<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Climatizzatore Skoda Octavia: Climatic vs Climatronic | Il Forum di Quattroruote

Climatizzatore Skoda Octavia: Climatic vs Climatronic

Buongiorno, desidero chiedervi alcune informazioni riguardo al climatizzatore della nuova Octavia.
Quali sono le differenze funzionali tra il climatizzatore semiautomatico Climatic di serie sulla Ambition ed il climatizzatore automatico Climatronic offerto come optional? In questo contesto "semiautomatico" è sinonimo di "manuale"? Secondo voi vale la pena spendere di più per avere il Climatronic?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Andrea
 
Mamma VW dice (ho depurato la descrizione del Climatronic dalla pura pubblicità):

Climatic
Volkswagen Climatic è un impianto di climatizzazione semiautomatico, che regola automaticamente la temperatura dell'aria fredda immessa nell'abitacolo a seconda di quella impostata e desiderata. Il conducente può decidere liberamente come impostare il numero di giri delle ventole e la loro distribuzione dell'aria. Per misurare la temperatura interna dell'abitacolo in ogni istante, Climatic utilizza un apposito sensore. Il comando elettronico regola la temperatura dell'aria fredda immessa, onde raggiungere più velocemente possibile il valore impostato e, quindi, mantenerlo costante.

http://it.volkswagen.com/vwcms/master_public/virtualmaster/it/servizi/glossario/climatic.index.html

Climatronic
Climatronic regola la temperatura dell'abitacolo in base a quella preselezionata, adeguando automaticamente il numero di giri delle ventole e comandando le bocchette per distribuire l'aria; in questo modo, si garantisce la presenza di un clima sempre piacevole all'interno del veicolo in ogni condizione atmosferica e di guida, evitando la formazione di correnti d'aria. Il comando elettronico di Climatronic è in grado di rilevare tutti i principali fattori ed elementi di disturbo, come per esempio, la posizione del sole, l'intensità dei raggi solari e la temperatura esterna, immettendo, di conseguenza, un volume maggiore o minore di aria fredda nell'abitacolo.
Grazie all'integrazione del dispositivo di comando nella rete data bus CAN, come per esempio è avvenuto nella Golf, sono a disposizione altre caratteristiche per un livello di comfort ancor più elevato. Il ricircolo d'aria automatico all'attivazione del tergicristallo o all'innesto della retromarcia preserva i passeggeri da fastidiosi odori. La regolazione del numero di giri delle ventole in base alla velocità con adeguamento automatico alla temperatura dell'aria esterna, riduce i rumori durante i viaggi a velocità più moderata.
Con un semplice tasto, inoltre, Climatronic attiva la funzione "defrost" in caso di vetri appannati o ghiacciati. A tal fine, il sistema indirizza l'aria alla massima potenza e con il maggior potere riscaldante lungo la superficie interna del vetro. Nel caso in cui la temperatura esterna sia superiore a 0 °C, si attiva anche l'impianto di raffreddamento per deumidificare l'aria.


http://it.volkswagen.com/vwcms/mast...r/it/servizi/glossario/climatronic.index.html

Quindi non è manuale. E' semi-automatico:

- manuale per la velocità delle ventole e distribuzione dell'aria
- automatico nella quantità di aria fredda immessa con sensore di temperatura raggiunta.

Rispetto alla descrizione del Climatronic, aggiungi il fatto che è bizona, quindi si può regolare le temperature per conducente e passeggero in modo indipendente. Non so quanto serva.

Me le dai 5 stelline... ;) ;) ;)
 
io ho il climatronic bi-zona e devo dire che e' fantastico,
per uno come me' che odiava il clima in macchina,ora non potrei farne a meno..
ho laria sulla punto e anche sulla peugeot,ma dopo un po mi sento la testa pesante,o dolori al collo perche' sofro di cervicale,
invece con la octi niente di tutto questo.

a mio parere ne vale la pena,almeno non si diventa matti a far regolazioni..
ciao jo
 
Diciamo che il climatronic è un climatic con in aggiunta la funzione completamente automatica.
Col Climatic fai manuale e semiautomatico, col climatronic puoi invece fare il manuale, semiautomatico e automatico.
Non so esattamente quanto sia la differenza economica...ma sinceramente non credo valga la pena se usi poco l'auto. Se invece ci percorri 25-30-40-50 mila km annui allora il climatronic è sicuramente più comodo.
Se la differenza è minima, allora opta comunque per quello.
 
ciao! concordo sostanzialmente con Rosberg!
Sulla mia Octavia Elegance ho il Climatronic bizona.......ritengo che se il supplementO e' oltre i 300/400 Euro puo' andar bene anche il semiautomaico Climatic!!
Ciao!

SKODA=SIMPLY CLEVER! :D
 
Assolutamente l'automatico, anche io odiavo il clima ma ora imposto la mia temperatura e non lo guardo più e se il passeggero ne vuole un'altra non c'è problema si sceglie quella che vuole (anche se il + delle volte non sfutto il bizona).
Skodone
 
Ho visto che il Climatronic sulla Ambition costa 440?. Non sono pochissimi però, considerando che faccio oltre 30000 km all'anno forse potrebbe valerne la pena...
Però c'è una cosa che mi sfugge: cosa vuol dire "semiautomatico": è un modo elegante per intendere "manuale" oppure ha veramente qualcosa rispetto ad un classico clima manuale?

Andrea
 
andreabuzzi ha scritto:
Ho visto che il Climatronic sulla Ambition costa 440?. Non sono pochissimi però, considerando che faccio oltre 30000 km all'anno forse potrebbe valerne la pena...
Però c'è una cosa che mi sfugge: cosa vuol dire "semiautomatico": è un modo elegante per intendere "manuale" oppure ha veramente qualcosa rispetto ad un classico clima manuale?

Andrea

te lo scritto nel secondo post e te lo riporto di nuovo qui il significato di semi -automatico:

agusmag ha scritto:
Quindi non è manuale. E' semi-automatico:

- manuale per la velocità delle ventole e distribuzione dell'aria
- automatico nella quantità di aria fredda immessa con sensore di temperatura raggiunta.
 
Back
Alto