<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clienti Lexus coccolati | Il Forum di Quattroruote

Clienti Lexus coccolati

Ciao, ho una CT200h da circa una settimana, e sono molto soddisfatto.
Vorrei spendere due parole sul servizio che ho ricevuto dal Concessionario.
Di fatto, ero indeciso tra un'audi a3, una bmw serie1, una giulietta, sempre sui 140cv td.
Sembrerà strano, ma a parità circa di caratteristiche desiderate con le altre auto, il motivo principale per cui ho scelto la Lexus è stato il servizio eccellente che ho avuto dal concessionario.
Ottima sensazione di accoglienza e cortesia, immediata prova sui strada, descrizione dettagliata dei modelli disponibili e disponibilità verso le mie esigenze. L'ho ritirata (con il piano di benzina) dopo oltre un'ora di spiegazioni dettagliate su come funziona persino l'impianto stereo e il bluetooth, e già so che per i tagliandi è previsto il servizio di pick up, con prelievo dell'auto presso la propria abitazione con rilascio di auto sostitutiva anche se abito in un'altra città. E dopo una settimana sono stato chiamato dagli stessi venditori per sapere come andava l'auto.
Insomma, ottimo servizio, si ha veramente la sensazione di essere "coccolati".
Per la verità, anche presso l'Audi ho ricevuto un servizio buono, mentre, invece, pessimo è stato quello dell'Alfa Romeo, dove ero entrato con tutte le intenzioni di acquistare un'auto e mi hanno fatto cambiare idea perchè ho dovuto attendere quasi un'ora prima di poter parlare con una persona del servizio vendite, però nel frattempo sono stato superato da due clienti che già conoscevano un venditore....
 
Facilmente qualcuno ironizzerà sul fatto che nei concessionari Lexus non c'è la fila .... in realtà, Lexus ha sempre preteso uno standard elevato di servizi per la sua rete .... è un bene che ogni tanto qualcuno lo ricordi a tutti.
Complimenti per la scelta e auguri.

Ps. poi racconta anche le tue impressioni sulla macchina.
 
beh, ironie a parte, se c'è un'ora di fila da fare per parlare con un venditore si vede che il servizio è inadeguato, e se poi fanno passare avanti con disinvoltura i soliti furbi, si ha la conferma che è una concessionaria "italiana".
Tanto per rendere l'idea, alla Lexus nella breve attesa del mio turno mi hanno offerto un caffè...
E poi se se ne vedono poche, meglio così, si ha un'ulteriore sensazione di esclusività.
Venendo alle impressioni, come dicevo in un altro post, mi sembra un'ottima auto, solida e confortevole. Quindi va bene per le mie esigenze di guida tranquilla e rilassante. Anche la linea mi piace, la mia è di color nero. Piacevoli le partenze silenziose e fluide, la qualità dei materiali interni, e l'abbondante utilizzo dell'elettronica. Last but not least, è ecologica. Finora sta tenendo un consumo di circa 19 km/l ma ho fatto solo 500km.
Prima avevo un'audi a3 tdi 170cv, ottima auto , decisamente più grintosa , fin troppo. Volendo trovare un difetto alla audi, ogni volta che la portavo ad un tagliando ne uscivo con le ossa rotte per i prezzi assurdi.
Volendo trovare un difetto alla lexus, direi la scarsa accelerazione, specie in modalità eco. Speriamo bene per i tagliandi ;-)
 
I prezzi dei tagliandi sono pubblici anche in Lexus come in Toyota? Mi pareva di si.
 
ragazzi tutte le critiche che vogliamo

ma se parliamo di servizi al cliente sono un altro pianeta :lol: :lol:

io sono in lexus dal 2006 e sul servizio doppia ampiamente tutti i concorrenti !!!
 
Mi sono anch'io invaghito di quest'auto e devo solo decidermi a cercare il concessionario piu' vicino visto che qua da me non c'e.....ormai ho letto tutto il leggibile.....su questa macchina. Complimenti per l'acquisto.
 
