<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio 1.5 dci non si muove più | Il Forum di Quattroruote

Clio 1.5 dci non si muove più

Ciao.. Qualche giorno fa la mia Clio 1.5 dci del 2003 mi ha lasciato a piedi... Mentre stavo facendo una salita in prima senza premere l acceleratore ho sentito un "tac" e da quel momento la macchina non si muove più... Il motore continua ad andare.. Il cambio idem.. L unico problema è che quando inserisco la marcia e mollo la frizione non succede nulla.. La macchina sta ferma.. Quindi presumo che sia un problema ai semi assi.. Perché sia il cambio che il motore funzionano bene..e la frizione l ho rifatta a nuovo originale circa 5000 km fa..
P.s. Con il motore acceso e senza premere la frizione entrano e escono tutte le marce normalmente senza alcuna fatica
 
In pratica è come se fosse sempre in folle?
Il pedale della frizione fa resistenza quando lo premi o è molto leggero? Per me quel TAC era il cavo della frizione o il meccanismo di registrazione della tensione che si è spezzato e non riesce più ad azionare il comando.
Oppure, visto che sono passati solo 5mila km, potrebbe non essere stato fissato adeguatamente.

Il tuo meccanico che dice?
 
Penso che hai ragione a pensare ad un semiasse/giunto
Il comando della frizione non dovrebbe esser perché si comporterebbe al contrario dato che il comando serve a disinnestare e non a innestare.
 
No no è tutto normale.. Il pedale scende come sempre.. Poi ho già controllato il cavo e funziona.. Scusa ma il cambio con il motore acceso e la frizione mollata dovrebbe grattare giusto?
 
nicopsp ha scritto:
No no è tutto normale.. Il pedale scende come sempre.. Poi ho già controllato il cavo e funziona.. Scusa ma il cambio con il motore acceso e la frizione mollata dovrebbe grattare giusto?
Giusto, ma sei sicuro che la frizione sia innestata?

hai cambiato solo la frizione o anche le molle spingidisco?

Comunque dovresti tornare da chi ti ha cambiato la frizione, credo proprio che il problema derivi dal suo lavoro (o meglio, smontando e rimontando potrebbe aver commesso degli errori, oppure, più probabile, si sono rotti altri componenti)
 
sarà sicuramente il semiasse, ad un mio amico hanno stretto il bullone del semiasse in maniera esagerata e dopo pochissimo tempo si è rotto il semiasse, in pratica si è tranciato il tratto del millerighe.
 
Allora.. Lo spingi disco tiene la frizione innescata e quando premi il pedale viene vinta la forza dello spingi disco giusto? Quindi se si è rotto lo spingi disco è come se la frizione è sempre premuta... Giusto?
 
Sui cambi renault, spesso, nel semiasse lungo (lato passeggero) esce la spinetta dalla crociera.
E' una cavolata, ma devi per forza togliere il semiasse per rimetterla a posto. Mi è successo 2 volte, su una clio 1.9d, e su una clio 1.8 16v
 
Back
Alto