<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> clio TCE, motore e consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

clio TCE, motore e consumi

Ciao,
sono arrivato a quota 1000 km e le cose sono migliorate...ora il cdb si è attestato a 6.9 l/100 km grazie anche a 150 km di autostrada che abbassano la media. C'è da dire che non supero mai i 3000 giri (anche perchè sul libretto è scritto cosi per i primi 3000 km)...ma la tentazione c'è :)
Difetti: il cambio ha inserimenti secchi e rumorosi. E' un pò macchinoso tutto il sistema navigatore - bluetooth - radio ecc ecc ma ci farò l'abitudine
L'erogazione a volte non è molto fluida (ma questo l'ho notato anche sulla Laguna dci) ovvero strappa un pò.
Ieri per prima volta l'usato sotto un diluvio e senza A/C nn riuscivo a disappannare i vetri!!
Tutto sommato sono contento per ora! :)
 
con la twingo 1200 sono a 26mila km,.....e il cambio sembra quello di un'altra auto, rispetto a quando la ritirai con soli 9km all'attivo ;)

porta pazienza per un pò..... ;)
 
anche io la trovo un pò troppo rigida sullo sconnesso e sui dossi artificiali,ma secondo me sono anche le gomme(195/50 R 16) troppo ribassate e tra l'altro una misura parecchio strana.
 
Ciao a tutti, un aggiornamento sui consumi della clio tce. Dopo 2000 km ho riscontrato un consumo da pieno a pieno di 14 km/litro !!e dire che l'ho usata per andare a lavoro facendo 40 km giorno di cui 20 di città, zona Milano, 8 del mattino e 18 della sera e solo qualche uscita di piacere. Sono ora pienamente soddisfatto del motore e dei consumi....solamente che ora mi aspettta l'assistenza per il primo problema: uno strano rumore tipo porta metallica arruginita che si apre, appena la macchina si muove ed a bassissima velocità (legato al rotolamento) che poi scompare andando. Inoltre ogni tanto in partenza dopo che la macchina è stata ferma un pò un leggero sferragliamento sotto il pianale, dove tengo i piedi. Non lo fa sempre e qdi la vedo dure spiegarlo con la concessionaria. Qualcuno ha riscontrato qcosa di simile?
 
cti ha scritto:
Ciao a tutti, un aggiornamento sui consumi della clio tce. Dopo 2000 km ho riscontrato un consumo da pieno a pieno di 14 km/litro !!e dire che l'ho usata per andare a lavoro facendo 40 km giorno di cui 20 di città, zona Milano, 8 del mattino e 18 della sera e solo qualche uscita di piacere. Sono ora pienamente soddisfatto del motore e dei consumi....solamente che ora mi aspettta l'assistenza per il primo problema: uno strano rumore tipo porta metallica arruginita che si apre, appena la macchina si muove ed a bassissima velocità (legato al rotolamento) che poi scompare andando. Inoltre ogni tanto in partenza dopo che la macchina è stata ferma un pò un leggero sferragliamento sotto il pianale, dove tengo i piedi. Non lo fa sempre e qdi la vedo dure spiegarlo con la concessionaria. Qualcuno ha riscontrato qcosa di simile?
per il rumore tipo porta arrugginita,forse lo fa anche la mia anche se per me è più simile ad un leggero cigolio che sembra provenire dalle ruote anteriori(tipo sospensioni o dischi) e lo fa solo a bassa velocità.Si sente bene soprattutto in partenza fino ai 30 km/h.
Non so se parliamo della stessa cosa....
La mia ora ha 9000 km e lo ha sempre fatto ,non ci ho mai dato molto peso anche perche' ho sentito su altri forum che è una cosa dovuta alle pastiglie dei dischi,e comunque una cosa non problematica.
 
falchetto31 anche la mia lo fà, sembrano anche secondo me i dischi ma sono sicuro che sono i posteriori e lo fa partendo da fermo poi sparisce come dicevi tu
 
La mia ha 100.000km l ha fatto il primo giorno... e lo fa tuttora nonostante abbia cambiato le pastiglie... :rolleyes:

Succede solamente andando piano in alcune curve a sinistra...

