<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> climatizzatore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

climatizzatore

Ciao ombra, approfitto per chiederti.......se sono al lavaggio self con lancia a pressione, devo approfittare insistendo diciamo nella zona prese d'aria sperando di tenere puliti i radiatori o posso fare danno?
Ripeto non vicinissimo, ma dall'esterno diciamo ad una trentina di cm dalle prese d'aria di plastica esterne!

noi laviamo cosi i radiatori, in tutte le prese d'aria del paraurti(a volte smontiamo tutto il frontale) con una semplice pulivapor... 40-50 cm con pistola non a pressione massima, una via di mezzo,..muovendola spesso senza mai tenerla nello stesso punto(si rischia di piegare le alettine)...uscirà dello sporco sicuramente!!
 
boba62 ha scritto:
250 grammi non 550 la ventola io intendo quella che soffia sui radiatori

550g è la quantità di refrigerante per scencic II, l'olio di regola quello che viene scartato dalla macchinetta va rimesso..solo in caso di sostituzione dei componenti va aggiunto la quantità corretta...

la pulivapor... la lancia a pressione :)
 
Comunque per uno non pratico il rischio di piegare le alette c'è. Esiste qualcosa in commercio esempio sprai da dare e poi risciacquare con semplice acqua con la pistola normale esempio per dare da bere ai fiori.
Forse comincio a dire delle cazzate.
 
boba62 ha scritto:
Comunque per uno non pratico il rischio di piegare le alette c'è. Esiste qualcosa in commercio esempio sprai da dare e poi risciacquare con semplice acqua con la pistola normale esempio per dare da bere ai fiori.
Forse comincio a dire delle cazzate.

ma anche per uno pratico il rischio c'è.. magari si parte da una distanza di 60-70 cm per prendere confidenza....
con una pistola per dare da bere ai fiori non hai la rpessione giusta per passare attraverso a 2 o 3 raditori(benzina 2-diesel 3), cmq hai un lavaggista di fiducia chiedi a lui se ti può aiutare
 
Grazie delle risposte e continuate con i suggerimenti, ma alla fine sempre da un meccanico dovrò portarla, meglio che prepari la vaselina come sempre dal resto!!
 
Comunque mi sembra quasi impossibile che il radiatore si ostruisca "di colpo" si dovrebbe sentire che il rendimento sta calando e fino alla settimana scorsa funzionava bene.
 
ombrariflessa ha scritto:
Ciao ombra, approfitto per chiederti.......se sono al lavaggio self con lancia a pressione, devo approfittare insistendo diciamo nella zona prese d'aria sperando di tenere puliti i radiatori o posso fare danno?
Ripeto non vicinissimo, ma dall'esterno diciamo ad una trentina di cm dalle prese d'aria di plastica esterne!

noi laviamo cosi i radiatori, in tutte le prese d'aria del paraurti(a volte smontiamo tutto il frontale) con una semplice pulivapor... 40-50 cm con pistola non a pressione massima, una via di mezzo,..muovendola spesso senza mai tenerla nello stesso punto(si rischia di piegare le alettine)...uscirà dello sporco sicuramente!!

Ok grazie, diciamo che io allora l'ho sempre fatto, anche se ancora da quando avevo la moto da cross ho sempre avuto paura di fare danno, quindi ci sono sempre passato in maniera piuttosto veloce e a debita distanza! ;)
 
boba62 ha scritto:
Comunque mi sembra quasi impossibile che il radiatore si ostruisca "di colpo" si dovrebbe sentire che il rendimento sta calando e fino alla settimana scorsa funzionava bene.

certo di colpo no... ma devi anche calcolare le temperature di questi giorni,
cmq per verificare la ventola confrontala con una scenic simile alla tua.. e senti se girano uguali o no
 
Questa mattina sono andato a un autolavaggio quello a gettoni e ho dato una bella passata al radiatore quello che sono riuscito a fare attraverso le fessure del paraurti. Ho provato a farlo andare da fermo direi ok dovrò testarlo un po più a lungo vedremo, comunque di certo si è abbassata la temperatura dell'acqua del circuito per raffreddare il motore la lancetta quella del quadro si è abbassata di una tacca abbondante. Vi terrò informati.
 
boba62 ha scritto:
Questa mattina sono andato a un autolavaggio quello a gettoni e ho dato una bella passata al radiatore quello che sono riuscito a fare attraverso le fessure del paraurti. Ho provato a farlo andare da fermo direi ok dovrò testarlo un po più a lungo vedremo, comunque di certo si è abbassata la temperatura dell'acqua del circuito per raffreddare il motore la lancetta quella del quadro si è abbassata di una tacca abbondante. Vi terrò informati.

speriamo bene! se vedi che migliora..... vai dal tuo meccanico di fiducia(se non sei esperto tu) smontate il paraurti e lavate il resto..
 
Se vedo che va benino/bene lascio tutto com'è e tiro a campare brutto periodo per me per affrontare spese.
poi in futuro vedremo.
 
boba62 ha scritto:
Se vedo che va benino/bene lascio tutto com'è e tiro a campare brutto periodo per me per affrontare spese.
poi in futuro vedremo.

sento questa frase tutti i giorni.. dai speriamo che sia solo causato dal radiatore intasato... in bocca al lupo
 
Back
Alto