manuel46
0
Oppure potresti prendere il 1.2 TSI 
L'auto in oggetto è del 4/2010, acquistata come aziendale con 24000 km nell'agosto 2011.
Da subito la macchina denotava un problema all'avviamento, con i primi 30 secondi di funzionamento irregolare e singhiozzante (sembrava una tosaerba!!!).
Trovo tanti altri clienti nei vari forum che denunciano lo stesso problema, mi reco in officina e mi fanno un aggionamento software che elimina il problema, in garanzia.
Noto anche che quando il clima è acceso, si sente un sibilo che è proporzionale ai giri motore, ma decido di aspettare il successivo tagliando per farlo sistemare (decisione infausta e molto costosa!)
Al tagliando non ci arrivo perché intanto in marcia si accendono le spie motore, epc e esp e la macchina va in protezione. Vale a dire che cammina ma piano e con forti strappi e irregolarità. Ricoverata in officina, si fa la campagna 24v9 di risanamento per un distanziale della valvola westgate, se non ricordo male. Per fortuna gratis.
In occasione del tagliando un mese fa, denuncio il rumore del compressore e un rumore anomalo all'avviamento. Diagnosi: compresssore da sostituire a mio carico (la garanzia è scaduta) e catena e tendicatena distribuzione da sostituire, secondo un'altra campagna di risanamento che speriamo sia risolutiva. Nei forum trovo ancora tanta solidarietà, siamo in tantissimi. 700 ? per il compressore e 60 per la distribuzione (VW applica la correntezza quasi per l'intero importo) e a casa.
Poco fa l'ultima: spie motore, epc e esp accese, motore in protezione, moglie esasperata (la usa sempre lei) e auto ricoverata singhiozzante in officina per tre giorni.
Diagnosi: misfire (tante mancate accensioni). Cura: sostituzione dei cablaggi elettrici delle candele. Spesa: circa 150? a mio carico (vado a ritirarla domani).
Qualcuno ha avuto una simile esperienza?
Concludo che la macchina quando va è molto soddisfacente: ottime prestazioni, confort e consumi straordinari. Quando và, però. Perché è sempre ferma in officina.
Ora la moglie mi chiede di disfarmene, di venderla e prendere qualcos'altro. Non so se darle torto, sono un po' stufo di fare il collaudatore per la VW senza essere pagato per questo, anzi pagando profumatamente.
Propongo dicambiare lo slogan: Das Auto, Die Werkstatt!
L'auto in oggetto è del 4/2010, acquistata come aziendale con 24000 km nell'agosto 2011.
Da subito la macchina denotava un problema all'avviamento, con i primi 30 secondi di funzionamento irregolare e singhiozzante (sembrava una tosaerba!!!).
Trovo tanti altri clienti nei vari forum che denunciano lo stesso problema, mi reco in officina e mi fanno un aggionamento software che elimina il problema, in garanzia.
Noto anche che quando il clima è acceso, si sente un sibilo che è proporzionale ai giri motore, ma decido di aspettare il successivo tagliando per farlo sistemare (decisione infausta e molto costosa!)
Al tagliando non ci arrivo perché intanto in marcia si accendono le spie motore, epc e esp e la macchina va in protezione. Vale a dire che cammina ma piano e con forti strappi e irregolarità. Ricoverata in officina, si fa la campagna 24v9 di risanamento per un distanziale della valvola westgate, se non ricordo male. Per fortuna gratis.
In occasione del tagliando un mese fa, denuncio il rumore del compressore e un rumore anomalo all'avviamento. Diagnosi: compresssore da sostituire a mio carico (la garanzia è scaduta) e catena e tendicatena distribuzione da sostituire, secondo un'altra campagna di risanamento che speriamo sia risolutiva. Nei forum trovo ancora tanta solidarietà, siamo in tantissimi. 700 ? per il compressore e 60 per la distribuzione (VW applica la correntezza quasi per l'intero importo) e a casa.
Poco fa l'ultima: spie motore, epc e esp accese, motore in protezione, moglie esasperata (la usa sempre lei) e auto ricoverata singhiozzante in officina per tre giorni.
Diagnosi: misfire (tante mancate accensioni). Cura: sostituzione dei cablaggi elettrici delle candele. Spesa: circa 150? a mio carico (vado a ritirarla domani).
Qualcuno ha avuto una simile esperienza?
Concludo che la macchina quando va è molto soddisfacente: ottime prestazioni, confort e consumi straordinari. Quando và, però. Perché è sempre ferma in officina.
Ora la moglie mi chiede di disfarmene, di venderla e prendere qualcos'altro. Non so se darle torto, sono un po' stufo di fare il collaudatore per la VW senza essere pagato per questo, anzi pagando profumatamente.
Propongo dicambiare lo slogan: Das Auto, Die Werkstatt!