<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ClasseA w168 benzina verso i 200K km | Il Forum di Quattroruote

ClasseA w168 benzina verso i 200K km

Ciao a tutti,
domenica mi son cambiato l'olio e filtro. Quota 190mila km.

Secondo voi il prossimo anno arrivato ai 200mila km conviene cambiare tenditore della catena? cambiare catena?

A volte credo che la catena rumoreggi un po', ma non lo fa sempre, anzi sporadicamente e più con olio vecchio (ora con olio nuovo è piu silenziosa, il vecchio aveva 15mila km). A volte spengo e riaccendo e per magia il rumore metallico scompare.
 
Sì ed alla svelta, e non solo il tenditore, ma anche la catena. Su quei motori ci sono stati casi di rottura della catena, non frequenti, anzi, sporadici, ma anche a percorrenze inferiori ai 100.000 km e con danni devastanti (intero motore da buttare, e se trovi in demolizione uno compatibile con il tuo, tra pezzo e manodopera ti vanno tra 1500 e 2000 euro, di rotazione viene sui 4500 montato ... tutto circa eh ...) Se rumoreggia è il primo campanello d'allarme, specie se ti scompare spegnendo e riavviando il motore. A 15.000 km su quelle auto l'olio non è "vecchio" (se di buona qualità): tra l'altro, anche la tua W168 è piuttosto schizzinosa sull'olio, ci vuole proprio quello che dice MB (Mobili 1 con la specifica MB 229.xx) e non solo uno con il grado termico prescritto.

In bocca al lupo
 
U2511 ha scritto:
Sì ed alla svelta, e non solo il tenditore, ma anche la catena. Su quei motori ci sono stati casi di rottura della catena, non frequenti, anzi, sporadici, ma anche a percorrenze inferiori ai 100.000 km e con danni devastanti (intero motore da buttare, e se trovi in demolizione uno compatibile con il tuo, tra pezzo e manodopera ti vanno tra 1500 e 2000 euro, di rotazione viene sui 4500 montato ... tutto circa eh ...) Se rumoreggia è il primo campanello d'allarme, specie se ti scompare spegnendo e riavviando il motore. A 15.000 km su quelle auto l'olio non è "vecchio" (se di buona qualità): tra l'altro, anche la tua W168 è piuttosto schizzinosa sull'olio, ci vuole proprio quello che dice MB (Mobili 1 con la specifica MB 229.xx) e non solo uno con il grado termico prescritto.

In bocca al lupo

Caspita mi hai messo in allarme. :O

Come olio son 8 anni e circa 90mila km che metto il Castrol Magnatec 5W-40 che come specifiche è superiore al minimo indicato sul libretto. Lo cambio sempre ogni 15mila km (questa ultima volta erano passati 16mesi) e cambio sempre il filtro.

Poi avrei anche la cinghia dei servizi che cambiai a poco meno di 120mila per rottura che mi lasciò a piedi.

Mi sa che dovrò fare questa spesa allora con l'anno che viene... lo avevo preventivato. Tendicatena, catena e cinghia dei servizi con annesse pulegge.
 
La cinghia servizi andrebbe fatta max ogni 6 anni e 80-100 mila km, preventivamente. Ma hai la 190 dunque?
Magnatec... onestamente avrei usato il Mobil 1 0W40... Occhio alle specifiche, mi pare che quella generazione di motori non gradisca troppo I lubrificanti ad alta scorrevolezza. La scelta del lubrificanti in questi anni è divenuta oltremodo complicata :?
 
U2511 ha scritto:
La cinghia servizi andrebbe fatta max ogni 6 anni e 80-100 mila km, preventivamente. Ma hai la 190 dunque?
Magnatec... onestamente avrei usato il Mobil 1 0W40... Occhio alle specifiche, mi pare che quella generazione di motori non gradisca troppo I lubrificanti ad alta scorrevolezza. La scelta del lubrificanti in questi anni è divenuta oltremodo complicata :?

Sì esatto è la A190.
 
Back
Alto