<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio III dCi &#34;CONTROLLARE ALIMENTAZIONE&#34; | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Clio III dCi &#34;CONTROLLARE ALIMENTAZIONE&#34;

nico.cinus ha scritto:
:) Infatti il mio meccanico mi ha prospettato l'idea di portare a retifica la pompa e gli iniettori, (avrei risparmiato oltre 1000 Euro), ma ho voluto appositamente pompa+iniettori+bronzine nuove ed originali. Non ho fatto una questione di soldi (non che mi facciano schifo sia chiaro), ma una questione di principio. In base alla legge, se riesco a dimostrare che il danno è causato, anche solo in parte, dalla scarsa qualità dei materiali, la Renault mi deve dare un risarcimento. In fin dei conti se l'asinata è loro, che loro paghino.
Avrebbero molto più onestamente dovuto richiamare le auto e sostituire i pezzi, avrebbero fatto un ottima figura e la loro immagine ne sarebbe uscita rafforzata, non demolita come ora....

L'ho sempre pensato anch'io, poi qualche capello bianco mi sta insegnando che nella vita l'essere signori e fare affari non vanno d'accordo,
credi che loro non si facciano 2 conti?
se ad esempio per fare un richiamo come quello delle bronzine o come nel tuo caso la pompa ecc, ci vogliono per esempio Tot milioni di ?, conviene di più per loro perdere qualche migliaio di clienti,
tanto ribadisco, per uno che passa a una tedesca, ci sarà uno scontento di una tedesca (o di una coreana, di una svedese, di un'italiana, di una cinese ecc ecc) che passerà ad una francese......
Anche perchè la gente è strana, la tratti bene o la tratti male, quelli che apprezzano e si fidelizzano sono una minima parte, io ad esempio sono uno di quelli che se mi dimostri che ci tieni a me come cliente, mi hai conquistato per tutta la vita, la maggior parte invece cambia a prescindere!
 
nico.cinus ha scritto:
:) Infatti il mio meccanico mi ha prospettato l'idea di portare a retifica la pompa e gli iniettori, (avrei risparmiato oltre 1000 Euro), ma ho voluto appositamente pompa+iniettori+bronzine nuove ed originali. Non ho fatto una questione di soldi (non che mi facciano schifo sia chiaro), ma una questione di principio. In base alla legge, se riesco a dimostrare che il danno è causato, anche solo in parte, dalla scarsa qualità dei materiali, la Renault mi deve dare un risarcimento. In fin dei conti se l'asinata è loro, che loro paghino.
Avrebbero molto più onestamente dovuto richiamare le auto e sostituire i pezzi, avrebbero fatto un ottima figura e la loro immagine ne sarebbe uscita rafforzata, non demolita come ora....

Non credo sarà facile dimostrare che renault abbia usato materiali di scarsa qualità per gli iniettori.
Come è gia stato detto molto dipende dalla qualità del carburante utilizzato.
Inoltre ci sarà un motivo se praticamente su tutti i forum di tutte le marche ci sono problemi simili.
Ci sarà un motivo se la toyota non sviluppa più diesel.
 
:?: Perdonami ma cerchiamo di usare la logica, se fosse il gasolio scadente, o sporco, o con acqua, dovrebbe sfondare tutti gli iniettori di tutte le marche. Non è cha la pompa riconosce una renault ed inietta gasolio sporco, mentre quando vede un bmw inietta gasolio pulito :shock:
Capisco che i distributori siano un po asini nella pulizia delle cisterne, su questo non ci piove, ma non può capitare solo alla renault :cry:
In zona ormai sono una decina le macchine con lo stesso danno, e tutti riforniamo negli stessi distributori, però il danno è solo al motore k9k renault... Mi sembra una scusa banale e riduttiva quella di attribuire la colpa solo ai benzinai.
Alle bmw, audi, seat, mercedes....nulla.... Renault spacca tutto...tristissimo.
Sono assolutamente scontento della loro ASINATA, e a dire che adoro la mia clio, come macchina e come prestazioni, mi piace tantissimo, tant'è vero che è la seconda (prima avevo clio 1.5 dci IIà serie ora la IIIà serie), però non posso perdonare un ASINATA loro che devo pagare io.....
 
