<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio E Captur E-Tech ibride | Il Forum di Quattroruote

Clio E Captur E-Tech ibride

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
Al debutto le versioni ibride delle due utilitarie Renault, con un originale sistema ibrido che può funzionare in serie o in parallelo.
Motore 1.600 benzina da 140cv (160 su Captur), 2 motogeneratori elettrici e un cambio a 4 rapporti a innesti frontali elettroattuato, batteria a 1,2 kWh a 230V.
La Captur sarà plug-in, con una batteria da 9,8 kWh, la stessa configurazione che a breve sarà utilizzata sulla Megane.

https://www.quattroruote.it/news/nu...1_09&Idtrack=C2E8F3DCB37B8E0CB8E4FDA886642064
 
Al debutto le versioni ibride delle due utilitarie Renault, con un originale sistema ibrido che può funzionare in serie o in parallelo.
Motore 1.600 benzina da 140cv (160 su Captur), 2 motogeneratori elettrici e un cambio a 4 rapporti a innesti frontali elettroattuato, batteria a 1,2 kWh a 230V.
La Captur sarà plug-in, con una batteria da 9,8 kWh, la stessa configurazione che a breve sarà utilizzata sulla Megane.

https://www.quattroruote.it/news/nu...1_09&Idtrack=C2E8F3DCB37B8E0CB8E4FDA886642064
Soluzione curiosa.
Sara' interessante vedere come si comportera' nelle prove a livello consumi, prestazioni e confort di marcia.
 
Tutta questa cavalleria su una utilitaria a che serve ?
Dovrebbe essere la somma dei vari motori, anche se nella realtà pare sia un conteggio errato (per tutte le ibride) in quanto non tiene conto di diversi fattori, e la potenza massima dovrebbe essere inferiore.
Sono comunque motori studiati per ottenere la massima efficienza in materia di consumi, quindi con nessuna velleità sportiva, anche se i numeri dichiarati possono farli apparire come tali.
 
Back
Alto