Se posso dire la mia, dopo aver venduto Lexus per 9 anni posso dire che uno dei motivi del perchè Lexus viene ancora venduta in Italia è il servizio, perchè se consideriamo il prezzo dei tagliandi che ormai ha pareggiato se non superato il prezzo dei tagliandi delle auto tedesche e la qualitò delle auto che paragonata a quelle del 2002 o 2003 non hanno nulla a che vedere.........
non rinnego il marchio che mi ha dato da mangiare per ben 9 anni....ma non credo che oggi come oggi comprerei una Lexus nuova.........
 
Emanuelex ha scritto:
Se posso dire la mia, dopo aver venduto Lexus per 9 anni posso dire che uno dei motivi del perchè Lexus viene ancora venduta in Italia è il servizio, perchè se consideriamo il prezzo dei tagliandi che ormai ha pareggiato se non superato il prezzo dei tagliandi delle auto tedesche e la qualitò delle auto che paragonata a quelle del 2002 o 2003 non hanno nulla a che vedere.........
non rinnego il marchio che mi ha dato da mangiare per ben 9 anni....ma non credo che oggi come oggi comprerei una Lexus nuova.........

Mi dispiace contraddirti, ma il costo del tagliando in Lexus (altri appassionati del forum possono confermare) è nettamente inferiore di quello delle solite tedesce a parità di interventi e chilometraggio.
Ho una BMW 320d e una RX400h. A parità di interventi spendo sempre molto di più in BMW. Inoltre non mi portano l'auto sostituitva in ufficio all'orario che desidero e non mi restituiscono la 320d lavata e stirata come avviene in Lexus.
Non parliamo di qualità. La BMW ha il quadro strumenti che spesso è un albero di natale e mi ha lasciato a piedi una paio di volte. L'RX con tutte le condizioni climatiche è un affidabile, veloce e silenzioso carroarmato.
Non prenderla come offesa, ma qualche anno fa ci siamo sentiti telefonicamente per avere un preventivo via mail... e non la pensavi di certo come ora.

Buona Lexus a chi la sa apprezzare.
 
tzio ha scritto:
Emanuelex ha scritto:
Se posso dire la mia, dopo aver venduto Lexus per 9 anni posso dire che uno dei motivi del perchè Lexus viene ancora venduta in Italia è il servizio, perchè se consideriamo il prezzo dei tagliandi che ormai ha pareggiato se non superato il prezzo dei tagliandi delle auto tedesche e la qualitò delle auto che paragonata a quelle del 2002 o 2003 non hanno nulla a che vedere.........
non rinnego il marchio che mi ha dato da mangiare per ben 9 anni....ma non credo che oggi come oggi comprerei una Lexus nuova.........

Mi dispiace contraddirti, ma il costo del tagliando in Lexus (altri appassionati del forum possono confermare) è nettamente inferiore di quello delle solite tedesce a parità di interventi e chilometraggio.
Ho una BMW 320d e una RX400h. A parità di interventi spendo sempre molto di più in BMW. Inoltre non mi portano l'auto sostituitva in ufficio all'orario che desidero e non mi restituiscono la 320d lavata e stirata come avviene in Lexus.
Non parliamo di qualità. La BMW ha il quadro strumenti che spesso è un albero di natale e mi ha lasciato a piedi una paio di volte. L'RX con tutte le condizioni climatiche è un affidabile, veloce e silenzioso carroarmato.
Non prenderla come offesa, ma qualche anno fa ci siamo sentiti telefonicamente per avere un preventivo via mail... e non la pensavi di certo come ora.

Buona Lexus a chi la sa apprezzare.
Visto che tu ce l'hai, gentilmente, mi potresti dire ogni quanto tempo si taglianda una Lexus?
 
sandro63s ha scritto:
[Visto che tu ce l'hai, gentilmente, mi potresti dire ogni quanto tempo si taglianda una Lexus?

Il tagliando consigliato va fatto ogni 15.000 km oppure ogni anno. Sinceramente i 15.000 km li faccio in circa un anno e 4 mesi e in quell'occasione chiamo il servizio di pickup and delivery.
ciao
 
Back
Alto