<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio3: cambiare specchietto retrovisore interno | Il Forum di Quattroruote

Clio3: cambiare specchietto retrovisore interno

Salve a tutti,
volevo chiedere un consiglio su come potrei fare per, con una spesa modica, sostituire lo specchietto retrovisore interno con uno di dimensioni maggiori.
L'auto in questione è una clio 3 dynamique.
graaazie :)
 
dovresti innanzi tutto trovarlo.
poi misurare la distanza tra le altette parasole aperte.
rischi infatti che finisca per interferire quando le apri.

se il modello che prendi in considerazione ha una staffa di ancoraggio al vetro diversa dalla tua, dovrai staccare la vecchia e incollare la nuova.
la fase di distacco non è facile, e rischi di danneggiare il parabrezza.

un carrozziere onesto saprebbe dirti se è fattibile.
 
mmmh..ma lo specchietto si può staccare dalla staffa incollata al parabrezza con facilità?
magari potrei trovarne uno un pò più grande (non di molto,mi bastano pochi cm in più) con lo stesso attacco e mantenere la staffa originale... anche se non saprei dove cercare...
 
superbaiocchi ha scritto:
mmmh..ma lo specchietto si può staccare dalla staffa incollata al parabrezza con facilità?
magari potrei trovarne uno un pò più grande (non di molto,mi bastano pochi cm in più) con lo stesso attacco e mantenere la staffa originale... anche se non saprei dove cercare...

Sai se quello che monti è fotocromatico? sarebbe una bella perdita passare da uno specchietto fotocromatico ad uno normale!
 
superbaiocchi ha scritto:
mmmh..ma lo specchietto si può staccare dalla staffa incollata al parabrezza con facilità?
magari potrei trovarne uno un pò più grande (non di molto,mi bastano pochi cm in più) con lo stesso attacco e mantenere la staffa originale... anche se non saprei dove cercare...
Si...
basta assestargli un colpo verso l'alto.
E' incastrato su dei binari con fine corsa verso l'alto.
Tra l'altro, lo specchietto è lo stesso da 25 anni a questa parte (o forse piu...)
Lo montava gia la Renault 9, 11, 18, 19, 21, 25 e la super5, uguale identico...

L'attacco è cosi, tanto per intenderci.

Attached files /attachments/1141991=6999-!BYZToZg!Wk~$(KGrHgoOKikEjlLmeCmkBKhTgHCVFg~~_1[1].JPG
 
lo specchietto originale non credo assolutamente sia fotocromatico..

appena riesco faccio una foto, così concretizzo un pò l'oggetto della discussione :)
 
superbaiocchi ha scritto:
lo specchietto originale non credo assolutamente sia fotocromatico..

appena riesco faccio una foto, così concretizzo un pò l'oggetto della discussione :)
Se è di colore nero non è assolutamente fotocromatico.
Sulla Clio 3 era optional, sulla megane 2 invece era di serie.
Manuel non metter confusione! :)
 
paolocabri ha scritto:
superbaiocchi ha scritto:
lo specchietto originale non credo assolutamente sia fotocromatico..

appena riesco faccio una foto, così concretizzo un pò l'oggetto della discussione :)
Se è di colore nero non è assolutamente fotocromatico.
Sulla Clio 3 era optional, sulla megane 2 invece era di serie.
Manuel non metter confusione! :)

sì sì, è di colore nero..
 
superbaiocchi ha scritto:
paolocabri ha scritto:
superbaiocchi ha scritto:
lo specchietto originale non credo assolutamente sia fotocromatico..

appena riesco faccio una foto, così concretizzo un pò l'oggetto della discussione :)
Se è di colore nero non è assolutamente fotocromatico.
Sulla Clio 3 era optional, sulla megane 2 invece era di serie.
Manuel non metter confusione! :)

sì sì, è di colore nero..
Allora è come quello della foto che ti ho postato
Potresti rimuoverlo dal supporto e vedere se nel nocciolo (nello snodo insomma) ci monta un altro tipo di specchio..magari di una marca diversa.
 
si, paolo. lo specchio è identico anche su super5 e twingo2.
cambia solo la staffa e l'aggancio al vetro.

l'unico è, prima ancora di smontarlo, misurrne le dimensioni.
se si trova uno più grande, allora vale la pena staccarlo, altrimenti .....rimane lì.

non so nel lunottto della clio, ma nella twingo e in quello enorme e panoramico della super5 si vede tutto, da un montante all'altro.
 
NEWsuper5 ha scritto:
si, paolo. lo specchio è identico anche su super5 e twingo2.
cambia solo la staffa e l'aggancio al vetro.

l'unico è, prima ancora di smontarlo, misurrne le dimensioni.
se si trova uno più grande, allora vale la pena staccarlo, altrimenti .....rimane lì.

non so nel lunottto della clio, ma nella twingo e in quello enorme e panoramico della super5 si vede tutto, da un montante all'altro.
Anche sulla clio si vede da parte a parte, complice il lunotto particolarmente stretto, infatti mi chiedo a cosa serva uno specchio piu grande.
 
paolocabri ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
si, paolo. lo specchio è identico anche su super5 e twingo2.
cambia solo la staffa e l'aggancio al vetro.

l'unico è, prima ancora di smontarlo, misurrne le dimensioni.
se si trova uno più grande, allora vale la pena staccarlo, altrimenti .....rimane lì.

non so nel lunottto della clio, ma nella twingo e in quello enorme e panoramico della super5 si vede tutto, da un montante all'altro.
Anche sulla clio si vede da parte a parte, complice il lunotto particolarmente stretto, infatti mi chiedo a cosa serva uno specchio piu grande.

..sarà che mi sono abituato male con lo specchietto di un altra macchina e mi devo ancora abituare a questa..
avete ragione che il lunotto posteriore lo riesco ad inquadrare tutto con lo specchietto..ma appena sono con la testa un capellino più giù o più su perdo metà visuale..
 
Back
Alto