<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clickbait: prima di postare una notizia facciamoci un pensierino... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Clickbait: prima di postare una notizia facciamoci un pensierino...

Una cosa del genere può capitare a chi scrive sul forum, perchè poco esperto nello scovare bufale o comunque non adeguatamente responsabilizzato..

Ma è proprio questo il punto: nell'attuale situazione della rete e dell'informazione non è possibile non essere responsabilizzati.
Non c'è altra soluzione se non la continenza e la serietà da parte di tutti, ma proproi tutti. Insomma: buon senso e senso critico.
Altrimenti a breve il web sarà una palude inutilizzabile e infrequentabile.
 
Ma è proprio questo il punto: nell'attuale situazione della rete e dell'informazione non è possibile non essere responsabilizzati.
Non c'è altra soluzione se non la continenza e la serietà da parte di tutti, ma proproi tutti. Insomma: buon senso e senso critico.
Internet è alla portata di tutti e dà voce (amplificata a livello mondiale) a tutti, inclusi truffatori e stupidi.
E sono del parere che la netta minoranza sia capace di fare un minimo di selezione e verifica.

Qui sul forum consiglio sempre, quando si decide di aprire un topic basato su una notizia presa dal web, di non limitarsi ad inserire link e titolo, cosa che purtroppo è all'ordine del giorno in area Off Topic.
Rielaborare in modo sintetico l'argomento, nel messaggio di apertura, è buona cosa perchè fa capire quali passaggi hanno attirato l'autore e su quali vorrebbe concentrare l'attenzione di tutti. In qualche modo dà un indirizzo al topic, e rende facile anche alla Moderazione aiutare l'autore ad evitare che si riempia di messaggi OT e vada fuori argomento, tanto da essere chiuso.

Altrimenti a breve il web sarà una palude inutilizzabile e infrequentabile.
Credo lo sia dal momento in cui si è diffuso l'uso della frase "L'ho letto su internet!". Con evidenti e pericolosi problemi anche nella vita di tutti i giorni.
 
Un tempo bastava giustificarsi con un "l'ha detto la TV" per sparare la prima bischerata che ti veniva in mente.
Un alibi ed unba patente di veridicità.

Oggi basta Facebook ( cloaca di nefandezze frammiste a qualche purtroppo rarissimo spunto meritevole )
 
Un tempo bastava giustificarsi con un "l'ha detto la TV" per sparare la prima bischerata che ti veniva in mente.
Un alibi ed unba patente di veridicità.

Oggi basta Facebook ( cloaca di nefandezze frammiste a qualche purtroppo rarissimo spunto meritevole )

oggi, purtroppo, TV e giornali fanno a gara per la menzogna più bella.
E la gente ci crede.
Insomma, su certi argomenti, non sono tanto meglio di FB e compagnia bella.
 
Back
Alto