribuzione, ma cambiando tutto il kit e la pompa si risolve ma non si capisce esattamente la causa del problema ( cosa che a me piace fare)

Immagino che cambiare solo il cuscinetto delle distribuzione è poco consigliato visto che bisogna smontare tutta la cinghia e la pompa dell'acqua, giusto?
 
Back
Alto