<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Climatizzatore C-Max 90 Cv Ghia | Il Forum di Quattroruote

Climatizzatore C-Max 90 Cv Ghia

Salve, possiedo un C-Max acquistato nell'Agosto 2006, hò fatto controllare in questi giorni l'impianto di climatizzazione perchè mi sembrava che facesse meno fresco, in effetti conteneva solo tre etti invece di sei di gas.
Effettuata la ricarica adesso non funziona bene: appena acceso rinfresca dopodichè più niente; io hò sempre tenuto la temperatura sui ventidue gradi e devo dire che si stava proprio bene, adesso anche se metto sedici gradi esce poca aria e per niente fresca, in effetti quando mi fermo la condensa scende solo nella parte anteriore dove il tubo di metallo fà la brina ma al centro della vettura non scende niente mentre prima quando entravo in garage facevo la strada con le gocce. A qualcuno di Voi è capitato qualcosa del genere.
Grazie infinite.
Saluti a tutto il Forum
 
Trotto@81 ha scritto:
Hanno controllato con la lampada se ci fossero perditi di gas?
La ventilazione forzata funziona?

Salve Trotto, hanno controllato perdite non ce ne sono e la ventilazione forzata funziona; loro hanno fatto la prova con il termometro e a 20 gradi usciva aria dalle bocchette sui 10 - 11 gradi, quindi per loro funziona bene.
Ma questo appena acceso è dopo che non funziona bene, comunque adesso la riporto e sentiamo cosa mi dicono.
Grazie
 
Andrebbe guardata meglio, o si è rotto la centralina del clima o il sensore di temperatura interna o quello per l'irraggiamento.
 
un'altra cosa da far controllare oltre alla funzionalità dei sensori è anche lo scambiatore esterno (o radiatore) perchè purtroppo le alette sono molto delicate e facilmente la pressione delle lance autolavaggio possono piegarle (e intanto andrebbe pulito....) e quindi come è successo a me le ho trovate alcune piegate. poi cmq succede anche a me che quando sei sotto il solleone non sempre trovi il fresco che vorresti....il tempo ci mette anche del suo con il logorio. ultima cosa...ma è sicuro che hanno fatto la ricarica?
 
poppy64 ha scritto:
un'altra cosa da far controllare oltre alla funzionalità dei sensori è anche lo scambiatore esterno (o radiatore) perchè purtroppo le alette sono molto delicate e facilmente la pressione delle lance autolavaggio possono piegarle (e intanto andrebbe pulito....) e quindi come è successo a me le ho trovate alcune piegate. poi cmq succede anche a me che quando sei sotto il solleone non sempre trovi il fresco che vorresti....il tempo ci mette anche del suo con il logorio. ultima cosa...ma è sicuro che hanno fatto la ricarica?

Salve poppy64, l'impianto è stato tutto controllato ( compressore centralina sensori) e mi hanno riferito che bisogna sostituire il filtro del climatizzatore, non quello dell'abitacolo. Mi hanno anche detto che andrebbe sostituito quando si fà la ricarica.
A qualcuno è stato sostituito il suddetto filtro?
Grazie
 
poppy64 ha scritto:
un'altra cosa da far controllare oltre alla funzionalità dei sensori è anche lo scambiatore esterno (o radiatore) perchè purtroppo le alette sono molto delicate e facilmente la pressione delle lance autolavaggio possono piegarle (e intanto andrebbe pulito....) e quindi come è successo a me le ho trovate alcune piegate. poi cmq succede anche a me che quando sei sotto il solleone non sempre trovi il fresco che vorresti....il tempo ci mette anche del suo con il logorio. ultima cosa...ma è sicuro che hanno fatto la ricarica?

questa cosa delle alette che si piegano per la pressione delle lance mi ha incuriosito! da dove si riescono a vedere le alettature dello scambiatore?
 
perdegola ha scritto:
questa cosa delle alette che si piegano per la pressione delle lance mi ha incuriosito! da dove si riescono a vedere le alettature dello scambiatore?
Quello per il clima è laterale nascosto all'angolo del paraurti, dubito che la lancia possa arrivare in quel punto.
 
Trotto@81 ha scritto:
Quello per il clima è laterale nascosto all'angolo del paraurti, dubito che la lancia possa arrivare in quel punto.

guardando da davanti l'auto si trova sulla sinistra o destra? lo si vede aprendo il cofano?
 
Hector 49 ha scritto:
poppy64 ha scritto:
un'altra cosa da far controllare oltre alla funzionalità dei sensori è anche lo scambiatore esterno (o radiatore) perchè purtroppo le alette sono molto delicate e facilmente la pressione delle lance autolavaggio possono piegarle (e intanto andrebbe pulito....) e quindi come è successo a me le ho trovate alcune piegate. poi cmq succede anche a me che quando sei sotto il solleone non sempre trovi il fresco che vorresti....il tempo ci mette anche del suo con il logorio. ultima cosa...ma è sicuro che hanno fatto la ricarica?

Salve poppy64, l'impianto è stato tutto controllato ( compressore centralina sensori) e mi hanno riferito che bisogna sostituire il filtro del climatizzatore, non quello dell'abitacolo. Mi hanno anche detto che andrebbe sostituito quando si fà la ricarica.
A qualcuno è stato sostituito il suddetto filtro?
Grazie

Se devi ricaricare perché c'è poco gas è un conto; basta collegare il raccordo sulla valvola di aspirazione del compressore alla bombola e l'impianto aspira il gas da solo.

Se invece si deve sostituire il filtro la procedura è un pochino più complessa poché bisogna scaricare il gas, sosituire il filtro per cui l'impianto viene aperto, a quel punto sarebbe buona norma lavare l'impianto, poi bisogna fare il vuoto e ricaricare l'impianto.
Niente di difficile; quando facevo la tesi alla Diavia, nel 1990, lo ho fatto tante volte, però ci vuole qualche minuto in più.
 
perdegola ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Quello per il clima è laterale nascosto all'angolo del paraurti, dubito che la lancia possa arrivare in quel punto.

guardando da davanti l'auto si trova sulla sinistra o destra? lo si vede aprendo il cofano?
Sulla mia Focus è presente a sinistra guardandola davanti, ma se non si smonta il paraurti non si può vedere.
Dubito che una lancia possa piegare le alette vista la posizione ben riguardata.
 
Sinceramente non so che dire visto che la stessa cosa mi è stata detta sia dal servizio ford che da chi mi ha ricaricato il condizionatore. per quanto riguarda i controlli mi è stata fatto una volta il cambio del filtro nel tagliando se non ricordo male e mi fu anche sanitizzato l'impianto ma non saprei quale filtro è. strano....ora che ci penso non me lo hanno più controllato....
 
poppy64 ha scritto:
Sinceramente non so che dire visto che la stessa cosa mi è stata detta sia dal servizio ford che da chi mi ha ricaricato il condizionatore. per quanto riguarda i controlli mi è stata fatto una volta il cambio del filtro nel tagliando se non ricordo male e mi fu anche sanitizzato l'impianto ma non saprei quale filtro è. strano....ora che ci penso non me lo hanno più controllato....

Quel filtro che ti hanno cambiato è sicuramente quello dell'ari dell'impianto di climatizzazione e non quello dell'impianto frigorifero.
 
Back
Alto