Se hai fatto cambiare tutto nuovo anziche rigenerare, solo per chiedere un rimborso.. buona fortuna!
Sarà mooolto improbabile..
 
nico.cinus ha scritto:
:?: Perdonami ma cerchiamo di usare la logica, se fosse il gasolio scadente, o sporco, o con acqua, dovrebbe sfondare tutti gli iniettori di tutte le marche. Non è cha la pompa riconosce una renault ed inietta gasolio sporco, mentre quando vede un bmw inietta gasolio pulito :shock:
Capisco che i distributori siano un po asini nella pulizia delle cisterne, su questo non ci piove, ma non può capitare solo alla renault :cry:
In zona ormai sono una decina le macchine con lo stesso danno, e tutti riforniamo negli stessi distributori, però il danno è solo al motore k9k renault... Mi sembra una scusa banale e riduttiva quella di attribuire la colpa solo ai benzinai.
Alle bmw, audi, seat, mercedes....nulla.... Renault spacca tutto...tristissimo.
Sono assolutamente scontento della loro ASINATA, e a dire che adoro la mia clio, come macchina e come prestazioni, mi piace tantissimo, tant'è vero che è la seconda (prima avevo clio 1.5 dci IIà serie ora la IIIà serie), però non posso perdonare un ASINATA loro che devo pagare io.....

Non che io voglia avere per forza ragione, anzi nel tuo caso sarei anche più arrabbiato di te.
Io parlavo della possibilità di ottenere un rimborso.
In 5 secondi e dico 5 secondi potrei fare copia e incolla di decine di link dove si segnalano problemi agli iniettori alle marche che tu hai citato prima. Un qualsiasi avvocato lo farebbe notare.
Inoltre trovo difficile che tu sappia le condizioni degli iniettori del parco auto circolante nella tua zona. Il mio discorso riguarda solo la possibilità del rimborso, per il resto queste cose non dovrebbero capitare.
 
manuel46 ha scritto:
nico.cinus ha scritto:
:) Infatti il mio meccanico mi ha prospettato l'idea di portare a retifica la pompa e gli iniettori, (avrei risparmiato oltre 1000 Euro), ma ho voluto appositamente pompa+iniettori+bronzine nuove ed originali. Non ho fatto una questione di soldi (non che mi facciano schifo sia chiaro), ma una questione di principio. In base alla legge, se riesco a dimostrare che il danno è causato, anche solo in parte, dalla scarsa qualità dei materiali, la Renault mi deve dare un risarcimento. In fin dei conti se l'asinata è loro, che loro paghino.
Avrebbero molto più onestamente dovuto richiamare le auto e sostituire i pezzi, avrebbero fatto un ottima figura e la loro immagine ne sarebbe uscita rafforzata, non demolita come ora....

L'ho sempre pensato anch'io, poi qualche capello bianco mi sta insegnando che nella vita l'essere signori e fare affari non vanno d'accordo,
credi che loro non si facciano 2 conti?
se ad esempio per fare un richiamo come quello delle bronzine o come nel tuo caso la pompa ecc, ci vogliono per esempio Tot milioni di ?, conviene di più per loro perdere qualche migliaio di clienti,
tanto ribadisco, per uno che passa a una tedesca, ci sarà uno scontento di una tedesca (o di una coreana, di una svedese, di un'italiana, di una cinese ecc ecc) che passerà ad una francese......
Anche perchè la gente è strana, la tratti bene o la tratti male, quelli che apprezzano e si fidelizzano sono una minima parte, io ad esempio sono uno di quelli che se mi dimostri che ci tieni a me come cliente, mi hai conquistato per tutta la vita, la maggior parte invece cambia a prescindere!

Già che passerai a una tedesca, ti direi di pensare ad una golf 6 122cv DSG :p :p

Lunedì la porto... mi è stata preventivata una spesa complessiva ivata di poco superiore alle 600,00 euro. Vi farò sapere se ci sono variaziani e posterò la fattura...

Dovrò approfittare anche per far intervenire la garanzia estesa, sperem, su tre cose:

- il tendicatena: all'avvio si sente un po' uno sferragliare , lo ha sempre fatto ma inizia a peggiorare, e il difetto non si presenta se faccio operazione di preriscaldamento come un vecchio diesel, come già segnalato da altro utente... mah.

- climatizzatore: il compressore emette un borbottio la cui intensità aumenta o diminuisce al variare dei giri del motore... è come avere un secondo propulsore che fa casino al posto del primo, silenziosissimo.

- DSG : dopo un po' che lavora ho notato che al cambio marcia si sente un rumore... avete presente il tremolio che si avverte quando un motore gira sottogiri e bisogna scalar marcia, e vibra.. ecco al cambio marcia si avverte per tre secondi, subito dopo l'innesto da display, questo rumorino qui.

Comunque... siamo a quota 58500 km , circa...

Pregi: silenziosa, curata, scattante, comoda, pratica, consumi adeguati

Difetti: col cerchio da 16" sulle curve veloci la tenuta fa cagare. beve troppo olio per i miei gusti. troppi fruscii dagli specchietti. Il dsg è comodissimo ma... è un oggettino che vedo troppo delicato e credo proprio che al prossimo cambio macchina tornerò al manuale.

:lol:

Da forum VW.

Oppure la potresti prendere 1.2 TSI :lol:

L'auto in oggetto è del 4/2010, acquistata come aziendale con 24000 km nell'agosto 2011.

