<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cmax 1.6 115 arrivata | Il Forum di Quattroruote

Cmax 1.6 115 arrivata

mi hanno chiamato il 15 per dirmi che la macchina è arrivata
ieri pomeriggio sono andato dal concessionario ho saldato, l'auto sarà mia tra 10 gg lavorativi,
all'inizio mi avevano detto che nn potevo vederla perchè le chiavi del magazzino le aveva il principale...e ho rosicato non poco, poi per fortuna è arrivato il principale e ho chiesto a lui se era possibile vederla..morale della favola mi ha portato al magazzino e l'ho vista :)
era una delle ultime scaricate, ancora con le protezioni agli sportelli, bagagliaio, celofan interni, ma soprattutto sporca, putroppo nn aveva le chiavi, ma la macchina ha tutti gli optional richiesti (vernice, nav, city pack premium) nn ho potuto controllare se c'era l'opzione fumatori e ruotino, ma credo sia una pura formalità...la carrozzeria per quello che sono riuscito a vedere era ok, ma nn c'era molta luce, quando me la consegneranno la controllo per bene alla luce del sole....

per il resto cerchi da 16" a 10 razze

cmq prima di ritirala la controllerò per filo e per segno, consigli in merito?
 
Che bello questo momento, goditelo, è il periodo migliore.
L'attesa di ritirare la macchina, l'adrenalina, la felicità che si sente dentro. :D

Verifica che ci siano tutti gli optional che hai ordinato e controlla la carrozzeria non presenti segni o botte.

In bocca al lupo e complimenti per la bellissima auto che hai comprato. ;)
 
Ti ringrazio, il giorno del ritiro sarà dedicata anche al controllo che tutto sia perfetto, dalla carrozzeria al sigolo tappetino....

certo vederla sabato così sporca nn mi ha fatto un bell'effetto, ma sono convinto che quando sarà lavata e cerata sarà un'altra cosa ;)
 
cmax73 ha scritto:
Ti ringrazio, il giorno del ritiro sarà dedicata anche al controllo che tutto sia perfetto, dalla carrozzeria al sigolo tappetino....

certo vederla sabato così sporca nn mi ha fatto un bell'effetto, ma sono convinto che quando sarà lavata e cerata sarà un'altra cosa ;)

Io ricordo, nel lontano 2005 ( :lol: ) quando acquistai la Megane 5 porte 1.5 dci 101 cv ( la più bella auto che ho avuto ), colore nero, la vidi sporca, perché l'attesi con impanzienza e volevo vederla appena arrivata alla concessionaria. Fu una cosa bellissima. :lol:

Quando la presi ero tutto emozionato. Pensa che quando andai dal benzinaio, ero entrato nel pallone che non mi ricordavo come accenderla. :lol:
 
L'ho presa a noleggio per un paio di giorni, un esemplare che aveva appena 700 km in tutto. Mi ha veramente stupito, sembra fatta veramente bene. Mi ha lasciato solo due perplessità, la prima è il consumo, io ho fatto circa 200 km di statale ed ho realizzato una media di 6,7 l/100 km al CDB, media che mi pare decisamente elevata soprattutto se raffrontata a quella della mia Focus SW che in quelle condizioni sta ben sotto i 5 l/100 Km, la seconda è la notevole sensibilità al vento laterale, sulla statale tra Catania e Siracusa ho avvertito parecchie oscillazioni sia in sorpasso che all'uscita dalle gallerie, cosa che in quella strada non mi era mai capitata con altre auto. Intendiamoci, niente di preoccupante né di pericoloso, probabilmente la traiettoria non devia nemmeno di un millimetro, ma l'oscillazione della scocca si sente distintamente.

Saluti
 
Sulle monovolume è molto più accentuato anche su modelli molto più pesanti e "piantati". Ti è sembrato maggiore rispetto ad altre monovolume?
 
pll66 ha scritto:
Sulle monovolume è molto più accentuato anche su modelli molto più pesanti e "piantati". Ti è sembrato maggiore rispetto ad altre monovolume?

Su quella strada (notoriamente molto esposta al vento) ho guidato anche la Opel Zafira che non mi ha mai dato quella sensazione. In Sardegna, dove abito e dove c'è sempre molto vento, ho avuto per oltre due anni la Opel Meriva e la Citroen Berlingo (altre auto molto alte in rapporto alla lunghezza) ed anche queste non mi hanno mai dato quella sensazione.
Ripeto, è solo una sensazione, niente di preoccupante né di pericoloso, ma non me l'aspettavo.
E per quanto riguarda il consumo spero vivamente (per il nostro amico forumista che sta per ritirarla) che i valori che ho registrato siano dovuti solo al motore ancora legato.

Saluti
 
Io non riesco a guidare con tranquillità la mia Scenic ...... ma credo che le monovolume abbiano tutte questo difetto .... sarà più sensazione che altro ... ma è una bruttissima sensazione !
In particolare mi spaventa quando sui curvoni veloci sembra perdere l'avantreno in sottosterzo ... anche per me sarà solo impressione ... ma da quando guido la mia attuale V50 sto molto più tranquillo ... ma molto.
In compenso l'abitabilità e la comodità delle monovolumi è unica ed impareggiabile ..... infatti domani la Scenic dopo 10 anni di carriera farà spazio alla Musa che sarà la mogliemobile dei prossimi (speriamo) 10 anni...
 
Back
Alto