Stamattina mi sono recato con mio padre presso un concessionario del gruppo Renault per fare un preventivo per un Kangoo in versione van (la versione per uso commerciale) con la rottamazione del suo Doblò Cargo immatricolato nel 2003 ma da lui acquistato usato nel 2011. Ho colto l'occasione per curiosare tra le berline per farmi un'idea su una eventuale valida sostituta per la mia Ford Fiesta. Avendo la mia Fiesta 10 anni di vita compiuti recentemente mi hanno detto che consegnando un veicolo che ha raggiunto (o superato di poco) il decimo anno di età fanno una clausola di 5000 euro, indipendentemente che decidessi di darla in permuta o rottamarla (essendo ancora perfetta penso che per rottamarla sia un po presto) permettendomi un buon risparmio. Volevo capire se è un'iniziativa presa in generale dal gruppo Renault oppure è stata proposta solo dal concessionario in cui mi sono recato. Tra i modelli esposti in concessionario avrei visto la Clio 1.2 benzina, di cui il prezzo previsto per il modello esposto è di 17.450 euro, la Twingo (non ricordo ora la cilindrata ma ho fotografato il cartello del prezzo semmai dopo ci riguardo e vi farò sapere) oppure la Dacia Sandero in versione crossover con motore 1.5 Diesel, il prezzo di entrambe per il veicolo esposto è di 13.500 euro. Quelli citati sono i prezzi interi, scalando i 5000 euro della clausola nel caso della Clio andrei a spendere 12.450 euro e nel caso della Twingo e della Sandero (a parità di prezzo per questioni di spaziosità interna valuterei quest'ultima) spenderei 8.500 euro. Non so quanto possa essere conveniente ma io rimarrei dell'idea di lasciarle lì tutte e tre e continuare a sfruttare la mia Fiesta, non vorrei che al momento del contratto venissero poi fuori altre spese aggiuntive di cui i venditori non mi hanno parlato e che magari tengono nascoste per invogliare il cliente all'acquisto. La Clio a parte il costo maggiore la escluderei anche per il fatto che ha l'avviamento a pulsante, come la maggior parte dei veicoli a marchio Renault e Dacia, fatta eccezione per la Twingo, per la Sandero e per i veicoli commerciali, e non so per quale altro veicolo del gruppo ma la maggior parte delle Renault hanno l'avviamento a pulsante. Questo tipo di avviamento non mi convince, non mi fido, preferisco la classica accensione a chiave la trovo più semplice. In caso di guasto alla batteria l'auto andrebbe in blocco e rimuoverla sarà un casino. Secondo voi questa clausola è da tenere in considerazione o no? Ora come ora rimango dell'idea di lasciar perdere, sono sempre più convinto di rinunciare alla soddisfazione di una nuova auto anche per evitare di seguire la via del consumismo e di cambiarla il più tardi possibile. Meno auto si cambiano e meno si spreca.