Frumens76 ha scritto:Ovviamente signori, ancora nulla dalla casa madre! Che vergogna. In più adesso si sente un rumore provenire dal baule posteriore. Il baule è già stato completamente vuotato, ma il rumore rimane anche viaggiando piano e quando l'auto cambia di direzione, sembrerebbe il portellone del baule che ha un po' di gioco sulla serratura.
1 mese di vita e siamo già messi così...
Non ho parole...
Succede spesso a molti climatizzatori manuali recenti quando la direzione dei flussi viene settata sul parabrezza, in questo caso viene interpretata la volontà di disappannare il vetro e per questo viene inserito anche il compressore.manuel46 ha scritto:Frumens76 ha scritto:Ovviamente signori, ancora nulla dalla casa madre! Che vergogna. In più adesso si sente un rumore provenire dal baule posteriore. Il baule è già stato completamente vuotato, ma il rumore rimane anche viaggiando piano e quando l'auto cambia di direzione, sembrerebbe il portellone del baule che ha un po' di gioco sulla serratura.
1 mese di vita e siamo già messi così...
Non ho parole...
Ieri ho avuto modo di parlare con una mia parente che da un 2-3 mesi ha una scenic 7 posti 1.5 dci, mi parlava anche lei del clima (manuale, si vede che è una versione di gran scenic quasi base perchè ha anche il volante e il pomello del cambio in plastica)
che quando accende l'auto, parte anche il clima,
in conce le hanno detto le solite balle, che è normale e di non preoccuparsi che tanto "non consuma di più" e bla bla bla....
Non capisco come possano concepire un climatizzatore che si avvia in automatico e per assurdo il clima è...."manuale" :shock:
modus72 ha scritto:Succede spesso a molti climatizzatori manuali recenti quando la direzione dei flussi viene settata sul parabrezza, in questo caso viene interpretata la volontà di disappannare il vetro e per questo viene inserito anche il compressore.manuel46 ha scritto:Frumens76 ha scritto:Ovviamente signori, ancora nulla dalla casa madre! Che vergogna. In più adesso si sente un rumore provenire dal baule posteriore. Il baule è già stato completamente vuotato, ma il rumore rimane anche viaggiando piano e quando l'auto cambia di direzione, sembrerebbe il portellone del baule che ha un po' di gioco sulla serratura.
1 mese di vita e siamo già messi così...
Non ho parole...
Ieri ho avuto modo di parlare con una mia parente che da un 2-3 mesi ha una scenic 7 posti 1.5 dci, mi parlava anche lei del clima (manuale, si vede che è una versione di gran scenic quasi base perchè ha anche il volante e il pomello del cambio in plastica)
che quando accende l'auto, parte anche il clima,
in conce le hanno detto le solite balle, che è normale e di non preoccuparsi che tanto "non consuma di più" e bla bla bla....
Non capisco come possano concepire un climatizzatore che si avvia in automatico e per assurdo il clima è...."manuale" :shock:
Riguardo alle disavventure del nostro neopossessore di Clio4, mi dispiace... non dovrebbero mai succedere cose di questo genere, passi per un inconveniente ma guai se non vien risolto... comunque tutto questo mi convince sempre più a star alla larga da modelli appena entrati in produzione.
Frumens76 ha scritto:Cmq per quello che riguarda l'accensione quando la manopola è su qualsiasi posizione venga indicato il parabrezza mi hanno detto che sono semi-automatici questi clima (mah), per il problema che mi si spegne e accende in continuazione quando la macchina è al minimo mi devono sostituire il compressore xche nn modula bene dato che questi sono modulari, vedremo quando arriverà il pezzo nuovo
Frumens76 ha scritto:Fatte le prove. Da macchina spenta, faccio avviamento, e dopo qualche secondo si aggancia per una frazione di secondo l'AC, poi sgancia subito, passano 2-3 sec e fa la stessa cosa per 3/4 volte poi ad un certo punto rimane inserito, tutto con macchina al minimo e sia le manopole che l'interruttore AC sono in posizione in cui l'ac deve essere disabilitata, tranne la manopola della ventola che è sulla posizione 1.
Se accendo l'AC tramite il pulsante, fa uguale e rimane inserita solo quando il motore viene leggermente accelerato. Una volta inserita, se spengo l'ac e poi lo riaccendo tutto funziona alla perfezione, fino al prossimo spegnimento dell'auto
![]()
piero57 ha scritto:Frumens76 ha scritto:Fatte le prove. Da macchina spenta, faccio avviamento, e dopo qualche secondo si aggancia per una frazione di secondo l'AC, poi sgancia subito, passano 2-3 sec e fa la stessa cosa per 3/4 volte poi ad un certo punto rimane inserito, tutto con macchina al minimo e sia le manopole che l'interruttore AC sono in posizione in cui l'ac deve essere disabilitata, tranne la manopola della ventola che è sulla posizione 1.
Se accendo l'AC tramite il pulsante, fa uguale e rimane inserita solo quando il motore viene leggermente accelerato. Una volta inserita, se spengo l'ac e poi lo riaccendo tutto funziona alla perfezione, fino al prossimo spegnimento dell'auto
![]()
Succede anche alla mia Clio 4 90 Tce, che parta il clima, con la spia del relativo pulsante A/C spenta, se sposto la manopola di destra nella posizione di sbrinamento parabrezza. Il problema è secondo me che il clima, se posiziono la manopola sulle bocchette centrali, non si spegne piu' e lo debbo fare io dal pulsante A/C premendolo 2 volte. Secondo me non è normale e voglio andare in conce a sentire.