Da subito la macchina denotava un problema all'avviamento, con i primi 30 secondi di funzionamento irregolare e singhiozzante (sembrava una tosaerba!!!).
Trovo tanti altri clienti nei vari forum che denunciano lo stesso problema, mi reco in officina e mi fanno un aggionamento software che elimina il problema, in garanzia.

Noto anche che quando il clima è acceso, si sente un sibilo che è proporzionale ai giri motore, ma decido di aspettare il successivo tagliando per farlo sistemare (decisione infausta e molto costosa!)

Al tagliando non ci arrivo perché intanto in marcia si accendono le spie motore, epc e esp e la macchina va in protezione. Vale a dire che cammina ma piano e con forti strappi e irregolarità. Ricoverata in officina, si fa la campagna 24v9 di risanamento per un distanziale della valvola westgate, se non ricordo male. Per fortuna gratis.

In occasione del tagliando un mese fa, denuncio il rumore del compressore e un rumore anomalo all'avviamento. Diagnosi: compresssore da sostituire a mio carico (la garanzia è scaduta) e catena e tendicatena distribuzione da sostituire, secondo un'altra campagna di risanamento che speriamo sia risolutiva. Nei forum trovo ancora tanta solidarietà, siamo in tantissimi. 700 ? per il compressore e 60 per la distribuzione (VW applica la correntezza quasi per l'intero importo) e a casa.

Poco fa l'ultima: spie motore, epc e esp accese, motore in protezione, moglie esasperata (la usa sempre lei) e auto ricoverata singhiozzante in officina per tre giorni.
Diagnosi: misfire (tante mancate accensioni). Cura: sostituzione dei cablaggi elettrici delle candele. Spesa: circa 150? a mio carico (vado a ritirarla domani).

Qualcuno ha avuto una simile esperienza?

Concludo che la macchina quando va è molto soddisfacente: ottime prestazioni, confort e consumi straordinari. Quando và, però. Perché è sempre ferma in officina.

Ora la moglie mi chiede di disfarmene, di venderla e prendere qualcos'altro. Non so se darle torto, sono un po' stufo di fare il collaudatore per la VW senza essere pagato per questo, anzi pagando profumatamente.

Propongo dicambiare lo slogan: Das Auto, Die Werkstatt!


:D
 
No adesso ditemi voi se i sintomi di questa golf li avesse una renault, quali parole di sputtanamento alla casa si sprecherebbero! :?
 
manuel46 ha scritto:
No adesso ditemi voi se i sintomi di questa golf li avesse una renault, quali parole di sputtanamento alla casa si sprecherebbero! :?

Sempre a parlare male degli altri costruttori! :D
 
Il parco macchine della mia zona lo conosco benissimo perché abito in un paesino di 1200 anime, nei paesi limitrofi la popolazione arriva a 500-600 persone. Quindi ci si conosce tutti, e tutte le macchine. Comunque sia la macchina la tengo ancora per un paio di anni, dato che ormai ha un motore nuovo, ma con me la Renault ha chiuso definitivamente, e passerò ad una tedesca. E' stato un colpo troppo grave e non intendo perdonare nulla. Chiudo con loro e perdono un cliente.
 
nico.cinus ha scritto:
Il parco macchine della mia zona lo conosco benissimo perché abito in un paesino di 1200 anime, nei paesi limitrofi la popolazione arriva a 500-600 persone. Quindi ci si conosce tutti, e tutte le macchine. Comunque sia la macchina la tengo ancora per un paio di anni, dato che ormai ha un motore nuovo, ma con me la Renault ha chiuso definitivamente, e passerò ad una tedesca. E' stato un colpo troppo grave e non intendo perdonare nulla. Chiudo con loro e perdono un cliente.

Bè è evidente che il campione non sia statisticamente rilevante.
Fossi in te piuttosto che una tedesca, che hanno dimostrato iniettori ben più sensibili di quelli Renault, prenderei in considerazione una japponese.
Ps. Mercedes ha adottato il 1.5 di produzione francese.
 
Queste sono le bronzine a 160.000 km.......

Attached files /attachments/1638918=27768-IMG_20130717_073208.jpg /attachments/1638918=27767-IMG_20130717_073250.jpg
 
nico.cinus ha scritto:
Il parco macchine della mia zona lo conosco benissimo perché abito in un paesino di 1200 anime, nei paesi limitrofi la popolazione arriva a 500-600 persone. Quindi ci si conosce tutti, e tutte le macchine. Comunque sia la macchina la tengo ancora per un paio di anni, dato che ormai ha un motore nuovo, ma con me la Renault ha chiuso definitivamente, e passerò ad una tedesca. E' stato un colpo troppo grave e non intendo perdonare nulla. Chiudo con loro e perdono un cliente.

Quindi tutte le clio e magane con il problema alla pompa gasolio sono con motore 1.5 dci? Sai se la 1.9 dci monta una pompa diversa?
 
Back
Alto