<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classifica affidabilità JD Power 2023 | Il Forum di Quattroruote

Classifica affidabilità JD Power 2023

Land Rover non si smentisce ed è ultima assoluta.
Mentre i britannici avevano sempre delle soluzioni creative per rimediare alle "Rogner" (ricordo la campagna di richiamo per un'infiltrazione d'acqua sul Defender, costituita da un tubetto di silicone nero), gli indù vanno in confusione al primo albero motore spaccato di netto... :emoji_sweat_smile:
 
mha, i sondaggi ai clienti, a me lasciano sempre perplesso come "indice di affidabilita'"

l'unico e' quello delle chiamate ai carri attrezzi.
tutti gli altri, sono soggettivi.
 
mha, i sondaggi ai clienti, a me lasciano sempre perplesso come "indice di affidabilita'"

l'unico e' quello delle chiamate ai carri attrezzi.
tutti gli altri, sono soggettivi.
In questo caso non sono per nulla d'accordo.

Il fatto che il veicolo non sia marciante non è l'unico indice di problemi o mancanza (carenza) di affidabilità.

Si può rompere l'aria condizionata, un alzavetro, puoi avere rumori o giochi dati da assemblaggi errati/fuori tolleranze), ti si può spegnere l'infotainment, il navigatore, può bloccarsi l'idraulica di un portellone elettrico e così via.

Anche questi sono problemi degni di segnalazione e statistica, poi se si vuole dettagliare ciò che porta a un carro attrezzi che lo si faccia pure, ma anche lì potrebbero esserci segnalazioni fallaci (conosco più di qualcuno, e personalmente, che ha chiamato il carro attrezzi per farsi rimorchiare dal gommista e farsi quindi sostituire una gomma bucata).
 
Mah ...al di la della sempre minor qualità (nel tempo) dei materiali impiegati (a rottura prestabilita), resto convinto che determinati vizi possano esser prevenuti ed ovviati durante il sempre più inutile "primo tagliando" (che chiamerei più primo cambio olio e stop), nel corso del quale ogni Casa prevede tutta una serie di precisi controlli/verifiche/serraggi ad hoc ...ma che la stragrande maggioranza delle officine Ufficiali blissa con puntuale nonchalance :emoji_expressionless:
 
Ultima modifica:
Ogni tot mesi queste discussioni tornano e sempre con gli stessi "partiti".
Diciamo pure che le società di analisi potrebbero impegnarsi di più e pubblicare rapporti un pò più dettagliati.
E noi continueremo a scornarci su questo o quell' aspetto non ancora abbastanza sviscerato.
 
Mah ...al di la della sempre minor qualità (nel tempo) dei materiali impiegati (a rottura prestabilita), resto convinto che determinati vizi possano esser prevenuti ed ovviati durante il sempre più inutile "primo tagliando" (che chiamerei più primo cambio olio e stop), nel corso del quale ogni Casa prevede tutta una serie di precisi controlli/verifiche/serraggi ad hoc ...ma che la stragrande delle officine Ufficiali blissa con puntuale nonchalance :emoji_expressionless:
I tagliandi seguono le specifiche che il costruttore indica, non è che al primo tagliando ti cambiano solo l’olio e via.
 
I tagliandi seguono le specifiche che il costruttore indica, non è che al primo tagliando ti cambiano solo l’olio e via.

Felice tu abbia avuto tali e positivi riscontri ...personalmente, avendolo testato sulla mia pelle/tasche, non posso scriver egual cosa ...malgrado ne sarei BEN contento!
 
Felice tu abbia avuto tali e positivi riscontri ...personalmente, avendolo testato sulla mia pelle/tasche, non posso scriver egual cosa ...malgrado ne sarei BEN contento!
Bhe già che vuoi partire dal secondo tagliando (quindi almeno da dopo 30/35.000km) non sei uno che bada molto alla manutenzione immagino.
 
Bhe già che vuoi partire dal secondo tagliando (quindi almeno da dopo 30/35.000km) non sei uno che bada molto alla manutenzione immagino.

Immagini male allora ...dato che, normalmente, il primo tagliando è quello obbligato ed al quale NON ci si può nemmeno sottrarre (pena decadenza della garanzia); i successivi, per l'auto, li ho presenziati ...mentre per la moto, me li eseguo in totale autonomia (controllo & regolazione valvole compreso) ...machettelodicoafà ...ognuno con i propri mezzi si comporta come meglio crede, sulla base della propria esperienza/facciate/competenze specifiche ...e, non di meno, passione.
 
Immagini male allora ...dato che, normalmente, il primo tagliando è quello obbligato ed al quale NON ci si può nemmeno sottrarre (pena decadenza della garanzia); i successivi, per l'auto, li ho presenziati ...mentre per la moto, me li eseguo in totale autonomia (controllo & regolazione valvole compreso) ...machettelodicoafà ...ognuno con i propsi mezzi si comporta come meglio crede, sulla base della propria esperienza/facciate/competenze specifiche ...e, non di meno, passione.
Cosa intendi per obbligato?
 
Cosa intendi per obbligato?
O.T.

Mah ...

il primo tagliando (veicolo nuovo) è quello che +/- tutti eseguono presso una rete d'assistenza Ufficiale del marchio, qualora la Casa non possa vantar possibili rivalse, causa insorgenza di vizi (discrezionalmente) collegabili alla mancata esecuzione di ciò che dovrebbe esser un'accurata visita d'ispezione.
I tagliandi successivi, in ragione di percorrenza & durata garanzia, possono del caso esser operati anche privatamente o da officine non Ufficiali.

Poi ...de gustibus(.)

Fine O.T. ...mi scuso per la divagazione.
 
Ultima modifica:
O.T.

Mah ...

il primo tagliando (veicolo nuovo) è quello che +/- tutti eseguono presso una rete d'assistenza Ufficiale del marchio, qualora la Casa non possa vantar possibili rivalse, causa insorgenza di vizi (discrezionalmente) collegabili alla mancata esecuzione di ciò che dovrebbe esser un'accurata visita d'ispezione; i tagliandi successivi, in ragione di percorrenza & durata garanzia, possono del caso esser operati anche privatamente o da officine non Ufficiali.

Poi ...de gustibus(.)

Fine O.T. ...mi scuso per la divagazione.
Solitamente alcune persone fanno i tagliandi ufficiali per tutta la durata della garanzia, altri (come me) li fanno sempre in rete ufficiale a prescindere dalla garanzia.
 
Solitamente alcune persone fanno i tagliandi ufficiali per tutta la durata della garanzia, altri (come me) li fanno sempre in rete ufficiale a prescindere dalla garanzia.

Con le percorrenze che copro io in auto, cioè 1/3 di quelle in moto, in tutti i miei "primi tagliandi" mi veniva ribadito:

inutile cambiamo l'olio, è ancora nuovo per i chilometri che ha fatto!

Insistendo lo sostituivano ...per me era giusto per aver quel "timbro" sul libretto tagliandi e terminar l'annoso periodo di garanzia tranquillamente ...dopodichè, mi son sempre servito di amici-meccanici che mi lasciassero usar il ponte per un'oretta.

Poi ...per concludere l'O.T. :emoji_point_down:

Solitamente ...non siamo tutti uguali Aksis ...e meno male che è così (nel bene & nel male) :emoji_wink:
 
Back
Alto