Anche in officina non hanno saputo darmi spiegazioni... va beh :?
 
Sentite questa: la mia Clio Tce fa un rumore fastidioso (non sempre, random) tipo qualcosa di arruginito quando le ruote girano, appena si muove ed a bassissima velocità, ed aumenta di frequenza se aumenta la velocità, poi scompare andando!Fastidioso, mi da l'idea di una carriola. La porto prima in assistenza autorizzata e poi in concessionaria e mi dicono "è la turbina", è normale, e non succede niente..rifiutano ogni intervento!!ahahahaha, cose da pazzi. La turbina??!!ho letto che altri hanno rumori di questo tipo, voi cosa avete fatto, e cosa ne pensate della cazzata che mi hanno propinato??è possibile??
 
alequattro75 ha scritto:
Io ce l'ho da un anno 13 mila km. e sono soddisfattissimo sotto tutti i punti di vista, tranne che per i consumi, drammatici quelli urbani (la mia ha le ruote da 16).
In città fa i 9 km/l scarsi, fuori va dagli 11/13 a volte 14 con cruise control.
Per il resto, il mio motore dai 4000 giri in su tira che è una bellezza, con un piacevolissimo sound.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
Ale

Stesso tuo motore, traffico intenso a Bologna, mai sotto i 13,5 km/l !
 
Ercules, non posso che dirti "beato te"!!!!
Io, guidando col piede leggerissimo, e senza Ac accesa, massimo che sono riuscito a fare in città sono gli 11 con un litro...Ma l'acceleratore lo devo proprio accarezzare....
Comunque bella macchinina!!!
 
Premesso che non sono di quelli che gonfia le prestazioni della propria auto, ovvi che io non supero mai i 3 mila giri... Tranne quando voglio fare una tiratina!'ai semafori a volte sono bruciante (se faccio bene il bilancino non mi stanno dietro manco gli scooteroni.. ;)) ma in genere la uso per come é progettato questo motore.... Da guidare fluidi e cambiare a 2500 giri .... Se gli chiedi le prestazioni del 75cv questo consuma meno... Poi se gli chiedi tutto, ovvio che consuma ma a quel punto gli 11 non sono male....tirare a 4 e oltre non ha nessun senso se guardi i grafici delle curve di coppia e di potenza...
 
ribadisco che l'ho ritirata da pochissimo e quindi potrei sparare vaccate ( quindi non fanc.....mi ed abbiate pietà) ma mi sembra che sia rapportata lunga o erro?
 
spaidermec ha scritto:
io l'ho ritirata 2 gg fa e sto ancora prendendo confidenza :D
una domandina, qualcuno di voi ha litigato con la rampa di uscita dei box ? :oops:

uhm intendi dire fare fatica a partire sulla rampa dei box in salita? a lavoro parcheggio in un silos sotteraneo e quando devo salire giochicchio parecchio di frizione e sto allegro col gas per salire altrimenti mi muore in basso. Con la mia vecchia ka salivo in 2a !!!! ma era un altro tipo di motore....
 
cti ha scritto:
spaidermec ha scritto:
io l'ho ritirata 2 gg fa e sto ancora prendendo confidenza :D
una domandina, qualcuno di voi ha litigato con la rampa di uscita dei box ? :oops:

uhm intendi dire fare fatica a partire sulla rampa dei box in salita? a lavoro parcheggio in un silos sotteraneo e quando devo salire giochicchio parecchio di frizione e sto allegro col gas per salire altrimenti mi muore in basso. Con la mia vecchia ka salivo in 2a !!!! ma era un altro tipo di motore....
esattamente, mi aspettavo di salire agevolmente invece ... anche se devo ammettere che pian piano migliora :)
 
Back
Alto