Frumens76 ha scritto:Ritirata oggi dall'officina Renault la mia clio 4. il problema del clima che parte se mettiamo la manopola in direzione del parabrezza è rimasto (secondo me è un problema di software della centralina, cmq mi fa piacere [per modo di dire] che nn è l'unica, questo vuol dire che è un problema progettuale della clio 4), invece il problema del clima di quando ero in coda che provava ad agganciarsi con insuccesso rimanendo senza aria condizionata finchè l'auto nn si rimetteva in marcia, mi hanno sostituito il compressore del clima. Adesso dopo una volta che prova ad agganciarsi, si sgancia, ma subito dopo si aggancia rimanendo agganciato. diciamo che hanno risolto al 98% questo problema. Rimango dell'idea che il problema sta nell'eprom della centralina, urge un aggiornamento software della centralina! R E N A U L T I T A L I A si prega di risolvere il problema con un richiamo delle auto in questione, nn state facendo una bella figura.
Sperando in una soluzione a breve termine saluto a tutti i possessori della clio IV che purtroppo hanno il mio stesso problema e porgo un saluto anche a Renault Italia, sperando che qualcuno legga questo forum!
Frumens76 ha scritto:Ritirata oggi dall'officina Renault la mia clio 4. il problema del clima che parte se mettiamo la manopola in direzione del parabrezza è rimasto (secondo me è un problema di software della centralina, cmq mi fa piacere [per modo di dire] che nn è l'unica, questo vuol dire che è un problema progettuale della clio 4), invece il problema del clima di quando ero in coda che provava ad agganciarsi con insuccesso rimanendo senza aria condizionata finchè l'auto nn si rimetteva in marcia, mi hanno sostituito il compressore del clima. Adesso dopo una volta che prova ad agganciarsi, si sgancia, ma subito dopo si aggancia rimanendo agganciato. diciamo che hanno risolto al 98% questo problema. Rimango dell'idea che il problema sta nell'eprom della centralina, urge un aggiornamento software della centralina! R E N A U L T I T A L I A si prega di risolvere il problema con un richiamo delle auto in questione, nn state facendo una bella figura.
Sperando in una soluzione a breve termine saluto a tutti i possessori della clio IV che purtroppo hanno il mio stesso problema e porgo un saluto anche a Renault Italia, sperando che qualcuno legga questo forum!
benjopower ha scritto:Frumens76 ha scritto:Ritirata oggi dall'officina Renault la mia clio 4. il problema del clima che parte se mettiamo la manopola in direzione del parabrezza è rimasto (secondo me è un problema di software della centralina, cmq mi fa piacere [per modo di dire] che nn è l'unica, questo vuol dire che è un problema progettuale della clio 4), invece il problema del clima di quando ero in coda che provava ad agganciarsi con insuccesso rimanendo senza aria condizionata finchè l'auto nn si rimetteva in marcia, mi hanno sostituito il compressore del clima. Adesso dopo una volta che prova ad agganciarsi, si sgancia, ma subito dopo si aggancia rimanendo agganciato. diciamo che hanno risolto al 98% questo problema. Rimango dell'idea che il problema sta nell'eprom della centralina, urge un aggiornamento software della centralina! R E N A U L T I T A L I A si prega di risolvere il problema con un richiamo delle auto in questione, nn state facendo una bella figura.
Sperando in una soluzione a breve termine saluto a tutti i possessori della clio IV che purtroppo hanno il mio stesso problema e porgo un saluto anche a Renault Italia, sperando che qualcuno legga questo forum!
Mi sembra che anche la ford focus abbia questa funzione e anche li non si accende nessuna spia.
È una caratteristica della macchina, non mi sembra un difetto.
Se si mette la funzione sbrinamento mi sembra evidente che si abbia bisogno di aria secca.
Non credo che renault possa intervenire per una funzione che non è di gradimento a un cliente.
piero57 ha scritto:benjopower ha scritto:Frumens76 ha scritto:Ritirata oggi dall'officina Renault la mia clio 4. il problema del clima che parte se mettiamo la manopola in direzione del parabrezza è rimasto (secondo me è un problema di software della centralina, cmq mi fa piacere [per modo di dire] che nn è l'unica, questo vuol dire che è un problema progettuale della clio 4), invece il problema del clima di quando ero in coda che provava ad agganciarsi con insuccesso rimanendo senza aria condizionata finchè l'auto nn si rimetteva in marcia, mi hanno sostituito il compressore del clima. Adesso dopo una volta che prova ad agganciarsi, si sgancia, ma subito dopo si aggancia rimanendo agganciato. diciamo che hanno risolto al 98% questo problema. Rimango dell'idea che il problema sta nell'eprom della centralina, urge un aggiornamento software della centralina! R E N A U L T I T A L I A si prega di risolvere il problema con un richiamo delle auto in questione, nn state facendo una bella figura.
Sperando in una soluzione a breve termine saluto a tutti i possessori della clio IV che purtroppo hanno il mio stesso problema e porgo un saluto anche a Renault Italia, sperando che qualcuno legga questo forum!
Mi sembra che anche la ford focus abbia questa funzione e anche li non si accende nessuna spia.
È una caratteristica della macchina, non mi sembra un difetto.
Se si mette la funzione sbrinamento mi sembra evidente che si abbia bisogno di aria secca.
Non credo che renault possa intervenire per una funzione che non è di gradimento a un cliente.
Nessuno contesta il clima acceso, è Reanult che scrive sul libretto di istruzioni che la spia sul pulsante AC deve essere accesa quando il clima è inserito in funzione di sbrinamento e invece la spia resta spenta.
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa