<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> clio II - temperatura motore | Il Forum di Quattroruote

clio II - temperatura motore

Dall'inizio della settimana, la mia Clio dCi mostra una anomalia:
Dopo l'accensione, raggiunge regolarmente (nel giro di cinque minuti) la temperatura di esercizio del motore, per poi perderla dopo un paio di minuti (siamo su strada extraurbana a 50/60km/h).
Passano poi altri cinque minuti ed il motore si riscalda di nuovo (mi sta capitando alla fine di una galleria a 70/80Km/h).
Dopo una decina di minuti, in corrispondenza con l'ingresso in un centro urbano, il motore perde di nuovo la temperatura, per recuperarla ancora dopo altri cinque minuti.
Specifico che il tragitto dura in tutto una trentina di minuti, nei quali non tiro mai le marce (cambio a circa duemila giri). La cosa curiosa è che l'abbassamento di temperatura del motore avviene sempre negli stessi luoghi.
Pensavo che ciò possa essere dovuto al freddo di questi giorni, ma la cosa non mi convince molto, anzitutto perché le temperature non sono mai scese sotto lo zero (sono uno dei pochi fortunati a non aver visto neve quest'anno), poi perché fino a qualche mese fa vivevo al nord e la Clio non hai mai manifestato problemi di sorta (da +35° a -12° il motore è sempre stato perfetto).
Secondo Voi cosa può essere?
 
Ciao, ho un problema simile su megane II 1.6 del 2005,
probabilmente è la valvola termostata che non lavora più bene,
avevo notato già i primi sintomi lo scorso inverno, ma era già più contenuta come cosa, andava in temp un po' più tardi, poi la perdeva una volta o due e poi si stabilizzava, poi in primavera estate il fenomeno era del tutto trascurabile,
poi quest'inverno ho visto che il sintomo è peggiorato, se faccio tratte brevi con questo freddo e con il riscaldamento acceso, non riesce nemmeno mai ad entrare in temperatura!
la valvola in se non costa tanto, la mia viene una ventina di euro forse nemmeno, poi bisogna vedere quanto incide la manodopera,
praticamente la valvola o rimane parzialmente aperta, o si apre prima dei valori impostati, facendo arrivare liquido freddo dal radiatore che mischiandosi con quello già caldo diventa tiepido!
alla prima occasione la farò cambiare anche io.
 
Anche io ho notato oggi che con la temperatura esterna di 6° nel traffico il motore stentava ad entrate in temperatura, in pratica la lancetta saliva e poi scendeva. Per me dipende molto anche dalla temperatura esterna per ora bassa ovunque, e ovviamente dall'uso della stufetta...che come sappiamo ruba calore al motore per scaldare l'abitacolo. Cmq meglio di aver il problema opposto...ossia motore che scalda troppo ;)
 
Con la prima variazione della temperatura mi trovo con Giorgio, perché quando vedo che il motore è in temperatura metto il riscaldamento (non il climatizzatore).
Più strana è la seconda variazione dell'indicazione della temperatura, quando ormai il motore dovrebbe essere caldo da circa venti minuti.
Cmq grazie per le dritte...
 
Quoto baffosax, anche perchè è quello che succede a me,
per rispondere anche a giorgio e a chi ha aperto la discussione dico.....
certo meglio che abbia un problema di temp in meno che non in più,ok
però io ho l'auto dal 2005 e qui da me non è il primo inverno che si va sottozero e quando la valvola funzionava bene, non c'era freddo ne accensione del riscaldamento che lasciasse tornare indietro la lancetta,
indi per cui è la valvola che non lavora bene!
 
aggiornamento:
lunedì ho portato la clio dal meccanico.
responso: la macchina è a posto, è solo una questione di temperature (ossia del clima rigido di questi giorni)
sono stati oggetto di controllo il liquido di raffredamento, la ventola, la pressione dell'impianto, ma non sono state riscontrate anomalie.
naturalmente, come in ogni barzelletta che si rispetti, nel corso del controllo il difetto non si è manifestato (si è invece ripetuto martedì e mercoledì mattina).

(grazie a manuel, giorgio, baffosax e berric per i post) :rolleyes:
 
Back
Alto