<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Climatizzatore KO Panda Dynamic 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Climatizzatore KO Panda Dynamic 1.2

Salve,
ho un problema con il climatizzatore della mia Panda Dynamic 1.2 acquistata nel 2006.

Praticamente all'inizio dell'estate dell'anno scorso avevo riscontrato che non funzionava il clima ed il meccanico a cui mi sono rivolto mi ha effettuato la ricarica (ca 50?) .... quest'anno sono alle solite, ma il solito meccanico mi ha detto che a questo punto il problema è più grave e che dovrò sostituire il clima in quanto c'è sicuramente una perdita (costo ca 300?).
Il solto meccanico mi ha anche detto che questo è un difetto delle panda...mah!

Cosa mi consigliate di fare?... a parte sentire qualche altro meccanico...
 
ziosam31 ha scritto:
Salve,
ho un problema con il climatizzatore della mia Panda Dynamic 1.2 acquistata nel 2006.

Praticamente all'inizio dell'estate dell'anno scorso avevo riscontrato che non funzionava il clima ed il meccanico a cui mi sono rivolto mi ha effettuato la ricarica (ca 50?) .... quest'anno sono alle solite, ma il solito meccanico mi ha detto che a questo punto il problema è più grave e che dovrò sostituire il clima in quanto c'è sicuramente una perdita (costo ca 300?).
Il solto meccanico mi ha anche detto che questo è un difetto delle panda...mah!

Cosa mi consigliate di fare?... a parte sentire qualche altro meccanico...

I climatizzatori per tenerli efficenti, oltre a fargli regolare manutenzione (ci sono vari filtri da cambiare ogni tot km/anni)
Bisogna tenerli usati, non a caso nei libretti di uso e manutenzione dell'auto, di solito si trova scritto "accendere il climatizzatore almeno mezz'ora ogni settimana"......questa regola varia di tempistica magari, ma non il fatto che l'impianto e il compressore, va fatto girare ogni tanto, altrimenti si inchioda!
 
manuel46 ha scritto:
ziosam31 ha scritto:
Salve,
ho un problema con il climatizzatore della mia Panda Dynamic 1.2 acquistata nel 2006.

Praticamente all'inizio dell'estate dell'anno scorso avevo riscontrato che non funzionava il clima ed il meccanico a cui mi sono rivolto mi ha effettuato la ricarica (ca 50?) .... quest'anno sono alle solite, ma il solito meccanico mi ha detto che a questo punto il problema è più grave e che dovrò sostituire il clima in quanto c'è sicuramente una perdita (costo ca 300?).
Il solto meccanico mi ha anche detto che questo è un difetto delle panda...mah!

Cosa mi consigliate di fare?... a parte sentire qualche altro meccanico...

I climatizzatori per tenerli efficenti, oltre a fargli regolare manutenzione (ci sono vari filtri da cambiare ogni tot km/anni)
Bisogna tenerli usati, non a caso nei libretti di uso e manutenzione dell'auto, di solito si trova scritto "accendere il climatizzatore almeno mezz'ora ogni settimana"......questa regola varia di tempistica magari, ma non il fatto che l'impianto e il compressore, va fatto girare ogni tanto, altrimenti si inchioda!

Ai climatizzatori, finché funzionano regolarmente, non va fatta alcuna manutenzione, a parte il filtro abitacolo che, comunque, con l'impianto refrigerante ha ben poco a che fare. Se proprio siamo super scrupolosi possiamo pulire condensatore e evaporatore da fuori.
Giusto invece accenderli ogni tanto.
 
Grazie per le risposte.

Posso fare qualche controllo da solo (es quello con lo spry citato dabaffosax) oppure devo rivolgermi necessariamente ad un meccanico?

E' vero poi che, come asserisce il meccanico a cui mi sono rivolto, è un difetto riscontrato nelle Panda?
 
un controllo che puoi fare da solo è verificare che i raccordi dei tubi del climatizzatore non perdano, si potrebberro essere seccate le guarnizioni ( a causa del mancato utilizzo) e quindi quando mandi in pressione l'impianto il gas esce.
se però è tanto che non lo usavi non so se troverai segni di perdite.
 
Intanto farei una ricarica col "tracciante" per vedere da dove perde. Dato che solitamente perdono le valvole dove si ricarica (Dove ci sono i 2 tappini di plastica per intenderci), una volta ricaricato invece dei tappini di plastica ci si mettono 2 tapi metallici con lo stesso filetto dei tappini plastici con l'aggiunta del teflon per idraulica. Se proprio ci aggiungi durane la ricarica del Sinoflon per il clima che chiude anche piccole perdite.
 
Stesso problema stessa panda di mia cognata dello stesso periodo!!!!!!!
Tra l'altro ha anche un finestrino bloccato...immaginatevi il clima....
 
Back
Alto