kanarino ha scritto:daitegas ha scritto:Clienti Opel che hanno comprato motorizzazioni 1.6 a benzina con installazione successiva impianto gpl.LA MIA COLLEGA, circa 3 settimane fa, al mattino accende la sua opel zafira 1600 del 2006 con impianto a metano, come si sa la macchina si accende a benzina poi passa a gas, nel momento in cui la macchina gli passa a gas, a sentito un botto poi un borbottio e la macchina ferma, responso del suo meccanico che e autorizzato opel, motore tutto crepato per forte esplosione di gas nei cilindri il motore non ha retto, pero' a suo dire e un problema di opel che con gas metano e gpl non vanno bene, hanno portato la macchina alla opel di rimini preventivo 4250? compresa la frizione nuova e un motore rigenerato dalla casa, ah dimenticavo che ha la carta opel che gli permette di avere uno sconto del 20% su tutta al meccanica, comunque gli ha detto il capomeccanico che smontando il motore le valvole erano tutte piegate e l'albero motore spezzato, con conseguente rottura di bielle e pistoni, un bel danno, e pensare che la macchina girava al minimo da ferma, a proposito mi ha fatto vedere la fattura, per il cuscinetto reggispinta frizione 160?+iva cavolo che prezzi, tot la frizione con motore giu' gli e venuta a costare 680? che mazzata
porca miseria poverina!!!!! allora sono ancora più convinto dlella scelta che ho fatto...diesel![]()
se si rompeva la cinghia di distribuzione di qualsiasi altro motore probabilmente i danni non sarebbero stati minori.
ho avuto per quasi 10 anni comperata usata con 60.000 km e trasformata subito a gpl e, quando l'ho rottamata l'unica cosa che ancora andava bene era il motore.
non ricordo esattamente quanti km avesse ma avevo passato i 130.000.
dopo un mese che era parcheggiata da un carrozziere, ma l'unico pezzo che ha potuto recuperare è stato il parabrezza, è andata in moto a gas come niente fosse.
anche la batteria, avevo montato una 75a, era ancora in ottimo stato.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa