<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe di schermata per il touch screen | Il Forum di Quattroruote

Classe di schermata per il touch screen

Penso che ci sarebbe bisogno di classificare le schermate de touch screen con delle classi di schermata.

I: Informational: navigatore satellitare con relative mappe ad esempio

W: Warning: Spia del cruscotto che s'accende a livello giallo

E: Error: errore di guida o pericolo d'incidente o spia che s'accende a livello rosso

F: Fatal: Motore che non parte, o incidente realizzato o spia che s'accende con rosso intermittente

Anche quando c'e' una schermata visualizzata di una data classe questa viene sostituita dalla schermata relativa alla classe piu' critica, se questo accade.

Tanto per chiarire un messaggio con mms e' un warning

Opinioni in merito sono gradite.
 
suppasandro ha scritto:
Nn ho capito un belino di quello che hai detto...
Ma parli dell'autoradio con schermo touch screen?

No parlo dello schermo touch screen di per se'. Quello che per inciso trovi sulle Mercedes o sulle BMW. Oramai sono troppe le schermate serve suddividere le stesse in classi di appartenenza a seconda dell'emergenza della stessa.
 
E' giusto non si puo' comprendere cio' che ho scritto in altro forum. Oggi le spie sul cruscotto sono tali e tante che spesso e' difficile comprenderle. Allora ecco che con il touch screen (ed eventualmente uno smartphone in viva voce) quando si accende una spia in giallo in rosso o addirittura in rosso intermittente (fatal) il touch screen dedica la schermata alla spia in questione ed eventuialmente lo smartphone ne trasmette un messaggio di sintesi in viva voce.
 
Una cosa del genere la fa la mia 840: si accende "check" sul cruscotto, suona un "bing" e il display scrive un messaggio tipo "controllare livello olio" oppure "liquido lavavetro", "anabbagliante difettoso"....... Praticissimo anche senza touch screen
 
Frallog1 ha scritto:
Il futuro sono i touch screen e gli smartphone integrati con l'automobile.

Anche perche' con un touch screen e un eventuale smartphone integrato puoi chiedere spiegazioni sul problema piu' di dettaglio.
 
Ah ok ora è più chiaro.....cmq la mia panda sul display da tipo 2 pollici o poco più al centro del quadro mi dice già delle cose, tipo portiera aperta, tagliando....
 
suppasandro ha scritto:
Ah ok ora è più chiaro.....cmq la mia panda sul display da tipo 2 pollici o poco più al centro del quadro mi dice già delle cose, tipo portiera aperta, tagliando....

Ma ad esempio non ti regola la seduta e gli specchietti automaticamente in base alle tue preferenze come avviene con uno smartphone e non scende nel dettaglio dell'errore come avviene con un touch screen.
 
Chi stabilisce che i touch screen siano la soluzione migliore sotto il profilo infotainment in campo automotive? :D

Ad onor del vero la vedo più come soluzione "di stile" e tendenza che come soluzione "pratica", sull'onda della diffusione degli smartphone con la differenza che qui sei alla guida di un auto e l'impiego del touch è motivo di distrazione.
Non per niente la stessa Ford sta rivalutando di tornare a soluzioni più "standard" per i comandi più diretti ed importanti.

Altro discorso per il contributo vocale che può invece essere tranquillamente integrato.
Resta il fatto che sbrodolate di infromazioni risultano inutili quando si è alla guida poichè distraggono, quindi informazioni chiare e sintetiche.
Si possono al limite avere delle info secondarie da consultare a vettura ferma, coma una sorta di log. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Chi stabilisce che i touch screen siano la soluzione migliore sotto il profilo infotainment in campo automotive? :D

Ad onor del vero la vedo più come soluzione "di stile" e tendenza che come soluzione "pratica", sull'onda della diffusione degli smartphone con la differenza che qui sei alla guida di un auto e l'impiego del touch è motivo di distrazione.
Non per niente la stessa Ford sta rivalutando di tornare a soluzioni più "standard" per i comandi più diretti ed importanti.

Altro discorso per il contributo vocale che può invece essere tranquillamente integrato.
Resta il fatto che sbrodolate di infromazioni risultano inutili quando si è alla guida poichè distraggono, quindi informazioni chiare e sintetiche.
Si possono al limite avere delle info secondarie da consultare a vettura ferma, coma una sorta di log. ;)

E la vettura appunto si ferma se non le consulti rapidamente.
 
Frallog1 ha scritto:
Il futuro sono i touch screen e gli smartphone integrati con l'automobile.

La mia auto è del 1995..... e comunque, non è detto che il touch screen sia poi così eccezionale. La Ford, come qualcuno ti ha detto, ci sta ripensando
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Il futuro sono i touch screen e gli smartphone integrati con l'automobile.

La mia auto è del 1995..... e comunque, non è detto che il touch screen sia poi così eccezionale. La Ford, come qualcuno ti ha detto, ci sta ripensando

La Ford da sola in un mare di altre marche che invece pensano al touch screen non fa testo. Sai il mondo va avanti anche senza Ford, ammesso e non concesso che sia vero
 
Frallog1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chi stabilisce che i touch screen siano la soluzione migliore sotto il profilo infotainment in campo automotive? :D

Ad onor del vero la vedo più come soluzione "di stile" e tendenza che come soluzione "pratica", sull'onda della diffusione degli smartphone con la differenza che qui sei alla guida di un auto e l'impiego del touch è motivo di distrazione.
Non per niente la stessa Ford sta rivalutando di tornare a soluzioni più "standard" per i comandi più diretti ed importanti.

Altro discorso per il contributo vocale che può invece essere tranquillamente integrato.
Resta il fatto che sbrodolate di infromazioni risultano inutili quando si è alla guida poichè distraggono, quindi informazioni chiare e sintetiche.
Si possono al limite avere delle info secondarie da consultare a vettura ferma, coma una sorta di log. ;)

E la vettura appunto si ferma se non le consulti rapidamente.

In genarale l'attuale allarmistica è già sufficiente ad indurre l'utente ad azioni di verifica e controllo.
Sistemi alla Kitt di Supercar al momento sono poco opinabili. ;)
 
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Il futuro sono i touch screen e gli smartphone integrati con l'automobile.

La mia auto è del 1995..... e comunque, non è detto che il touch screen sia poi così eccezionale. La Ford, come qualcuno ti ha detto, ci sta ripensando

La Ford da sola in un mare di altre marche che invece pensano al touch screen non fa testo. Sai il mondo va avanti anche senza Ford, ammesso e non concesso che sia vero

Solo ad integrazione di quanto detto, i sistemi Sync e MyFord Touch complessivamente sono stati monatati sul 79% di tutte le nuove auto vendute nel corso del 2013. Un sonadggio ha rilevato che gli utenti non gradiscono molto l'uso del touch per alcune funzioni di controllo in auto. :rolleyes:
 
Back
Alto