Essendo una classifica di mero fatturato non c'è moltissimo da trarre... bisognerebbe vedere l'ampiezza del campionario merci di ognuno, il numero di clienti possibili (cina e india son ovviamente mercati succulenti e più prolifici che probabilmente permetton anche una minor qualità a fronte di un minor costo)...
Mi stupisce che pirelli sia così in alto nonostante non abbia un vasto campionario di gomme a buon mercato per city car a differenza di molti concorrenti dietro di lei ma sicuramente il marchio fa da grande traino. Difatti il suo guadagno è meno della metà di chi la precede. Poi principalmente il mercato delle gomme non lo fa il cliente che acquista la macchina ma chi la produce che stringe accordi con diverse case per gommare le proprie vetture nuove. Nel th qua vicino c'è chi fa 120000km o più con un treno (e sulle city car è una pratica purtroppo molto comune) quindi capisci che se per la vita di una macchina usi solo 2 treni il 50% del fatturato delle aziende di pneumatici è intestato alla casa madre.